Announcement

Collapse
No announcement yet.

Quota di livello a partire da linea di modello

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Quota di livello a partire da linea di modello

    buongiorno a tutti, è il mio primo post, ma vi leggo da un pò...

    Sto cercando di creare una famiglia di placche elettriche da muro che abbia una linea di modello sporgente che mi consenta velocemente di quotare le distanze e eventuali quote altimetriche non standard. La linea la vorrei poi controllare con un parametro di visibilità.
    Preferisco usare una linea di modello perché vorrei quotare gli assi.

    Importo la placca in un progetto e riesco a quotare con la quota lineare tranquillamente.
    Quando provo a usare la quota altimetrica in pianta, è come se la linea di modello non esistesse. L'unica cosa che legge è l'effettiva geometria 3d.
    Se provo a usare la quota altimetrica in prospetto, funziona.

    Cosa potrebbe essere?


    prospetto.JPGpianta.JPG
    assonometria.JPG
    Attached Files

  • #2
    H_montaggio & c NON SI PUO' VEDERE!!!
    Modella nel centro della famiglia e non toccare o spostare i piani di riferimento originali.
    Quando usi la famiglia nel progetto mettiti in pianta e guarda nella scheda contestuale... c'è un sotto-comando "Posiziona su superficie verticale". Potrai quindi impostare il parametro Prospetto a tuo piacimento e sarà l'altezza dal livello.
    Lo stesso parametro Prospetto apparirà dopo il posizionamento su tutte le famiglie inserite non in pianta... è sempre l'altezza da terra
    Nella famiglia c'è anche in parametro Prospetto di default, quello è il valore che sarà passato al parametro Prospetto nel progetto al primo inserimento della famiglia.
    Se usi anche un tuo parametro potrebbe succedere che se sposti in alto o in basso la famiglia (comando sposta o banale copia) avrai dei valori non corretti. Invece il Prospetto/Offset è sempre basato sul livello.

    La tua linea è impostata come "riferimento debole" metti "riferimento forte", così sembra tu quoti la linea invece è il Piano di riferimento. La linea ne espande solo i limiti selezionabili.
    Se usi per la linea la sottocategoria <linee nascoste> ottieni lo stesso effetto e non serve poi spegnerla. Si vede solo in pre-selezione ed in selezione dell'oggetto.

    Non mi ero mai posto il problema... in effetti le linee modello non le sente in pianta con la quota altimetrica. Vuole per forza una geometria.
    ...bisogna studiarci su.
    Bye Gjiom

    "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


    "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

    Comment


    • #3
      PS: ho spostato il Topic nella sezione appropriata.
      Bye Gjiom

      "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


      "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

      Comment


      • #4

        Con un parametro condiviso imposto uguale al "prospetto di default" e relativa etichetta si dovrebbe comunque risolvere....(dopo aver adeguato la famiglia alle istruzioni di Gjiom, naturalmente)
        Nell' etichetta bisognerà inserire una grafica a simulare la quota altimetrica utilizzata nelle viste verticali.
        Revittomane

        Comment

        Related Topics

        Collapse

        • simone.cretti
          Linea tratteggiata direttrice quota altimetrica
          Ciao,
          scrivo questo post per chiedere come revit gestisce le linee direttrici. Nello specifico vorrei mettere la linea direttrice tratteggiata in...
          13 October 2022, 11:39
        • andrea.dellai
          Aggiungere parametro alla annotazione "livello"
          Salve a tutti. il mio cliente vuole che quando sono nella vista sezione o prospetto, nell'indicazione dei livelli risulti presente sia la quota assoluta...
          06 May 2020, 15:25
        • Mark
          Creazione di un prospetto
          Buongiorno, devo produrre un prospetto, solo che non so come renderlo "pulito" dalle linee dei solai e dei muri tra un livello ed un altro,...
          You do not have permission to view this gallery.
          This gallery has 1 photos.
          28 June 2019, 11:51
        • Cupola_Nico
          Vincolare linea di modello al telaio di un infisso
          Salute a tutti, non riesco a trovare una soluzione e chiedo aiuto soprattutto per continuare a ragionare sulle funzionalità di vincolo e allineamento....
          You do not have permission to view this gallery.
          This gallery has 1 photos.
          19 November 2022, 15:00
        • dalanyte
          Quando bloccare con lucchetto? 🔒
          Buongiorno,
          ultimamente sto realizzando un po’ di famiglie parametriche e mi è venuto un dubbio di lucchettare un po’ troppi elementi: quando...
          29 January 2021, 16:22
        Working...
        X
        😀
        🥰
        🤢
        😎
        😡
        👍
        👎