Announcement

Collapse
No announcement yet.

Cambiare System type elementi meccanici

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Cambiare System type elementi meccanici

    Buongiorno a tutti

    Non è la prima volta che mi imbatto in questo problema e vorrei sapere se anche a qualcuno di voi è capitato e come avete risolto.

    Lavorando con i Duct ho creato due Duct System partendo dal classico Supply Air di Revit.
    Ho chiamato i nuovi sistemi "DD_Supply Air" e "DS_Supply Air"
    Ho modellato parte dei duct con un il primo sistema e parte con il secondo, ora mi ritrovo a dover cambiare alcuni tratti per passarli da un sistema all'altro.
    Sono riuscito a passare quasi tutto quello che mi serviva dall'uno all'altro ma su alcuni raccordi e alcuni air terminal non riesco ad effettuare la conversione.
    Ho parzialmente risolto tagliando gli elementi che mi davano il problema e incollandoli nella stessa posizione e effettuando nuovamente i collegamenti col tratto di canale di interesse.
    Questo però ha ovviamente richiesto del lavoro.
    Qualcuno ha idea del motivo scatenante di questa problematica?
    Vi ci siete già imbattuti e se si come avete risolto?

    Mi scuso in anticipo se l'argomento è già stato trattato nel forum
    Grazie a tutti coloro che avranno voglia di rispondere

  • #2
    UN AirTerminal appartiene ad un sistema anche se non è attaccato fisicamente ad un condotto di quel sistema, te ne puoi accorgere staccandone e selezionandone uno e dopo un paio di TAB Revit evidenzierà con il tratteggio che hai selezionato il sistema. A questo punto volendo puoi dare cancella e Revit manterrà l'AirTerminal ma cancellerà l'appartenenza al sistema. Questo deriva dal fatto che fai copia ed incolla invece che copia normale. Ti consiglierei vivamente di rifare l'assegnazione dei sistemi perchè temo che siano un pò mescolati.

    Comment


    • #3
      Grazie della risposta neri69

      Quello che non capisco però è la seguente questione.
      Dal momento in cui lo stesso air terminal è già parte di un sistema ed è collegato ad un condotto facente parte dello stesso sistema, cambiando il system type del condotto con un altro che ha stessa System classification, l'air terminal non dovrebbe essere automaticamente assegnato al nuovo sistema?
      Mi torna che l'air terminal non cambi sistema nel momento in cui stacco il canale, cambio system type su uno avente diversa system classification e poi lo ricollego, ma se rimango sempre sulla stessa system classification non dovrei avere questo tipo di problemi.
      Sto sbagliando qualcosa?

      Seconda cosa, potresti essere più preciso su come il copia e incolla (intendi Ctrl+c e Ctrl+v immagino) comporta delle differenze rispetto al copia semplice?

      Comment


      • #4
        Difatto dovrebbe rinominare il sistema e quindi l'air terminal dovrebbe riassegnare il nuovo sistema.

        Copia ed incolla io lo uso solo per oggetti che sposti di livello in livello con incolla ai livelli selezionati. Ad esempio alcune impostazioni sei a rischio di duplicazione (ad esempio il mark/contrassegno) addirittura io in genere se ne devo inserire uno uguale lo selezioni e scelgo dal menù crea simile.

        Una porta e finestra puoi usare copia ma è secondo me più corretto invece creare una nuova istanza della stessa famiglia, specchio a volte ha gli stessi problemi insomma per farla breve alcune abitudine sono un pò CAD e si potrebbero abbandonare.

        Poi itnendiamoci non è grave era solo più un consiglio di buon utilizzo.

        Comment


        • #5
          Grazie Neri69

          Mi hai confermato quanto già pensavo.
          Quindi sostanzialmente se non mi cambia il sistema pur rimanendo sulla stessa system classification dovrebbe essere una sorta di bug al quale posso ovviare o come suggerito da te, quindi selezionando il sistema tabbando e poi cancellando, oppure con un taglia e incolla come avevo già fatto (potrebbe portarsi dietro dei problemi operare così?).

          Per il discorso della copia invece, il problema si presenta indipendentemente dal comando che uso per copiare? o il copy to clipboard si comporta diversamente dal copia classico?
          Non è la prima volta che mi viene sconsigliato di copiare oggetti ma oggettivamente da un punto di vista di tempistiche di modellazione risulta spesso essere troppo più rapido fare una copia e successivamente un check sui parametri piuttosto che rimodellare più volte istanze identiche.
          Ok i gruppi possono essere una soluzione al problema ma a mio modo di vedere ne introducono altri.

          Sarebbe interessante in generale aprire una discussione sul tema Copia e best practise connesse.

          Comment

          Related Topics

          Collapse

          • Sampei94
            Colorazione UTA secondo sistema
            Ciao a tutti, dubbio forse stupido: mi sono state inviate delle famiglie di UTA alle quali collegando sistemi di canali diversi (ESPULSIONE,MANDATA,RIPRESA,ARIA...
            27 June 2019, 17:17
          • RaffaeleBasile
            Gerarchizzazione Collettore
            Buongiorno a tutti,
            questo è il mio primo post sul forum, spero di scrivere nella sezione corretta.

            Come da titolo ho un problema...
            18 January 2019, 10:15
          • shinobi9
            Creazione manuale sistema di condotti
            Ciao a tutti,
            sono agli inizi con Revit quindi mi scuso se continuo a chiedere spesso, spero che entro breve la finisca di rompere le scatole ...
            25 January 2021, 09:30
          • sonia65
            Tipo di Sistema
            Ciao a tutti,
            premetto che utilizzo per questo progetto (purtroppo) la versione 2018.
            Vorrei separare le canalizzazioni di mandata aria in...
            10 November 2020, 14:44
          • STAPPC
            Dimensionamento rete di scarico
            Ciao a tutti. Sono alle prime armi con Revit Mep. Sto facendo delle prove, diciamo esercizi, per prenderci dimestichezza dopo un corso che ho seguito...
            29 January 2019, 12:29
          Working...
          X
          😀
          🥰
          🤢
          😎
          😡
          👍
          👎