Announcement

Collapse
No announcement yet.

Materiale modello generico importato

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Materiale modello generico importato

    Buogiorno a tutti


    Sto inserendo una scultura in un progetto architettonico.
    Mi ritrovo questa famiglia Modello Generico nella quale è inserita la scultura, precedentemente modellata in Cinema 4D.
    Premetto che non ho governato il passaggio di esportazione ed importazione e che, a causa di perdita di file, non posso ripetere l'operazione in modo agevole.

    Arrivo al dunque. All'interno della famiglia non riesco ad assegnare il materiale all'oggetto importato.
    Ho provato anche a creare una sottocategoria dal menù ma, selezionando il modello, non ho la possibilità di specificare la sottocategoria da assegnare.
    filedata/fetch?id=11745&d=1561540922&type=thumbfiledata/fetch?id=11746&d=1561540996&type=thumb

    Non ho neanche la possibilità di esplodere il modello...
    Insomma, ho finito le mie cartucce. Non capisco come devo approcciare a questo problema.

    Grazie mille per il vostro tempo
    You do not have permission to view this gallery.
    This gallery has 3 photos.
    Last edited by tetano; 26 June 2019, 11:27.

  • #2
    Stai guardando la scheda sbagliata.
    Prova su quella "Oggetti importati"... li troverai i "layer" o pseudo-tali con cui è riconosciuta la geometria.

    In genere queste importazioni non hanno la possibilità di essere assegnate ad una sottocategoria e/o ad un parametro materiale in quanto non sono geometrie native.

    -Se la importi nel progetto trovi i tipi con i relativi layer: significa che se hai diversi "dwg" ma con stessi layer li devi mappare tutti per ogni singolo oggetto.
    -Se la importi in una famiglia, e questa la carichi nel progetto, le trovi tutte assieme in un apposito ramo: significa che se hai diversi "dwg" ma con stessi layer li mappi una volta sola.
    Bye Gjiom

    "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


    "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

    Comment


    • #3
      Buongiorno Gjiom e grazie per avermi risposto

      Nella scheda "Oggetti importati" ho soltanto questa categoria. Ho provato ad assegnarle un materiale ma senza sortire effetti. Non posso creare altre sottocategorie.

      Scultura 04.PNG





      Ho provato invece ad inserire il materiale direttamente dalla scheda degli oggetti modello della famiglia. Come si vede dallo screenshot l'operazione è efficace... ma solo nel contesto della famiglia. Infatti, importando la famiglia nel progetto mi ritrovo sempre con un materiale diverso!

      Scultura 05.PNG


      Alla fine l'ho spuntata in questo modo. Non potendo assegnare sottocategorie nella famiglia, nel progetto ho assegnato il materiale direttamente alla Categoria Modelli Generici. Per ora sembra funzionare, sicuramente qualcosa mi sfuggirà.
      Attached Files

      Comment


      • #4
        Allora vuol dire che il tuo oggetto non ha layer o similari, per cui finisce nella categoria principale... che nel tuo caso è Modelli generici.
        Puoi cambiare categoria se vuoi, ma anche no.

        Posso dire... bella schifezza? (per il tipo di file esportato ovviamente)
        Bye Gjiom

        "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


        "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

        Comment


        • #5
          Puoi dirlo forte, ma mi interessa poco. Nella realtà ci sarà un artista che metterà la sua opera, questo modello serve giusto a posizionarla e lanciare due render. Da lontano l'effetto è passabile.

          A questo punto rischio di uscire dal tema... ma tanto che mi hai dato l'imbeccata.
          Il modello di partenza è stato modellato con un Hyper Nurbs che crea delle superfici continue lisce. Nell'esportazione/importazione il modello si è tutto sfaccettato... c'è un metodo di esportazione che conserva le superfici curve?
          Last edited by tetano; 26 June 2019, 17:17.

          Comment

          Related Topics

          Collapse

          • fra_snt
            Trasformare modello *.rte in *.rvt
            Buonasera, sono uno studente e sto adoperando Revit per un progetto che servirà per un esame universitario. Ho creato un modello architettonico di un'abitazione...
            14 July 2023, 00:11
          • Alex
            Muro sezione variavile in pianta
            Buongiorno a tutti....
            mi date un aiutino per realizzare un muro a sezione variabile, in pianta.
            Per farlo in altezza ho trovato altri post,...
            08 February 2019, 08:50
          • AlbertoD
            Problema di visualizzazione
            Ho creato due travi con lo stesso materiale ma vengono rappresentate con colori differenti, consigli su come risolvere? ...
            13 October 2021, 12:20
          • pelin
            Modello Pesante
            Buon di
            Ho un modello che pesa circa 250 mb e ne dovrebbe pesare una 50ina Il modello pesa perchè da qualche parte ho dentro una...
            30 August 2022, 13:13
          • Alessandro
            Modello di Progetto
            Salve a tutti, ho creato un modello di progetto con le mie impostazioni base (visualizzazione scale ecc.) non posso però cambiare il livello di dettaglio...
            11 March 2022, 18:32
          Working...
          X
          😀
          🥰
          🤢
          😎
          😡
          👍
          👎