Salve a tutti. Sono nuovissimo ed ancora "sbarbatello", non essendo BIM specialist ma avendo seguito semplicemente un corso. Seguo con molto interesse le discussioni, anche quelle del blog precedente.
Spero che possiate darmi una mano, in modo tale anche da aiutare qualcun altro, così come sono stato spesso aiutato io dai vostri fantastici post!
Sto modellando degli edifici sul modello strutturale, solo che la tipologia di solaio che sto usando, ovvero il solaio a voltine, ovviamente non è presente tra le famiglie di sistema, ed essendo una tipologia come ben sapete, usata ad inizi del '900, bisogna crearla.
Non ho trovato assolutamente nulla in giro, anche su BIM objects, almeno per le tavelle in laterizio.
L'obiettivo finale, per adesso, è quello di creare un modello per poterlo esportare in ifc e inserirlo in sismicad per le verifiche statiche. Sto apprendendo un po' per volta la logica con cui ragiona il modello strutturale e quindi quello analitico, che è sicuramente molto diversa dalla disciplina architettonica. Per risolvere momentaneamente la cosa e prendere tempo, ho creato un sistema di travi (INP 200), indicando di aggiungere il peso delle tavelle, o comunque un peso fittizio. Siccome il bello (ma anche il "brutto", se non lo sai fare) del BIM è quello di poter inserire qualsiasi dato nel modello, volevo creare quindi un "pezzo" di solaio e adattarlo alla superficie che avrei creato.
Per capirci meglio, metto un'immagine del solaio/i da ottenere. Vorrei crearlo in modo da poter modificare in seguito gli oggetti e le stratigrafie con i relativi spessori. Quindi le domande sono:
1) Devo creare delle famiglie nidificate?
2) Che tipo di template per la creazione della famiglia finale del solaio da immettere nel modello dovrei usare?
3) Per la creazione della tavella in laterizio, che template dovrei usare? C'è qualche video (anche in inglese, o altre lingue, mi basta osservare cosa fa) che mi possa aiutare a rendere parametrica la tavella?
4) C'è il modo di inserire questa nuova famiglia e farla applicare a tutto il contorno del pavimento in maniera assolutamente automatica?
Ringrazio chiunque riesca a rispondermi!
Spero che possiate darmi una mano, in modo tale anche da aiutare qualcun altro, così come sono stato spesso aiutato io dai vostri fantastici post!
Sto modellando degli edifici sul modello strutturale, solo che la tipologia di solaio che sto usando, ovvero il solaio a voltine, ovviamente non è presente tra le famiglie di sistema, ed essendo una tipologia come ben sapete, usata ad inizi del '900, bisogna crearla.
Non ho trovato assolutamente nulla in giro, anche su BIM objects, almeno per le tavelle in laterizio.
L'obiettivo finale, per adesso, è quello di creare un modello per poterlo esportare in ifc e inserirlo in sismicad per le verifiche statiche. Sto apprendendo un po' per volta la logica con cui ragiona il modello strutturale e quindi quello analitico, che è sicuramente molto diversa dalla disciplina architettonica. Per risolvere momentaneamente la cosa e prendere tempo, ho creato un sistema di travi (INP 200), indicando di aggiungere il peso delle tavelle, o comunque un peso fittizio. Siccome il bello (ma anche il "brutto", se non lo sai fare) del BIM è quello di poter inserire qualsiasi dato nel modello, volevo creare quindi un "pezzo" di solaio e adattarlo alla superficie che avrei creato.
Per capirci meglio, metto un'immagine del solaio/i da ottenere. Vorrei crearlo in modo da poter modificare in seguito gli oggetti e le stratigrafie con i relativi spessori. Quindi le domande sono:
1) Devo creare delle famiglie nidificate?
2) Che tipo di template per la creazione della famiglia finale del solaio da immettere nel modello dovrei usare?
3) Per la creazione della tavella in laterizio, che template dovrei usare? C'è qualche video (anche in inglese, o altre lingue, mi basta osservare cosa fa) che mi possa aiutare a rendere parametrica la tavella?
4) C'è il modo di inserire questa nuova famiglia e farla applicare a tutto il contorno del pavimento in maniera assolutamente automatica?
Ringrazio chiunque riesca a rispondermi!
Comment