Buongiorno a tutti.
Fino ad ora nella mia carriera lavorativa ho progettato solo solai in C.A. a piastra piena con travi ribassate. Mi ritrovo adesso a dover progettare una struttura intelaiata in c.a. con solaio in latero cemento unidirezionale. Sto modellando la struttura flaggando la spunta "Strutturale" nel solaio ed affibiando la spunta "Strutturale" allo strato che ho dimensionato, in termini di spessore, sulla base delle specifiche del solaio in latero cemento. A mia sorpresa ho trovato che Revit Structure immerge completamente le travi in spessore nel solaio e non mi permette di vederle in nessun tipo di pianta o vista 3D. Sapete dirmi se sto sbagliando flusso di lavoro o se c'è un particolare stile di visualizzazione che mi permetta di gestire le travi? Spero di non dover creare un solaio ad ok per ogni campata perchè sarebbe un vero e proprio suicidio.
Ringrazio chi vorrà rispondere.
Saluti a tutti
Fino ad ora nella mia carriera lavorativa ho progettato solo solai in C.A. a piastra piena con travi ribassate. Mi ritrovo adesso a dover progettare una struttura intelaiata in c.a. con solaio in latero cemento unidirezionale. Sto modellando la struttura flaggando la spunta "Strutturale" nel solaio ed affibiando la spunta "Strutturale" allo strato che ho dimensionato, in termini di spessore, sulla base delle specifiche del solaio in latero cemento. A mia sorpresa ho trovato che Revit Structure immerge completamente le travi in spessore nel solaio e non mi permette di vederle in nessun tipo di pianta o vista 3D. Sapete dirmi se sto sbagliando flusso di lavoro o se c'è un particolare stile di visualizzazione che mi permetta di gestire le travi? Spero di non dover creare un solaio ad ok per ogni campata perchè sarebbe un vero e proprio suicidio.
Ringrazio chi vorrà rispondere.
Saluti a tutti
Comment