Announcement

Collapse
No announcement yet.

Problema collegamento connettori alla stessa quota

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Problema collegamento connettori alla stessa quota

    Buongiorno,

    sono alle primissime armi con il mondo MEP su revit.
    Sto provando a collegare due connettori (idealmente due pozzetti) posti alla stessa quota: partendo dal primo connettore>tasto dx>disegna tubazione procedo con il disegno fino a congiungermi al secondo connettore, il messaggio di errore che ottengo è il seguente:

    "L'angolo risultante tra i segmenti è troppo grande o troppo piccolo."

    Ho notato spulciando in rete che bisogna modificare in Impostazioni meccaniche l'angolo minimo di connessione della tubazione, di default pari a 5°. Nonostante metta 1° continuo però a ricevere lo stesso errore e revit non riesce a disegnare la condotta.

    Qualcuno sa aiutarmi?

  • #2
    Se provi a tracciare, senza collegare, due tubi ognuno dal proprio connettore, puoi verificare che i tubi disegnati abbiano effettivamente la stessa quota? Magari se metti due immagini o giusto il file così diamo una occhiata meglio....

    Comment


    • #3
      I connettori devono essere “allineati” anche in planimetria non solo in “altimetria” ....
      Revittomane

      Comment


      • #4
        Ho provato a fare 3 situazioni diverse: una in cui i pozzetti sono allineati in pianta e altezza, una in cui sono disallineati in pianta di un angolo considerevole e una in cui sono disallineati in pianta di un angolo piccolo..ecco la situazione che ottengo.

        Rafdeban, con i connettori allineati funziona tutto bene, però ho necessita di modellare una tubazione esistente che è tutto tranne che allineata, ne in pianta ne in altezza..

        Neri69, ho provato a tracciare un pezzo di tubazione da entrambi i connettori e confermo che sono alla stessa quota..
        Attached Files

        Comment


        • #5
          Quando si restituisce uno stato esistente bisogna sempre trovare un giusto compromesso tra realtà e modello.....alla fine quanto è il "disassamento" planimetrico?.....nel 95% dei casi, se la differenza è nell' ordine dei 5 cm penso che si possa "rettificare" senza problemi e senza compromettere il realismo del modello.

          Nel 5% dei casi rimanenti, per bypassare il problema potresti fare due tratti rettilinei in corrispondenza dei connettori sui pozzetti è raccordarli con il tratto obliquo.....i tratti rettilinei dovranno essere di lunghezza congrua a far si che venga inserito il raccordo previsto nelle regole di instradamento del tipo di tubazione.
          Revittomane

          Comment


          • #6
            Ok grazie per il chiarimento!

            Comment


            • #7
              Il connettore del pozzetto può avere anche esso un angolo di sfrido.
              Quindi anziché cambiare l'impostazione dentro mechanical settings ti consiglio di cambiare quella all'interno della famiglia pozzetto.
              Il problema deriva dal metodo utilizzato per disegnare le curve delle tubazioni che con angoli vicino ad 1 grado il CTE va verso infinito o che la lunghezza dell'arco interno è inferiore a 0,6 mm....

              Comment


              • #8
                Come si fa ad impostare un angolo di sfrido sul pozzetto?
                Paradossalmente trovo impossibile collegare due pozzetti perfettamente allineati in pianta ma non in elevazione..mi basterebbe anche uscire dal singolo pozzetto con un tratto verticale e poi creare una tubazione con pendenza che collega questi due tratti..è una cosa fattibile?

                Comment


                • #9
                  nessuno sa aiutarmi?

                  Comment


                  • #10
                    Slope Adjustment

                    Lo trovi tra le proprietà del connettore nella famiglia.
                    You do not have permission to view this gallery.
                    This gallery has 1 photos.
                    Bye Gjiom

                    "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


                    "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

                    Comment

                    Related Topics

                    Collapse

                    Working...
                    X
                    😀
                    🥰
                    🤢
                    😎
                    😡
                    👍
                    👎