Announcement

Collapse
No announcement yet.

Divisione solaio

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Divisione solaio

    Ragazzi,
    Ho un solaio di spessore variabile e devo dividerlo in 5 solai. Sarebbe a dire, che lo stesso solaio deve rimanere invariato come forma, ma dev'essere diviso in più solai. Esiste un comando per dividere il solaio? Oppure devo per forza modificare il profilo, creandone altri 4 per poi successivamente modificarne i punti secondari?

    La cosa che mi preme a chiedere ciò è che i punti secondari sono veramente tanti e ri-impostare tutto sarebbe una grande perdita di tempo.

    Grazie in anticipo
    "È impossibile godere a pieno dell'ozio se non si ha un sacco di lavoro da fare."

  • #2
    Non vedo altre alternative Se non duplicare 5 volte il solaio iniziale e modificare il perimetro delle 5 copie in base alle esigenze....parecchi punti dovresti salvarli e cesellare sui bordi modificati....
    Revittomane

    Comment


    • #3
      Si è tirato linee come mucche per decenni e ora per rifare un po' di profili ci si lamenta.... questa gioventù di oggi
      "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

      Comment


      • #4
        Lorduser : idea praticona ma potrebbe funzionare...
        1 . crei 5 livelli nuovi in modo da non rompere le palle
        2. copi e incolli il solaione ai nuovi livelli
        3 . su ciascun livello modifichi il solaione come ti serve
        4 . cambi livello ai solai modificati e li riporti tutti e 5 al livello iniziale
        6. cancelli i livelli che non ti servono più

        in questo modo dovresti salvarti i punti secondari di ciascun pezzo di solaio....

        muuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!

        Comment


        • #5
          rico55 FUNZIONA!
          Grazie mille veramente!
          "È impossibile godere a pieno dell'ozio se non si ha un sacco di lavoro da fare."

          Comment


          • #6
            Lorduser : grazie per il grazie ma ho solo tradotto in "caddico" ( lingua si spera in via di sparizione) quello che aveva detto anche Rafdeban ... lui, più raffinato, aveva anche immaginato che i punti secondari potessero poi creare dei problemi sulle linee di contatto dei diversi solai - con gradini, salti e altre p.......tte - io ho sperato che no... nel qual caso adesso staremmo postando le possibili soluzioni....

            Comment


            • #7
              copia e poi incolla nella stessa posizione o nella vista corrente... senza clonare livelli & c
              Ad ogni copia l'ultimo oggetto resta selezionato e puoi quindi velocemente cambiargli tipo.
              (sempre che tu li abbia già creati)

              Se il solaio/pavimento non ha strati definiti "variabili" tutti gli strati sono influenzati da linee di pendenza o da perimetri e quindi tutti gli strati (od il solo strato definito nel tipo) si inclinano. Il copia ed incolla clona l'oggetto ed suoi modificatori quindi non dovresti aver problemi a ricompattare con il giusto offset i vari strati (diventati pavimenti autonomi) a ricomporre il solaio complessivo.

              Se il solaio/pavimento ha degli strati definiti come "variabili" solo questi saranno influenzati dalle modifiche per punti o delle pendenze. Il copia ed incolla permette, come per il caso precedente, di dividere l'oggetto a seconda dei suoi strati mantenendone anche i modificatori.
              Sempre come il caso precedente è possibile ricompattare, agendo sull'offset degli oggetti ex strati.
              Bye Gjiom

              "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


              "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

              Comment

              Related Topics

              Collapse

              • _Sissy_
                Solaio putrelle e laterizio
                Ciao a tutti, devo inserire un solaio in putrelle e laterizio poggiante su volta a botte. Ho necessità di "vedere" tutti gli strati in quanto...
                24 February 2019, 16:28
              • fe91
                Disegno pattern su solaio
                Buongiorno a tutti!
                Devo disegnare un pattern a quadri(o rettangoli) su un solaio che ha direzioni differenti. DI conseguenza, il pattern avrà...
                18 September 2019, 21:18
              • Carlom82
                Modellazione parcheggio in pendenza e relativi cordoli
                Buongiorno a tutti!
                mi è stato affidata la modellazione in Revit di un parcheggio a gradoni già esistente dove ho una base cad del rilievo 2d...
                21 April 2020, 17:22
              • ronin
                Modello di predalle con travetti, solaio ecc ecc.
                Ciao,
                ho un solaio che deve essere realizzato con predalle. Non esiste una famiglia da utilizzare per ottenere un "componente" da utilizzare?...
                14 May 2019, 14:39
              • Mark
                solaio latero cemento con travetti prefabbricati o gettati in opera
                Buongiorno, per modellare un solaio strutturale utilizzo la famiglia di sistema che potete vedere nell'immagine caricata.

                Siccome il modello...
                You do not have permission to view this gallery.
                This gallery has 1 photos.
                01 June 2019, 09:17
              Working...
              X
              😀
              🥰
              🤢
              😎
              😡
              👍
              👎