Announcement

Collapse
No announcement yet.

Calcolo pressione statica di un sistema di condotti

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Calcolo pressione statica di un sistema di condotti

    Buonasera, sono nuovo del forum, da poco sto usando revit per sviluppare le reti di condotti aria. In un progetto ho una rete di canali aria di mandata per la quale il flusso mi compare correttamente fino al condotto finale che è aperto, seleziono la rete lancio il dimensionamento e fin qui sembra che funzioni tutto, come faccio a conoscere la pressione statica del mio sistema? devo eseguire un rapporto perdita di pressione condotto, ma quando lo apro non mi compare alcun sistema da poter selezionare. Potreste darmi qualche indicazione?
    Grazie anticipatamente
    Vincenzo.

  • #2
    Ciao, benvenuto. Se selezioni il sistema (tante volte TAB fino a che non compare una linea tratteggiata) avrai indicato nelle proprietà del sistema anche la pressione statica. Se il rapporto di perdita pressione non compare o lo strumento di analisi dei tratti del sistema, dovresti nel pannello analizza controlla prima con mostra disconnessioni se tutto è correttamente collegato e chiuso poi con controlla sistemi di condotti se ti arrivano dei messaggi di alert (in genere a volte mancano assegnati delle perdite di carico a dei componenti o accessori.

    Comment


    • #3
      Buonasera Neri, grazie per la tua disponibilità, in allegato ti invio alcuni screen shot dell’impianto aeraulico, non capisco nella sezione 55 quel valore di Pressione statica 32.006.876,9 Pa, mentre nella sez. 99 Pressione statica 33.143.472,3, Press Totale -33.632.315,7 Pa, mentre nella sez. 8 Pressione statica -488.907,8, potresti darmi delle delucidazioni in merito.
      Ti ringrazio anticipatamente
      Vincenzo.
      Ritornare
      You do not have permission to view this gallery.
      This gallery has 4 photos.

      Comment


      • #4
        Possono essere una infinità di cose....tra cui ad esempio quello sfiocco iniziale oppure la perdita di carico errata di uno o più raccordi....hai un valore di pressione statica che non ha senso.... dato che è un ramo molto piccolo, lo infili in un link scaricabile senza il file arc mi bastano i canali....e gli dò un occhio....

        Comment


        • #5
          Transfer an unlimited number of big files to any number of friends, across town or to the other side of the world. Send large files via email with great ease.

          Comment


          • #6
            Transfer an unlimited number of big files to any number of friends, across town or to the other side of the world. Send large files via email with great ease.

            Comment


            • #7
              Buongiorno Neri, in allegato ti ho inviato due file, uno per i canali aeraulici e l'altro per i fluidi termovettori, se puoi fare una verifica e mi dai qualche consiglio te ne sarei grato e sono veramente ben accetti. Non so come ringraziarti.

              Saluti
              Vincenzo.

              Comment


              • #8
                Premetto che ci metterò un pò di tempo....perchè sono impiccato di cose da fare.....

                Comment


                • #9
                  Allora come prima cosa ho fatto un Duct Pressure Loss Report.

                  Da qui ho visto che nella parte "Fitting and Accessory Loss Coefficient Summary by Sections" avevo dei valori che non mi piacevano come Loss Coefficient. (-99999)

                  Mi sono ricordato di un problema che quegli stronzi di americani non si pongono mai ovvero la notazione decimale (noi usiamo la virgola e loro il punto).
                  Qua trovi ulteriori informazioni: https://knowledge.autodesk.com/de/su...27#mtc-english

                  Impostando in formato americano i valori tornano meglio (vedi immagine) ma per essere valido bisognerebbe lavorare ancora un pò per avere dei valori corretti di Loss Coefficient e Pressure Loss ma intanto direi che ti ho dato una direzione su cui lavorare.

                  You do not have permission to view this gallery.
                  This gallery has 1 photos.
                  Last edited by neri69; 13 November 2019, 21:13.

                  Comment


                  • #10
                    Poi ho visto che tutte le TEE e tutti i TAP continuavano ad avere valori assurdi e non mi veniva correttamente visualizzato in rosso il percorso critico che invece una volta azzerati i pressure loss aveva più senso: Critical Path : 8-15-20-19-26-25-24-32-31-30-37-36-41-46-45-50-56-55-54-69-68-67-101-100-99 ; Total Pressure Loss : 291.1 Pa

                    Quindi morale, le famiglie che prendono valore da ASHRAE Table devono essere controllate bene, se non riesci a dargli un valore corretto intanto le azzeri poi eventualmente trovi un modo per dargli un valore più consono ma intanto inizi a leggere dei valori che hanno un senso.

                    Comment

                    Related Topics

                    Collapse

                    • STAPPC
                      Dimensionamento rete di scarico
                      Ciao a tutti. Sono alle prime armi con Revit Mep. Sto facendo delle prove, diciamo esercizi, per prenderci dimestichezza dopo un corso che ho seguito...
                      29 January 2019, 12:29
                    • shinobi9
                      Creazione manuale sistema di condotti
                      Ciao a tutti,
                      sono agli inizi con Revit quindi mi scuso se continuo a chiedere spesso, spero che entro breve la finisca di rompere le scatole ...
                      25 January 2021, 09:30
                    • Leonardo 1987
                      Sistema di tubazioni e Flusso
                      Ciao a tutti!
                      Dovrei creare un sistema di tubazioni semplicemente formato da una pompa, raccordi (gomiti, T, elementi che permettono il passaggio...
                      You do not have permission to view this gallery.
                      This gallery has 1 photos.
                      19 October 2018, 22:13
                    • Sampei94
                      Colorazione UTA secondo sistema
                      Ciao a tutti, dubbio forse stupido: mi sono state inviate delle famiglie di UTA alle quali collegando sistemi di canali diversi (ESPULSIONE,MANDATA,RIPRESA,ARIA...
                      27 June 2019, 17:17
                    • REBIM
                      Raccordo condotti HVAC
                      Buongiorno a tutti,
                      sto modellando il mio primo sistema MEP e diciamo che non va tutto propriamente come dovrebbe andare (non che mi aspettassi...
                      You do not have permission to view this gallery.
                      This gallery has 4 photos.
                      12 November 2019, 10:31
                    Working...
                    X
                    😀
                    🥰
                    🤢
                    😎
                    😡
                    👍
                    👎