Announcement

Collapse
No announcement yet.

Tubazioni_Sostituzione grafica

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Tubazioni_Sostituzione grafica

    Ciao
    Per far capire ad alcuni clienti come faccio a far passare degli scarichi, ecc. ecc., ho creato un modellino super-grezzo del fabbricato con le tubazioni che vorrei evidenziare in rosso-verde-azzurro... insomma qualsiasi colore.
    Ma non me lo fa fare. Se vado in VG in Tubazioni di fabbricazione MEP non è possibile cambiare il motivo superficiale ed applicare una campitura piena.
    Qualcuno conosce il barbatrucco?
    Grazie, P.
    You do not have permission to view this gallery.
    This gallery has 1 photos.

  • #2
    Devi assegnare un "Sistema di tubazione", nel browser di progetto vai a Sistemi di Tubazione, modifica e li trovi come sostituire la grafica. Puoi crearne anche dei nuovi sistemi.
    "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

    Comment


    • #3
      Grazie Mayo. Per farlo mi pare di capire che devo andare in Vista => Interfaccia Utente => e poi?

      Comment


      • #4
        Devi agire sul "sistema" delle tubazioni.
        E' da li che imposti (anche) i colori materiali ecc.

        Prevenendo la prossima domanda:
        Browser di progetto > Famiglie > Sistema di tubazioni > Sistema di tubazioni > (seleziona il sistema che hai usato) > dx mouse, e "Proprietà del tipo..." dal menù contestuale > nella finestra di dialogo che si apre trovi i parametri grafici che ti servono.

        La release 2019 permette la sostituzione grafica anche di tubi, canali & c.
        Ma secondo me è fondamentale primaditutto settare il tipo di sistema a prescindere.
        Bye Gjiom

        "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


        "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

        Comment


        • #5
          Mica così semplice caro Gjiom, sono così furbo da aver utilizzato non un Sistema di tubazioni, ma una bella tubazione di default, dove non c'è la possibilità di cambiare nulla. Almeno a me pare.
          Posso cambiare questo c###o di tubazione con un Sistema di tubazioni?
          You do not have permission to view this gallery.
          This gallery has 1 photos.

          Comment


          • #6
            A proposito, stavo utilizzando la 2019.. cambiato qualche cosa?

            Comment


            • #7
              La Tubazione è una cosa... il Sistema di tubazioni un'altra.
              Ti faccio un esempio: con lo stesso tipo di tubo traccio la mandata ed il ritorno da un radiatore alla caldaia... uno finirà nel sistema idronico di mandata, l'altro in quello di ritorno.
              Sappiamo così quanti chilometri complessivi di tubo ci servono, non è che vendono tubi per la mandata e tubi per il ritorno. Ma li dobbiamo colorare separatamente per evitare di confonderli.

              Quando stai tracciando il tubo nella finestra delle proprietà scegli il sistema a cui apparterrà.
              ...oppure dopo averlo tracciato, sempre nella stessa finestra, lo imposti come vuoi. Sempre che tu non lo abbia collegato al connettore di qualcosa e che quindi ne abbia ereditato il sistema.
              Bye Gjiom

              "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


              "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

              Comment


              • #8
                Grazie Gjiom , evidentemente deve essersi ereditata qualche informazione che - senza volere - ho inserito.
                In un file nuovo vedo che se traccio una qualsiasi tubazione, compare nel browser delle proprietà la casella Tipo di sistema, nel quale posso settare - a d esempio - acque reflue (che poi perchè non riesco a inserire un tubo in PVC invece che acciaio al carbonio?).
                Nel file pasticciato, invece, questa casella non compare più.
                Devo dire che anche nel primo file, quello teoricamente a posto, ho provato a modificare in sostituzione grafica l'aspetto del tubo, ma mi fa sempre cambiare solo ed esclusivamente le linee che rappresentano il tubo, mentre io vorrei colorarlo tutto quanto. A volte Revit mi ammazza... mi sa che butto tutto fuori verso Navisworks e li credo di risolvere in fretta.
                You do not have permission to view this gallery.
                This gallery has 2 photos.

                Comment


                • #9
                  dal browser delle famiglie =>Sistema Di Tubazioni=>Acqua Reflue tasto dx => Proprietà del Tipo =>Sostituzioni grafiche.
                  Opzione 2: dalla vista in pianta Schemi dei Coliri dei Sistemi=> definisci la discriminante ed applichi, e ci puoi aggiungere la Legenda!
                  La prima e la seconda no sono alternative si possono mescolere....
                  Last edited by bob66; 07 May 2018, 18:53.

                  Comment


                  • #10
                    hahaha

                    Se non hai capito come funzionano ed interagiscono tra loro l'oggetto tubo, il tipo di tubazione, il segmento di tubazione, il sistema di tubazioni, le regole di instradamento... esci pazzo
                    A maggior ragione se sei partito dal template architettonico, che manca della maggiorparte delle impostazioni (ovviamente).

