Buon giorno a tutti,
avrei bisogno di realizzare una campitura parametrica, che si adatti alle dimensioni del muro su cui la inserisco nel progetto. Attualmente ho provato due strade, ma in entrambe riscontro dei problemi.
Il primo tentativo è stato quello di creare una famiglia di elementi di dettaglio in cui ho realizzato un elemento di campitura che modifica le sue dimensioni di larghezza e altezza sulla base di due quote da me create. Successivamente ho scelto una famiglia di modello generico metrico basato su muro, ho importato l'elemento di dettaglio e ho collegato le quote dello stesso ad una quota che collegava i piani di riferimento del muro (posizionati sulle superfici esterne). Se modifico lo spessore dell'elemento host nella famiglia il retino si adatta, ma quando porto il tutto in un progetto la famiglia non modifica le sue dimensioni se la posiziono su host con larghezza differente.
Il secondo tentativo è stato invece di partire direttamente da una famiglia di modello generico metrico basato su muro e di creare qui un'annotazione di forma rettangolare. Di questa ho vincolato i lati del rettangolo ai piani di riferimento del muro e così non solo il rettangolino segue lo spessore del muro nella famiglia ma anche nel progetto in cui la inserisco. Il problema qui è che se uso una mascheratura non riesco poi ad assegnarle un colore o un retino, mi rimane bianca, invece se disegno solo un rettangolo con le linee di annotazione non so se esiste un modo per modificare colore e spessore di queste ultime.
Avrei bisogno qualche suggerimento per riuscire ad ottenere un oggetto di questo tipo.
Grazie!
avrei bisogno di realizzare una campitura parametrica, che si adatti alle dimensioni del muro su cui la inserisco nel progetto. Attualmente ho provato due strade, ma in entrambe riscontro dei problemi.
Il primo tentativo è stato quello di creare una famiglia di elementi di dettaglio in cui ho realizzato un elemento di campitura che modifica le sue dimensioni di larghezza e altezza sulla base di due quote da me create. Successivamente ho scelto una famiglia di modello generico metrico basato su muro, ho importato l'elemento di dettaglio e ho collegato le quote dello stesso ad una quota che collegava i piani di riferimento del muro (posizionati sulle superfici esterne). Se modifico lo spessore dell'elemento host nella famiglia il retino si adatta, ma quando porto il tutto in un progetto la famiglia non modifica le sue dimensioni se la posiziono su host con larghezza differente.
Il secondo tentativo è stato invece di partire direttamente da una famiglia di modello generico metrico basato su muro e di creare qui un'annotazione di forma rettangolare. Di questa ho vincolato i lati del rettangolo ai piani di riferimento del muro e così non solo il rettangolino segue lo spessore del muro nella famiglia ma anche nel progetto in cui la inserisco. Il problema qui è che se uso una mascheratura non riesco poi ad assegnarle un colore o un retino, mi rimane bianca, invece se disegno solo un rettangolo con le linee di annotazione non so se esiste un modo per modificare colore e spessore di queste ultime.
Avrei bisogno qualche suggerimento per riuscire ad ottenere un oggetto di questo tipo.
Grazie!
Comment