Announcement

Collapse
No announcement yet.

Pannello facciata continua per aerazione

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Pannello facciata continua per aerazione

    ciao a tutti.
    nel vecchio forum ho trovato un topic che fa al caso mio ma non riesco a far funzionare bene la famiglia .

    Il mio procedimento e' il seguente:

    - in fam. modello generico (Fam.LML) creo la lamella con i suoi parametri

    - in fam. modello generico (Fam. ARRAY) carico la lamella e creo la matrice con le lamelle. Se nella famiglia LML imposto i parametri per tipo, nella fam. ARRAY non mi trovo piu' il simbolino di uguale di fianco ai parametri che mi permetteva di vincolare in cascata il materiale. Per raggirare questo problema, per adesso, ho dovuto impostare i param della lamella come param. di istanza; in questo caso c'e' il tastino di fianco al parametro. Dove e' finito il tastino? come si fa ora a vincolare in cascata i parametri nella famiglia host?

    - in fam. pannello di facciata inserisco la matrice verticale. Nella famiglia ci sono gia due piani di riferimento che a cui dovrei agganciare la larghezza della matrice in modo tale che il pannello poi si adatti in maniera automatica alle diverse dimensioni nel modello. Io non riesco ad agganciare questa larghezza.

    in sintesi: 1) come fare il precedimento di vincolo in cascata; 2) problema della larghezza di pannello

    Grazie mille

  • #2
    anche se la fattispecie è un po' diversa in questo magnifico tutorial di Gjiom trovi le risposte alle tue domande https://www.revitforum.eu/forum/revi...lli-a-libretto ...... buona lettura 😜
    Revittomane

    Comment


    • #3
      grazie mille
      l'avevo visto ma non avevo ancora avuto tempo di leggerlo

      Comment


      • #4
        Rafdeban grazie per avermi reindirizzato al thread di Gjiom.. C'era tutto quello che mi serviva

        Comment


        • #5
          c'è solo una cosa che vorrei chiedervi. Penso sia una sottigliezza, ma mi incuriosisce.

          Nella famiglia di medello generico della matrice verticale ho creato un param. che ne controlla l'altezza (param. ARRAY_H)

          Nella famiglia di pannello esiste di default un PdR parallelo al Livello. Rif a cui agganciare l'altezza del panello in modo che segua in automatico le modifiche della griglia della facciata continua. Seguendo il perfetto tutorial di Gjiom ho creato un param di istanza e di rapporto (param. PANEL_H) e poi gli ho associata il param ARRAY_H. Ovviamente tutto funziona perfettamente.

          Ho provato anche a non creare il param PANEL_H e, invece, a lockare l'ultimo elemento della matrice vert. al PdR superiore. Anche in questo caso tutto funziona bene.

          Io vorrei capire se esiste una via più corretta dell'altra. In generale, è sempre meglio creare il parm di rapporto durante la costruzione di una famiglia?

          grazie in anticipo

          Comment


          • #6
            Tre considerazioni :
            a) Non tutte le nidificate sono una matrice ......
            se devi "travasare" una lunghezza sulla quale non hai potere decisionale ma che è gestita da Revit ( nel tuo caso è un pannello di facciata, ma lo stesso vale per lo spessore di un muro ad esempio) la strada più semplice e indolore è sicuramente il parametro rapporto;
            b) E' una questione di "pulizia"...... usando il parametro rapporto sai sempre cosa cercare.....anche se riapri la famiglia tra sei anni....lucchettare invece a mio parere è sempre più aleatorio e di difficile ricostruzione in caso rieditazione della famiglia;
            c) in realtà in molti caso si potrebbero stirare i grip dei parametri istanza delle nidificate e lucchettarli ai riferimenti della famiglia host, ma i casi di malfunzionamento o errori sono dietro l'angolo e anche questi sono di difficile interpretazione.
            Revittomane

            Comment


            • #7
              Grazie mille Rafdeban
              la tua spiegazione mi ha chiarito un paio di impostazioni generali che faro' mie nella creazione delle famiglie.

              Comment

              Related Topics

              Collapse

              • tetano
                Facciata continua | Scorrevoli
                Buongiorno
                Mi trovo a sbattere la testa con un problema che non riesco a risolvere.

                Ho una grande parete vetrata composta da elementi...
                15 May 2019, 14:14
              • rumeas
                Pannello Facciata Continua e Tipo Facciata Continua
                Mi trovo in una situazione che non riesco a risolver in una maniera furba e flessible.

                Ho una serie di facciate continue modellate per rappresentare...
                04 February 2020, 12:02
              • emr
                Come eleminare un pannello di sistema?
                Salve, stiamo lavorando su un file in 4 lingue diverse.
                Idealmente si dovrebbe imporre di aprire il file solo e sempre con Revit in una versione...
                12 May 2020, 07:18
              • Matteo
                Pannello di facciata continua
                Buongiorno ragazzi!
                Avrei una domandina..ho creato un pannello di facciata continua con 4 fori agl angoli e un leggero distacco dalle linee di griglia....
                You do not have permission to view this gallery.
                This gallery has 1 photos.
                08 February 2019, 14:46
              • lobotom
                Maniglia porta: famiglia intercambiabile e parametri a cascata
                Ciao a tutti,

                sono un nuovo utente di questo forum e questo è il primo messaggio che posto: non so se sia necessario presentarsi in un'apposito...
                23 February 2018, 13:38
              Working...
              X
              😀
              🥰
              🤢
              😎
              😡
              👍
              👎