Announcement

Collapse
No announcement yet.

Messa in tavola armatura strutturale (Plinto)

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Messa in tavola armatura strutturale (Plinto)

    Ciao a tutti, ho letto vari forum e gli altri post riguardo questo argomento degli esplosi: la faccenda non è ancora intuitiva e comoda.

    Oltre al modo con Dynamo qui spiegato https://www.linkedin.com/pulse/esplo...tano-samarelli
    o metodo Coleman qui spiegato http://ctrl-alt-cad.blogspot.com/201...-drawings.html
    potete condividere con me qualche plug-in efficiente o un vostro modo di ricavare la messa in tavola all'italiana? allego immagine di esempio al risultato desiderato
    You do not have permission to view this gallery.
    This gallery has 1 photos.
    Last edited by MichaelMasie; 18 December 2018, 17:57.

  • #2
    L'app della Sofistick https://apps.autodesk.com/RVT/it/Det...ng=en&os=Win64

    Sinceramente non ricordavo costasse così tanto, dove lavoravo prima la comprarono senza storcere troppo il naso.... o forse non era quest. Guarda nel sito della sofistick nel caso
    "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

    Comment


    • #3
      Ciao Mayo , scarico la versione 30 giorni di prova e ci gioco un pò. D'altronde immagino si facciano pagare perchè sembrano strumenti ben fatti, sanno il fatto loro.

      Comment


      • #4
        Avendo sofistik e utilizzandolo tutti i giorni, posso confermare che sia un plug-in fatto bene. Peccato alcuni bug di carattere grafico, invece uno proprio fastidioso riguarda la numerazione dei ferri. Talvolta saltano e ti dice NA, soprattutto quando si tratta di ferri raggruppati oppure che seguono una facciata tramite l'apposito comando "allign" oppure "to face".
        Se posso darti un consiglio è proprio di prestare attenzione alla numerazione e di utilizzare i sofistik layer per aiutarlo nella numerazione e nel raggruppamento dei ferri.

        Facci sapere come ti trovi!
        "È impossibile godere a pieno dell'ozio se non si ha un sacco di lavoro da fare."

        Comment


        • #5
          c'è anche un altro plugin di casa nostra che non funziona male, sicuramente più limitato di Sofistik ma che nell'insieme funziona molto bene! io lo sto testando da 2 mesi e non mi pare affatto male! lo trovi al Link qui sotto! si chiama Simplicity Dynamic Reinforcement!
          "if you want more good people fry or immerse them in chocolate" [cit.]

          Comment

          Related Topics

          Collapse

          • fsm
            Tavola scomparsa
            Nella ultima versione salvata del progetto non trovo più una tavola (presente nel terzultimo salvataggio). Le viste della tavola sono presenti ma se...
            10 August 2023, 12:54
          • Sasar
            Riferimenti tavole
            Ciao, è la prima volta che scrivo nel forum ma vi seguo da un po'.
            Vengo subito al dunque. Dovrei creare una tabella su ogni tavola con i riferimenti...
            23 May 2017, 16:11
          • mirkomario
            barriere architettoniche revit
            Buonasera, sono un novizio del software, pertanto molti passaggi faccio fatica a comprenderli, soprattutto in un'ottica di "progetti minori"...
            04 July 2022, 18:17
          • Monia
            Lesioni da computare
            Salve a tutti, sono nuovissima nel forum: ho cercato di leggere più informazioni possibili riguardo l'oggetto di questa discussione, ma purtroppo non...
            14 July 2023, 16:21
          • rico55
            scialbatura
            apro questo post per una riflessione sul tema in oggetto che vado a spiegare...
            la scialbatura è una finitura superficiale di una muratura - sia...
            24 March 2021, 11:49
          Working...
          X
          😀
          🥰
          🤢
          😎
          😡
          👍
          👎