buongiorno,
ho un quesito mezzo architettonico mezzo impiantistico. Ho sviluppato un progetto su un modello impiantistico di un sistema VRF per un fabbricato a più livelli usando Revit 2018.3. Ho lincato dentro questo il modello architettonico che ho adoperato per tutti gl'usi del modello MEP. sia lavorando sui modelli di vista che sulle proprietà degli oggetti, sono arrivato ad un problema di natura architettonica che spesso gl'impiantisti devono risolvere:
mi accorgo tuttavia nella stampa che lo spessore della griglia del controsoffitto viene sempre spesso (più di 0.05mm, magari 0.18-0.2) e un pò impasta la soluzione finale. A questo proposito ho provato invano:
controsoffitto di base creato con materiale che ha un retino (ho tentato sia scegliendo il retino con motivo da disegno o da modello, e lo spessore del motivo di retino non è settabile con penna 1 = 0.05)
- mettendo penna 1 (0.05) nella visibilità del controsoffitto (VV)
- a settare la penna 1 come spessore 0.05
- gestisci-impostaz.aggiuntive-spessori di linea
- stili degli oggetti-oggetti modello-controsoffitti (e impostato su tutte le sue categorie e sottocategorie 0.05 ovvero penna 1) ma la griglia rimane sempre spessa
- creato un filtro dei controsoffitti, che però per la griglia del medesimo non ha una penna (ha possibilità di settare in vista o sezione il contorno dell'oggetto, il colore della griglia, ma non il suo spessore)
nessuno dei tentativi sopra mi assolve il problema
avete suggerimenti per associare alla griglia del controsoffitto uno spessore di penna pari a 0.05?
https://we.tl/exQmrlBDup qui un test file
ho un quesito mezzo architettonico mezzo impiantistico. Ho sviluppato un progetto su un modello impiantistico di un sistema VRF per un fabbricato a più livelli usando Revit 2018.3. Ho lincato dentro questo il modello architettonico che ho adoperato per tutti gl'usi del modello MEP. sia lavorando sui modelli di vista che sulle proprietà degli oggetti, sono arrivato ad un problema di natura architettonica che spesso gl'impiantisti devono risolvere:
mi accorgo tuttavia nella stampa che lo spessore della griglia del controsoffitto viene sempre spesso (più di 0.05mm, magari 0.18-0.2) e un pò impasta la soluzione finale. A questo proposito ho provato invano:
controsoffitto di base creato con materiale che ha un retino (ho tentato sia scegliendo il retino con motivo da disegno o da modello, e lo spessore del motivo di retino non è settabile con penna 1 = 0.05)
- mettendo penna 1 (0.05) nella visibilità del controsoffitto (VV)
- a settare la penna 1 come spessore 0.05
- gestisci-impostaz.aggiuntive-spessori di linea
- stili degli oggetti-oggetti modello-controsoffitti (e impostato su tutte le sue categorie e sottocategorie 0.05 ovvero penna 1) ma la griglia rimane sempre spessa
- creato un filtro dei controsoffitti, che però per la griglia del medesimo non ha una penna (ha possibilità di settare in vista o sezione il contorno dell'oggetto, il colore della griglia, ma non il suo spessore)
nessuno dei tentativi sopra mi assolve il problema
avete suggerimenti per associare alla griglia del controsoffitto uno spessore di penna pari a 0.05?
https://we.tl/exQmrlBDup qui un test file
Comment