Announcement

Collapse
No announcement yet.

Parametri tubazioni e pozzetti

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Parametri tubazioni e pozzetti

    Ho creato una tubazione mediante estrusione (Raccordi Tubazioni).
    Ora lego il diametro interno con quello esterno della tubazione per dare spessore alla tubazione.
    Il diametro interno della tubazione (DN) è legato al diametro esterno dalla relazione:
    Desterno = DN + 60
    Ad es. per un tubo DN200
    Desterno = 200 + 60 = 260
    (VEDERE IMMAGINE NR.2)
    Il Paramento DN è stato creato come parametro condiviso e opzione Tipo.
    (VEDERE IMMAGINE NR.1)
    Questo mi permette di fare il calcolo di cui sopra.
    Annido e carico la tubazione eseguita in un pozzetto in cls (Modello generico)
    Ora voglio aggiungere un connettore tubazione
    Ora diventa difficile (almeno per me) ……………… Mi spiego
    Apro la finestra Proprietà del Tipo relativa alla tubazione e vedo il DN posto a 200 ma non posso collegare tale valore al connettore tubazione in quanto non c’è la spunta.
    Considero il diametro del connettore (posto a 0.6906) e provo a caricare il parametro condiviso (dovrebbe essere 200) …….. ma non lo cambia ……. (vedere immagine 4)
    Allora provo in altro modo creo il DN come parametro condiviso e opzione Istanza.
    In questo caso funziona bene il tutto, ma ……………. c’è sempre un ma ……….. non posso determinare il diametro esterno della tubazione (CON IL CALCOLO) una volta scelto il DN del tubo, in quanto con parametri condivisi e opzione Istanza non si possono eseguire calcoli (I parametri di istanza non possono essere usati nelle formule dei parametri del tipo).
    Spero di essermi spiegato …………… se qualcuno può darmi qualche aiuto LO RINGRAZIO FIN D’ORA
    You do not have permission to view this gallery.
    This gallery has 4 photos.

  • #2
    Scusa il ritardo, ci sono alcune cose che non vanno bene proprio di concetto.
    Intanto diametro interno e diametro esterno sono da impostare nelle caratteristiche delle tubazioni sotto impostazioni MEP ovvero qualsiasi tubo ha un DN da cui tramite quella tabella puoi impostare il suo Diametro interno e quello esterno.
    In genere proprio il DN è quello che viene letto dal parametro del connettore della famiglia (dove in genere si consiglia per leggerlo di impostarlo come istanza) e su cui volendo farci delle operazioni mediante le lookup table.

    Comment


    • #3
      Grazie per la risposta, scusa non ho capito se ti riferisci ad una tubazione standard ......... ovvero senza la creazione di una famiglia ad hoc
      Il mio caso è diverso.
      La tubazione è stata creata utilizzando un "Modello generico metrico" ed impostando la categoria "Raccordi tubazione", cioè non parto da una tubazione predefinita ma ho bisogno di creare un raccordo della tubazione.
      Nell’esempio ho semplificato utilizzando uno spezzone di tubazione (creata per estrusione) per far capire il problema, in realtà devo fare un pezzo speciale (raccordo a T).
      Il raccordo lo creo per estrusione: ecco quindi perché impongo un Desterno ed un DN.
      Se metto il DN come istanza, come evidenziato sopra, non funziona o meglio non sono capace di farlo funzionare.

      Comment


      • #4
        In teoria Il raccordo eredità il diametro della tubazione che essendo una famiglia di sistema va impostata come detto da Neri..... nel raccordo vanno utilizzate le lookup table per definire i diametri e i comportamenti della famiglia

        apri un raccordo della libreria e vedrai che tutto sarà più chiaro
        Revittomane

        Comment


        • #5
          Bene allora partiamo da un raccordo a T: M_Raccordo a T - Generico che troviamo dentro la libreria italiana sotto tubazioni, raccordi.

          Questo raccordo è molto semplice tutti e tre i connettori sono uguali. 1photo
          Come vedi hanno un parametro che legge il DN del tubo che vai a collegare ad una delle estremità.

