Announcement

Collapse
No announcement yet.

Presentazione / Domanda su colorazione passerelle elettriche

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Presentazione / Domanda su colorazione passerelle elettriche

    Buongiorno a tutti,

    mi chiamo Marco Venica, è la prima volta che scrivo sul forum in quanto da poco ho cominciato a lavorare con Revit.
    Ho uno studio di progettazione di impianti elettrici e il primo problema in cui mi sono imbattuto è la limitata quantità di famiglie relative ai "miei" prodotti (frutti a incasso, tubazioni flessibili, impianti di rilevamento incendi e antintrusione, ecc). Con un po di ricerche su internet ho cominciato a trovare qualcosa (almeno famiglie simili da poter adattare alle mie esigenze) ma la strada mi sembra ancora lunga, anche perchè ci sono ancora diversi produttori che dicono orgogliosamente di poter fornire le famiglie revit che spesso sono poco dettagliate (problema "secondario") e/o con pochissime informazioni.

    La prima cosa che vi chiedo e se avete qualche indicazione su archivi di famiglie elettriche (se poi fossero anche gratuite sarebbe il top ).

    Il secondo problema che ho riguarda la colorazione delle passerelle che sto disegnando. Leggendo i topic esistenti ho trovato un post dove veniva spiegato come modificare la colorazione di "sistemi di tubazione/condotti", ho provato (forse ingenuamente) a fare la stessa cosa per le passerelle ma purtroppo mancano i parametri presenti in quelle due famiglie.
    Sono già riuscito a modificare il colore all'interno di una vista (tramite sostituzione grafica vista) ma vorrei poterlo fare all'intero progetto in modo che in qualsiasi vista (pianta, sezione, 3D) i canali fossero riconoscibili dal colore.
    E' possibile o devo modificarle manualmente una ad una in ogni vista??

    Vi ringrazio per la disponibilità e pazienza

    Ciao a tutti
    Marco

  • #2
    Ciao marco.venica. non sono un esperto di mep pero'... per modificare la rappresentazione delle famiglie in tutto il progetto dovresti orima di tutto conoscere a quale tipologia appartiene la tua famiglia e poi:
    Manage -> Object Styles -> si apre la fin. degli stile oggetto per ogni famiglia. (scusa ma non mi ricordo in italiano, ma ti allego due immagini alla veloce)
    da qui puoi modificare la loro rappresentazione. Ci sarebbe molto da dire anche sulla famiglie in se, perche' in esse puoi creare delle sottocategorie a cui assegnare le tue tipologie di rappresentazione.

    Penso che nel tuo caso dovrai agire sulle famiglie della tipologia Eletric.

    Se magari riesci a mandare qualche screen o a condividere al famiglia, possiamo anche provare a darci un'occhiata.
    You do not have permission to view this gallery.
    This gallery has 2 photos.

    Comment


    • #3
      In un tubo/pipe o in un canale/duct passa UN 'qualcosa' ed è quindi facilmente riconducibile ad UN sistema.
      Per cui possiamo cambiare la grafica complessiva agendo a livello di rappresentazione del sistema stesso.

      In una passerella/cable-tray o tubo protettivo/conduit possono passare MOLTI cavi appartenenti anche a sistemi diversi.
      Infatti durante il tracciamento non ti chiede il sistema di appartenenza...
      Per cui non c'è la possibilità di cambiare la grafica a livello di sistema.

      Devi crearti un parametro di progetto, magari condiviso, associato sia alle passerelle e loro raccordi che ai tubi protettivi e relativi raccordi.
      Quindi ti fai un filtro che li seleziona per valore e li colora come vuoi... il filtro andrà poi applicato dove serve. Se fai un tipo di vista lo spalmi automaticamente.
      Bye Gjiom

      "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


      "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

      Comment


      • #4
        Vi ringrazio entrambi per la risposta...purtroppo sospettavo che non fosse possibile modificare la visualizzazione a livello di sistema visto che non trovavo i relativi parametri.

        Essendo famiglie di sistema (sia la passerella che il tubo protettivo) immagino che non ci sia neanche la possibilità di "ingannare" revit e forzarlo a considerare le passerelle come canali (anche se so che non sarebbe corretto)?? lo chiedo perchè nel mio caso le passerelle che ho inserito nel progetto servono tipologie di circuiti simili (una forza motrice e l'altra ausiliari).

        Grazie ancora

        Ciao
        Marco

        Comment


        • #5
          Tramite il valore che inserisci nel parametro di progetto determini come saranno poi colorate dal filtro.
          Ad esempio se metti
          -PWR (forza motrice) imposterai il filtro a colorare di rosso
          -ILL (illuminazione) imposterai il filtro a colorare di giallo
          -DAT (dati sensori telefoni ecc) imposterai il filtro a colorare di verde
          -MIX (passo di tutto) imposterai il filtro a colorare di arancione
          -ecc

          Sei tu a decidere il valore del parametro ed il relativo colore da assegnare agli oggetti filtrati.

          Nessuno vieta di avere un secondo parametro per definire un sub-sistema... in questo caso su viste diverse potresti filtrare anche in base a questo parametro, quindi in viste diverse la stessa passerella avrà colori diversi.
          ...più di così

          Che, tra l'altro, sta cosa ti torna poi utile quando farai i preventivi, o la gestione del cantiere, per assegnare gli oggetti al giusto player.
          Bye Gjiom

          "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


          "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

          Comment


          • #6
            Grazie Gjiom per la risposta...è proprio quello che cercavo di fare!!

