Announcement

Collapse
No announcement yet.

Impostare visibilità o caricamento di oggetti parametrici in base al progetto

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Impostare visibilità o caricamento di oggetti parametrici in base al progetto

    Salve a tutti,
    creando delle famiglie parametriche personalizzate e nidificate avrei necessità di inserire o visualizzare determinati oggetti che le compongono in modo modulare e personalizzato in base a cosa richiede il progetto. Il modulo infatti può essere pieno e al suo interno inserirò tutti i componenti parametrici dell'involucro (sottofamiglia A) oppure può essere cavo e nel vuoto inserirò una finestra o porta (una sottofamiglia B o C).

    Poichè i moduli sono decine e decine preferirei che in modo predefinito come contenuto venisse caricata la sottofamiglia A mentre a seconda di come è flaggato un parametro si/no del modulo vorrei che fosse lasciato vuoto o per lo meno non visualizzata e a quel punto incorporo manualmente nel vuoto una sottofamiglia specifica. E' possibile fare questo?

    Vi ringrazio

  • #2
    Ma di che famiglia si tratta? Cmq da quanto ho capito, ti sei creato una di quelle famiglie che vengono chiamate All-In-One, si usavano qualche anno fa, ora meno, anzi, sono praticamente scomparse ed è meglio così. Avere una famiglia con tento la qualunque e in base a dei parametri di tipo e di visibilità farla diventare un qualcosa non è conveniente. Ti consiglio di suddividerla in famiglie diverse, ovvi anche al tuo problema.
    "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

    Comment


    • #3
      Quoto non 100 ma 100000000 volte quanto scritto da Mayo
      Le All-In-One sono da evitare.

      Per tornare alla nidificata Si/No e se Si scelgo un tipo... hai almeno tre soluzioni:
      1. Posizioni tutte le nidificate ed a ognuna associ un proprio parametro per controllarne la visibilità.
      Poi crei tanti tipi, nella famiglia contenitore, quante sono le nidificate più uno... in ogni tipo andrai accendere solo il parametro che controlla l'istanza in oggetto.
      Nel tipo in più le spegni tutte.
      2. Posizioni una delle nidificate e la trasformi in "Tipo famiglia" e associ un unico parametro per la visibilità.
      Crei tanti tipi quante le nidificate ed in ognuno selezioni nel TipoFamiglia la nidificata corrispondente.
      Se il parametro visibilità lo metti di Tipo dovresti fare un tipo in più nella famiglia ospitante, se lo metti di Istanza potrai accendere o meno la nidificata e si materializzerà quella del tipo corrispondente.
      Se anche il parametro TipoFamiglia fosse di Istanza potresti accendere e spegnere e scegliere su ogni oggetto la nidificata...
      3. Come il punto 2 ma senza il parametro di visibilità.
      Dovrai però aver caricato una famiglia nidificata senza geometrie con un nome tipo "Nessuno".
      La scelta o spegnimento del tipo senza nidificate avverrà scegliendo la nidificata vuota.

      Scegli in base cosa vuoi ottenere e se le nidificate sono "condivise" o meno.

      Nelle immagini allegate un esempio con un "condizionatore" il quale può avere un serbatoio di accumulo che può essere di svariate taglie.
      Vedi il parametro Si/No e quello del TipoFamiglia.

      You do not have permission to view this gallery.
      This gallery has 2 photos.
      Bye Gjiom

      "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


      "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

      Comment

      Related Topics

      Collapse

      Working...
      X
      😀
      🥰
      🤢
      😎
      😡
      👍
      👎