Announcement

Collapse
No announcement yet.

From Excel to Revit

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • From Excel to Revit

    Ciao a tutti,
    mi sto affacciando all'utilizzo di Dynamo, soprattutto per quanto riguarda la parte di imputazione dati. Ho provato a scrivere sul forum di Dynamo, ma conon ho ricevuto risposta. Confido quindi nei miei fratelli Italici.

    Parliamo di "locali"... in revit compilo dei parametri (ad esempio "Nome"), vorrei che un altro parametro (ad esempio "Codifica Locale") venga compilato con un dato che deriva da una tabella excel. Solitamente utilizzo un plug-in che esportando una tabella excel e poi reimportandola (e facendo ovviamente tutte le mie formule del caso) mi compila questo parametro. La formula che utilizzo è quella del"CERCA VERT."

    Avete qualche idea
    Grazie

  • #2
    In Dynamo devi utilizzare i nodi read from Excel per leggere appunto i valori e avere poi delle liste contenenti i dati che poi devi caricare in dynamo attraverso il setparameter By name.
    "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

    Comment


    • #3
      Quello riesco ad impostarlo, ma quello che non riesco a fare è impostare in Dynamo la formula "CERCA VERT."
      Il risultato deve essere che Dynamo legge il Parametro "Nome" del locale e con i nodi ReadFromExcel vada a leggere che in excel quando trovo il "Nome" uguale mi compili il parametro "Codifica Locale" corrispondente in Revit.

      Comment


      • #4
        Non ho ben capito esattamente cosa vuoi fare. In genere in excel hai un insieme di valori che poi andrai ad inserire da qualche parte con i nodi di dynamo per valorizzare dei parametri. Se i valori che hai in excel vanno filtrati e riordinati in modo che non siano tutti presi in blocco e "inseriti" da qualche parte dovrai utilizzare i nodi per filtrare di dynamo, uno di questi è List.FilterByBoolMask.

        "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

        Comment


        • #5
          Adesso proverò a vedere come fare.
          Comunque quello che vorrei è, se al "nome" locale inserisco il dato pippo, con dynamo vorrei andare a leggere in excel che al "nome" pippo corrisponde il "Codifica Locale" PIP. Il file excel sarà impostato più o meno come lo screenshot che allego
          You do not have permission to view this gallery.
          This gallery has 1 photos.

          Comment


          • #6
            Ti stai complicando la cosa. Excel è la base con il quale scrivi velocemente i valori che devi poi caricare in revit. Dynamo fa solo da ponte, in questo caso, compilandoti in automatico il campo NOME e il campo CODIFICA LOCALE dei tuoi elementi revit. Se tu hai già dato i nomi ai locali e vuoi associare una codifica potresti fare delle operazioni sulle stringhe dei nomi dei localai, oppure leggere solamente la colonna codifica e valorizzare solo quel campo in revit.
            "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

            Comment


            • #7
              Provo a dire come si puo fare... Crei un parametro di progetto Locale-DIM, lo assegni alla categoria che vuoi tu ( locali/area/vani. )
              Dici a Dynamo di leggere tutti gli elementi del progetto di quella categoria,
              prendi il parametro locale/are/vano di ongi elemento (get parameter)
              gli fai un if concatenato con la tabella che hai gia preparato, se non sono troppi, (If Locale
              quando trova la condizione giusta,
              (per esempio, il locale si chiama "Sempronio"? se si allora scrivi SEM nel parametro Locale-DIM
              altrimenti poni un altro if...
              scrivere nel parametro come vuoi tu. Basta una tabellina, in Dynamo come quella che hai postato.
              Credo ci siano soluzioni piu efficienti, ma se non sei pratico di Dynamo mi pare un livello terra terra accessibile.
              Cioe` non c`e bisogno di EXCEL fondamentalmente.
              Se invece devi usare EXCEL...

              Comment


              • #8
                Esattamente anche secondo me non c'è bisogno di passare da excel, con Dynamo puo' manipolare le stringhe e assegnare i nuovi valori manipolati.

                Mi sono accorto che dare consigli su Dynamo nel forum non è cosa semplice in quanto ci sono mille modi di fare le cose con Dynamo e senza vedere l'intero script è davvero complicato dare suggerimenti.
                "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

                Comment


                • #9
                  terriBIM non devi cercare un singolo valore per leggerne il corrispondente... leggi tutto e metti in una lista e poi con quella compili quello che ti serve.
                  Bye Gjiom

                  "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


                  "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

                  Comment


                  • #10
                    Riesci a fare uno screenshot del nodo di Dynamo da impostare. So che chiedo troppo e potrei aspettare un paio di settimane che inizio un corso di Dynamo, ma la curiosità è tanta

                    Comment


                    • #11
                      Scusa terriBIM , e' un po OT, il corso e' online o in quale citta'?
                      Se poi hai hai voglia condivideresti un po' di considerazioni sul corso? sono molto interessato all'argomento...
                      grazie mille

                      Comment


                      • #12
                        Il corso è sia online che in sede. Comunque il corso è a milano, 4 mezze giornata per un totale di 16 ore.
                        E' un corso base, mi serve più che altro per capire i comandi principale e il senso logico che segue il programma. Non avendo tempo mentre sono in studio, mi sono iscritto al corso così da non avere distrazioni
                        Appena inizio il corso vi tengo aggiornati sulla sua validità.

                        Comment


                        • #13
                          Dimenticavo... Il corso si svolge a Milano

                          Comment


                          • #14
                            si... lo hai scritto
                            gli ho dato un'occhiata adesso

                            Comment


                            • #15
                              E' venerdì... la stanchezza è arrivata a livello massimo.

                              Comment

                              Related Topics

                              Collapse

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