Announcement

Collapse
No announcement yet.

Creare una Microsoft access database

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Creare una Microsoft access database

    Ciao a tutti

    Devo creare delle database Microsoft Access. Di quello che ho letto serve il modulo REVIT DB LINK che purtroppo non riesco a trovare da nessuna parte per Revit 2019.

    Qualcuno sa dove si trova? Se no, esiste un altro modo per creare queste database?

    Grazie

  • #2
    ​​​​Lo trovi su App Desktop Autrodesk.
    AppDesktopAutodesk001.png
    Bye Gjiom

    "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


    "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

    Comment


    • #3
      Grazie..trovato!

      Comment


      • #4
        Approfitto del post per un quesito. Molti sostengono che dblink sia medioevo. Ma perché?
        Oltre a Dynamo per il passaggio di info o altre app che sincronizzano con Excel, quali altre soluzioni ci sono?
        Qual è la migliore?
        Perché usiamo (me compreso) Excel come database e non Acces?
        "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

        Comment


        • #5
          Perché Acces non è compreso nella maggior parte dei piani di abbonamento.
          Perché bisogna saperlo usare.
          Perché se proprio devo imparare a smanettare un dbase, guardo qualcos'altro.
          Perché...

          Revit con dblink butta fuori tutto... e tutto è editabile, poi quando reimporti ti accorgi che non tutto "potevi" editare.
          E comunque tutto è scomposto in tabelle (o fogli se scegli xls) quindi per sapere da dove parte un muro, tanto per fare un esempio, devi prendere l'id del livello base nella tabella dei muri e cercare la corrispondenza nella tabella dei livelli. Prima però devi fare la stessa cosa col nome del muro stesso, giusto per essere sicuro che sia quello giusto, ecc. ecc.
          ...non è roba per gente "normale"
          Bye Gjiom

          "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


          "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

          Comment


          • #6
            Rispetto al medioevo ti posso dire dipende, prima di Dynamo era l'unico modo per andare a fare delle modifiche e delle ricerche su stringhe e composizioni di stringhe nel progetto, rimane comunque un sistema corretto per gestire il progetto come un database relazionale.

            Ho letto che sono stati fatti nodi per accedere ad Access esterni e a database MySql.....se cerchi trovi i riferimenti ad esempio: https://forum.dynamobim.com/t/import...revit/30414/13

            Infine provo a rispondere al quesito Excel invece che Access:
            hai da gestire una sola tabella di database?
            non hai avuto necessità di normalizzare i database?....
            hai un numero basso di record?
            In genere se rispondi a si rispetto a queste domande non ha senso sfruttare un database ma ti basta un excel.....

            Comment


            • #7
              Ok mi hai convinto. E un'alternativa stilosa? o meglio continuare ad usare excel che lo hanno tutti?
              "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

              Comment


              • #8
                Se è una unica tabella va benissimo Excel, il passaggio successivo per me sarebbe Google Sheet, prima di scomodare un vero e proprio database.

                Comment


                • #9
                  Il problema di google sheet è che non supporta la Tabella di Excel
                  "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

                  Comment


                  • #10
                    Grazie a tutti per le risposte, purtroppo ancora non riesco a creare una database in Access.

                    Dopo aver installato dei drivers necessari, DB Link, mi da l'opzione di selezionare una nuova connessione sotto la tabella MS Access 2007.
                    Primo problema: Cerca un file di .mdb invece di, se non sbaglio dal MS Access 2007 e poi, i file sono .accdb. Selezionando l'opzione _Tutti file_ riesco a trovare la database che ho appena creato dall Ms Access del formato .accdb.
                    Secondo problema: alla fine risulta un file di alcuni mb ma quando lo apro con MS Access sembra vuoto, anzi e come non si apre, non mi da nessuna opzione di fare niente e sembra vuoto.

                    Allora a questo punto o devo cercare di installare qualche driver che mi premete ti esportare su MS Access 2000-2003 o devo capire perché non riesce ad esportare in accdb per versioni 2007 e poi.

                    Grazie per l'aiuto.
                    Last edited by Exemytheia; 03 February 2020, 12:25.

                    Comment


                    • #11
                      Exemytheia coraggio se fai progressi aggiorna il forum per favore che puo' servire ad altri...

                      Comment


                      • #12
                        Ok, ho risolto.

                        Innanzitutto non era necessario creare prima una database .accdb dal MS Access, DB Link la crea in automatico, bastava mettere un nome dopo aver _selezionato una nuova connessione_ .

                        Il file sara comunque .mdb non .accdb anche se siamo in una versione di MS Access 2007+ (Questo ancora non so perché lo fa).

                        E finalmente per aprire questa benedetta database bisogna aprire MS Access e fare _Apri file_e trovare il file salvato, non si apre cliccando direttamente sul file salvato.

                        Grazie ancora a tutti per l aiuto.
                        Last edited by Exemytheia; 04 February 2020, 16:48.

                        Comment


                        • #13
                          Mi permetto di dare un piccolo aggiornamento all'argomento.
                          Con Revit 2020, l'estrazione di database da revit mediante DB Link per Access, funziona solo la versione di Office 2013 e non la 2016.

                          Comment

                          Related Topics

                          Collapse

                          • emr
                            Navis su BIM360
                            Salve,
                            qualcuno sa il trucco per farlo funzionare?
                            Mi spiego , ho letto su vari siti e link che Navis non funziona su BIM360
                            poi Autodesk...
                            09 July 2020, 14:41
                          • bob66
                            App Store
                            Da Rvt 2019 non funziona più il link con l'Autodesk App Store...
                            12 June 2018, 08:48
                          • Marco G.
                            Armatura spille
                            Buongiorno a tutti,

                            sto cercando di realizzare un piccolo muretto di contenimento, e ho qualche inghippo con la BBS (tavola ferri), non...
                            You do not have permission to view this gallery.
                            This gallery has 1 photos.
                            11 December 2018, 12:45
                          • emr
                            suite workflow nella 2019 e' sparito?
                            Salve,
                            ho notato di non avere l'opzione di suiteworkflow gestibile sulla versione 2019, mentre era nella 2018.
                            Domanda: mi sono dimenticato...
                            17 November 2018, 08:10
                          • Gjiom
                            Release 2019 - Versioni ed aggiornamenti
                            Dopo le preview delle funzionalità viste nelle versioni 2018.1, 2018.2, 2018.3 ecco finalmente la 2019!!!
                            Revit 2019
                            11 aprile 2018
                            ...
                            16 April 2018, 17:07
                          Working...
                          X
                          😀
                          🥰
                          🤢
                          😎
                          😡
                          👍
                          👎