            Adesso ci provo, se poi ho problemi torno a disturbare

            Comment


            • #7
              Buongiorno, come vi siete accorti ormai tutti, scusate il ritardo della risposta ma ero sotto consegna, le cable tray rispetto ai duct ed ai pipe non ha il system type che può essere gestito direttamente dal browser di progetto.
              Anche se il sistema di Gjiom è sicuramente corretto e utile anche per implementare una eventuale sottocategoria il parametro per gestire l'appartenenza ad un sistema le cable tray lo ha già e si chiama service type come potete vedere dall'immagine allegata.
              In genere però non si comporta come un pipe o un duct (ed io aggiungere anche un ovviamente) che se ne selezioni solo uno tutta la linea si colora del sistema prescelto, ma bisogna selezionare tutta la linea (magari con il TAB) ed assegnare poi il service type necessario.
              A me piace mettere anche i vari sistemi divisi con la virgola (es. PWR, ILL, NET....) in modo che posso filtrare anche la sola presenza di uno dei sistemi.
              Attached Files

              Comment


              • #8
                Piccola aggiunta ovviamente anche i conduit hanno il service type....e i conduit possono essere portati, uniti ed estesi alla cable tray oltre che agli electrical equipment o a tutte le famiglie a cui è stato aggiunto il connettore di tipo conduit......

                Comment


                • #9
                  Originally posted by neri69
                  A me piace mettere anche i vari sistemi divisi con la virgola (es. PWR, ILL, NET....) in modo che posso filtrare anche la sola presenza di uno dei sistemi.
                  Nel senso che se la passerella porta cavi di vari sistemi inserisci nel valore del parametro Service type l'elenco dei sistemi separati da virgola che porta quella specifica canala?
                  "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

                  Comment


                  • #10
                    Non si finisce mai di imparare, grazie neri69
                    Non avevo mai provato a scriverci qualcosa nel parametro, pensavo si potesse scegliere solo tra le definizioni proposte (fire, power, signal a, signal b, telecom).
                    ...e quindi dovendone fare uno per la sottocategoria mi creavo anche l'altro.
                    Non male neanche l'idea di scrivere tutti i sistemi separati da virgola nel valore. Poi con il "contiene" si riesce a creare la discriminante

                    Il discorso della sostituzione grafica comunque non cambia.
                    Bye Gjiom

                    "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


                    "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

                    Comment


                    • #11
                      Ah ecco! Brillantissimo metodo! Grazie anche da parte mia.
                      "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

                      Comment


                      • #12
                        Un altro metodo easy è quello di rinominare i tipi di passerelle e raccordi in base al loro contenuto così da poterli filtrare in base al nome tipo.

                        Diciamo che fatto una volta vale per sempre e non devi stare a imputare manualmente altri valori

                        Comment


                        • #13
                          Si FrK ... ma è limitante
                          -devi sempre usare gli stessi nomi dei tipi, e se lavori con diverse engineering e/o progetti è praticamente impossibile
                          -il nome del tipo dovrebbe chiarire le regole di instradamento, quindi ogni tipologia di instradamento dovrebbe essere duplicata per tutti i tipi di sistemi: doppioni.
                          -dovresti trovare un modo nel nome del tipo per assegnare le relative canalette contemporaneamente a sistemi diversi
                          -ecc

                          Meglio usare i parametri e farsi una "legenda" delle abbreviazioni da utilizzare.
                          Riesci così a mettere mano a progetti anche non tuoi, o dove non puoi rinominare per millemila motivi, semplicemente valorizzando un parametro ed importando lo stile di vista.
                          Bye Gjiom

                          "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


                          "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

                          Comment

                          Related Topics

                          Collapse

                          • Radoon
                            Tubazioni: solo due famiglie di sistema, è normale?
                            Buongiorno, sono nuovo di mep.
                            premetto che ho scartabellato sul web prima di chiedere ma senza successo...

                            è normale aprire un progetto...
                            You do not have permission to view this gallery.
                            This gallery has 1 photos.
                            10 September 2019, 11:12
                          • FrK
                            BoQ Duct Fitting
                            Ciao a tutti,

                            Sto facendo un computo e devo fare la parte canali.

                            Mentre per tratti rettilinei (ovvero la categoria Canali)...
                            10 April 2019, 12:35
                          • Jeik
                            Peso Famiglie nel passaggio da un progetto ad un altro
                            Buongiorno a tutti

                            Apro questo Topic perché ho riscontrato una dinamica molto particolare su cui vorrei un parere degli esperti.
                            Il...
                            24 October 2019, 00:07
                          • vitruvio
                            Visualizzazione famiglie MEP
                            Ciao a tutti,
                            sto iniziando a modellare un sistema idraulico, non capisco una cosa: ho linkato il file architettonico, e ho creato le mie sottodiscipline...
                            13 November 2018, 10:03
                          • Sampei94
                            Colorazione UTA secondo sistema
                            Ciao a tutti, dubbio forse stupido: mi sono state inviate delle famiglie di UTA alle quali collegando sistemi di canali diversi (ESPULSIONE,MANDATA,RIPRESA,ARIA...
                            27 June 2019, 17:17
                          Working...
                          X
                          😀
                          🥰
                          🤢
                          😎
                          😡
                          👍
                          👎