          Usando questa formula a cui è collegata una specie di tabellina excel assegna al diametro dell'estrusione il corrispettivo diametro esterno relativo al DN (e qui dovrei aggiungere in questo caso del materiale acciaio al carbonio in schedule 40/80) 2photo

          Il risultato del raccordo a delle tubazioni settate con materiale acciaio al carbonio è quindi questo ottenuto.3photo

          Ma se leggi le proprietà del tubo capisci che la famiglia ha letto il DN, ha cercato con la lookup table quale DE deve avere ed ha tracciato una estrusione del DE associato al DN. 4photo

          Lo so sembra macchinoso ma è molto potente perchè segue in fondo le modalità operativa dei data sheet dei raccordi....

          ​​​​​
          You do not have permission to view this gallery.
          This gallery has 4 photos.

          Comment


          • #6
            Infine sul vecchio sito c'era questa spiegazioni iniziale che ti consiglierei di leggere.....
            Chi ormai sta affrontando il MEP da qualche giorno e disegna tubi si sarà sicuramente accorto di questo: http://i.imgur.com/r8KXImpl.png Ovvero il raccordo indicato che in questo caso è Welded e quindi a saldare invece di combaciare perfettamente all'esterno del tubo è più largo (e diventa molto evidente quando il tubo è molto piccolo). Ad esempio per disegnare questo tubo ho preso un 50mm Standard tra i due Pipe Types esistenti nel template plumbing US metric. Allora per chi ha

            Comment


            • #7
              Scusate se rispondo solo ora ............ per il tempo passato ferie ................
              Non mi sono spiegato bene
              Il problema non è il DN del raccordo
              Il problema nasce nel caricare - annidare il raccordo (raccordo tubazione) in un pozzetto (modello generico)
              Il raccordo può variare il diametro (posto a 0.200) ma ciò non avviene insieme al connettore (posto a 0.6906)
              Quindi se carico il tutto in un progetto ho il diametro della tubazione diverso dal connettore senza legame alcuno
              Spero di essermi spiegato
              Grazie

              Comment


              • #8
                mi mandi in privato la famiglia così cerco di capire cosa stai facendo perdonami.... Non capisco ad esempio perché devi annidare un raccordo nel pozzetto. manda pure alla mail info chiocciola 2dto6d punto com

                Comment


                • #9
                  In teoria è il pozzetto che fa da raccordo, metti il connettore li ed impostare come raccordo e non modello generico
                  Revittomane

                  Comment

                  Related Topics

                  Collapse

                  • andrea.dellai
                    Separare 1 Sistema di tubazioni MEP
                    Buongiorno a tutti!

                    Sto realizzando la parte MEP di un modello. Il modello che mi accingo a creare é relativo alla parte delle tubazioni,...
                    19 May 2020, 12:28
                  • kriffo
                    Tubazione RILSAN... come impostarla?
                    Buongiorno a tutti,
                    come da titolo, mi ritrovo a dover progettare un piccolo impianto che apre/chiude le varie valvole con regolazione ad aria compressa....
                    19 January 2018, 10:56
                  • kriffo
                    Progetto schematico con tubazione flessibile
                    Buongiorno a tutti,
                    a breve dovrò creare un layout schematico di distribuzione aria in un impianto, più o meno l'obbiettivo finale è come quello...
                    You do not have permission to view this gallery.
                    This gallery has 2 photos.
                    07 March 2018, 10:00
                  • fnicolosi
                    Famiglia Gomito per tubazione
                    Ciao ragazzi,

                    vi scrivo sperando che qualcuno possa darmi una dritta in merito all'utilizzo di un gomito per tubazioni.

                    Praticamente...
                    29 October 2020, 16:12
                  • MARCO
                    Connettore Tubazione
                    Buongiorno,

                    ho un collettore idraulico con relativi connettore creati nell'editor famiglie e mi chiedevo se fosse possibile associare ad...
                    30 August 2019, 17:41
                  Working...
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