Announcement

Collapse
No announcement yet.

Dimensionamento rete di scarico

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Dimensionamento rete di scarico

    Ciao a tutti. Sono alle prime armi con Revit Mep. Sto facendo delle prove, diciamo esercizi, per prenderci dimestichezza dopo un corso che ho seguito tempo fa. Sto sbattendo la testa contro il dimensionamento degli scarichi.
    Il metodo di dimensionamento deve essere con le unità di scarico. Vorrei usare le famiglie (es. duravit) che effettivamente andranno posate, ma non sono sicuro di aver capito come funziona il software. Mi aspetto che nelle proprietà del connettore tra sanitario e tubazione di scarico sia presente la portata di scarico e che il software, una volta instradato lo scarico (usando ad esempio la famiglia triplus di Valsir) ne effettui il dimensionamento calcolando la portata di scarico con il metodo delle unità di scarico.

    Invece tutto quello che ottengo usando il comando interroga è il seguente errore:

    Impossibile calcolare il flusso poiché la relativa configurazione è stata impostata su preimpostazione o sistema in tutti i componenti di questo sistema. E' necessario che la configurazione del flusso di almeno un componente sia impostata su calcolato.

    Qual'è la procedura corretta per ottenere il dimensionamento della rete di scarico? L'errore dipende dalle caratteristiche delle famiglie che ho usato che sono incomplete o c'è un errore di modellazione?
    Grazie dell'attenzione.Cattura.PNG

  • #2
    Ciao,

    Schematizzando il sistema devi mettere queste impostazioni ai connettori:

    - il connettore di tutti i sanitari (i punti di adduzione alla rete) devono avere flow configuration = Fixture Units, flow direction = In, system classification = Sanitary.

    - il connettore del collettore di uscita (punto finale della rete) deve avere flow configuration = Calculated, flow direction = Out, system classification = Sanitary.

    Un'altra cosa importante è che tutta la rete deve essere chiusa.

    Vedo anche la braga miscelatrice della Valsir. Sicuramente è rappresentata molto bene come ingombro del pezzo speciale, ma sono un po' scettico che chi l'ha modellata abbia collegato bene tutti i connettori della famiglia.
    Te lo specifico solo perché magari non ti torna il calcolo lo stesso, visto che di solito le case produttrici sono un po' carenti da questo punto di vista, ma la mia è solo un'ipotesi. Spero di sbagliarmi.
    Prova a fare un calcolo preliminare senza questi pezzi speciali e poi semmai aggiungili uno per volta per vedere se ti dà errore.

    Comment


    • #3
      Ti ringrazio. Ho solo un dubbio: la direzione del flusso è corretto che sia interno e non esterno? (ho la versione in italiano, non vorrei che ci fossero cose tradotte in maniera non intuitiva).
      Per la miscelatrice, ok la tolgo. Per quanto riguarda il dimensionamento, fondamentamentalmente i coefficienti di contemporanietà, sai su che normativa si appoggia?

      Comment


      • #4
        Interna è quando entra nel sistema, Esterna è quando esce dal sistema.

        dalla foto vedi la normativa di riferimento.
        You do not have permission to view this gallery.
        This gallery has 1 photos.

        Comment


        • #5
          Giusto una precisazione:
          secondo me il connettore del collettore di uscita (punto finale della rete) deve avere flow configuration = Fixture Unit, flow direction = Out, system classification = Sanitary.

          Ovvero anche i flussi in uscita come FU hanno una equivalenza al Preset e poi vanno sommati con un connettore Calculated al punto di uscita totale (esso sia la fossa tricamera o aggancio della fogna o varie ed eventuali)

          Comment

          Related Topics

          Collapse

          • Bed
            Impostazione accessori tubazione e flusso
            Buongiorno a tutti, riprendo un thread già in parte trattato in precedenza nel forum per chiedere qualche delucidazione.

            Ho modellato e...
            01 September 2023, 15:28
          • REBIM
            Raccordo condotti HVAC
            Buongiorno a tutti,
            sto modellando il mio primo sistema MEP e diciamo che non va tutto propriamente come dovrebbe andare (non che mi aspettassi...
            You do not have permission to view this gallery.
            This gallery has 4 photos.
            12 November 2019, 10:31
          • Jeik
            Potenza Termica Elementi MEP
            Ciao a tutti

            Pongo il seguente quesito a qualcuno di più esperto di me.
            Solitamente i terminali meccanici (Fan-coil, radiatori etc...)...
            01 May 2020, 22:48
          • abagnalevincenzo1983
            Calcolo pressione statica di un sistema di condotti
            Buonasera, sono nuovo del forum, da poco sto usando revit per sviluppare le reti di condotti aria. In un progetto ho una rete di canali aria di mandata...
            27 October 2019, 17:06
          • Leonardo 1987
            Sistema di tubazioni e Flusso
            Ciao a tutti!
            Dovrei creare un sistema di tubazioni semplicemente formato da una pompa, raccordi (gomiti, T, elementi che permettono il passaggio...
            You do not have permission to view this gallery.
            This gallery has 1 photos.
            19 October 2018, 22:13
          Working...
          X
          😀
          🥰
          🤢
          😎
          😡
          👍
          👎