                    Ragiona così...
                    La tua tubazione cosa "trasporta"?
                    -acqua fredda potabile: vai sul sistema Acqua fredda sanitaria
                    -acqua calda potabile: vai sul sistema Acqua calda sanitaria
                    -merda: vai sul sistema Acque reflue
                    -soldi: non c'è devi duplicare uno degli esistenti, opterei per il sistema Ventilazione perché i schei, se sa, i voea via...
                    -ecc
                    Cambia le impostazioni dei sistemi come ti ho descritto.
                    Io di solito metto la linea di un colore e poi setto il materiale dello stesso colore ma con trasparenza (me l'ha insegnato neri69 ) ma se vuoi ti puoi tenere le linee nere oppure di altro colore... AYL
                    TubiColorati001.png
                    Vai sulle tubazioni e, se serve ne crei dei tipi nuovi.
                    (dal browser o da Proprietà del tipo durante il tracciamento)
                    La tubazione, mediante le "preferenze di instradamento", definisce come sarà materialmente il tubo, acciaio, pvc, rame, ecc e come si "giunta" quando fai le curve o le diramazioni.

                    Quando tracci le tubazioni scegli il tipo di tubazione ed il sistema a cui devono appartenere.

                    Il colore è automaticamente assegnato.
                    ...sempre che la vista sia in visualizzazione colorata.
                    Attached Files
                    Last edited by Gjiom; 07 May 2018, 19:05.
                    Bye Gjiom

                    "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


                    "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

                    Comment


                    • #11
                      ...spostato nella sezione MEP
                      Bye Gjiom

                      "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


                      "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

                      Comment


                      • #12
                        Ciao a tutti, io per fare il riempimento di una tubazione utilizzo il metodo sopracitato da Gjiom, ovvero assegno un materiale del colore "X" , es: sistema ACS -> materiale colore rosso; fino a qui tutto bene ma quando collego questa tubazione ad un'attrezzatura meccanica, es: collego l'AFS al gruppo di addolcimento, quest'ultimo prende il colore della tubazione e questo non deve succedere, vorrei che l'attrezzatura in se mantenesse il suo materiale originale. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Conosce una soluzione alternativa? Perchè il mio obiettivo è quello di far vedere il colore della tubazione anche nel 3D. Allego una foto per farvi capire in maniera più chiara. Hola!
                        Attached Files

                        Comment


                        • #13
                          Buongiorno, io ho lo stesso problema di Davide96 con i silenziatori lungo le canalizzazioni, invece per le CTA il problema si risolve da solo perchè dopo aver collegato il sistema di mandata (quindi la CTA prende il colore di quel sistema) dopo partendo ad esempio con il sistema di ripresa la CTA ritorna nel suo colore originario.
                          Per l'addolcitore mi viene in mente di aggirare il problema applicando ad esempio uno scarico (con il suo sistema) e vedrai che perderà il colore del sistema ACS, ma la vedo come una forzatura (oltre che una seccatura), ci deve essere un metodo più logico.... anche perchè sui silenziatori che altro sistema ci attacco?!?

                          Comment


                          • #14
                            Il principio di funzionamento è che Revit colora tutti gli oggetti che appartengono a quel sistema.
                            Nel momento in cui un oggetto appartiene a due o più sistemi non lo colora... perché non ha la corrispondenza univoca.
                            Attrezzature speciali & c possono però essere "sostituite" anche nella vista corrente... io le metto gialle

                            Il giochetto di colorare direttamente il "sistema" mi piace perché così lo colora dappertutto e, durante la modellazione, capisco se i vari pezzi che appiccico sono corretti.

                            A modellazione terminata passo ovviamente ai filtri che però devo attivare nelle viste che servono (ma tanto li annego dentro allo "stile di vista"...).


                            Bye Gjiom

                            "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


                            "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

                            Comment


                            • #15
                              Davide96 Puoi "inserire" le immagini e non "attaccarle" ? grazie... https://www.revitforum.eu/forum/annu...ni/112-leggimi


                              Dimenticato la mia immagine...
                              You do not have permission to view this gallery.
                              This gallery has 1 photos.
                              Bye Gjiom

                              "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


                              "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

                              Comment

                              Related Topics

                              Collapse

                              • REBIM
                                Sistema tubazioni "Non definito"
                                Salve a tutti,
                                ogni tanto, non molto spesso, mi succede che quando modello sistemi di tubazioni abbastanza "complessi", ovvero molti...
                                20 March 2023, 18:13
                              • Radoon
                                Tubazioni: solo due famiglie di sistema, è normale?
                                Buongiorno, sono nuovo di mep.
                                premetto che ho scartabellato sul web prima di chiedere ma senza successo...

                                è normale aprire un progetto...
                                You do not have permission to view this gallery.
                                This gallery has 1 photos.
                                10 September 2019, 11:12
                              • andrea.dellai
                                Separare 1 Sistema di tubazioni MEP
                                Buongiorno a tutti!

                                Sto realizzando la parte MEP di un modello. Il modello che mi accingo a creare é relativo alla parte delle tubazioni,...
                                19 May 2020, 12:28
                              • andrea.dellai
                                Modifica caratteristiche tubazioni MEP
                                Salve a tutti. Sto realizzando un progetto MEP con parte idraulica ed elettrica. Dal progetto definito, il mio committente ora vuole cambiare nuovamente...
                                26 March 2020, 12:30
                              • Carmine
                                Unioni/Transizione di tubazioni
                                Buonasera, sto modellando dei pozzetti idraulici come TRANSIZIONE/UNIONE DI TUBAZIONI. Vi scrivo poiché ho un problema: Quando inserisco il componente...
                                You do not have permission to view this gallery.
                                This gallery has 2 photos.
                                26 October 2022, 17:09
                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