Announcement

Collapse
No announcement yet.

Muro sezione variavile in pianta

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Muro sezione variavile in pianta

    Buongiorno a tutti....
    mi date un aiutino per realizzare un muro a sezione variabile, in pianta.
    Per farlo in altezza ho trovato altri post, ma a me serve farlo a sezione variabile in pianta....
    grazie MURO.JPG

  • #2
    Ciao, l'opzione più semplice è di fare un modello generico, ma questo dipende anche da quanti muri hai di questo tipo all'interno del tuo spazio modello (i modelli generici appesantiscono il file su cui lavori), se è solo questo e non hai dimestichezza con le famiglie, io ti posso suggerire di utilizzare il modello generico, anche se Gjiom non sarà d'accordo, però se puoi, è sempre meglio che fai una famiglia specifica, magari parametrizzandola, così potresti utilizzarla anche in altri casi.

    Comment


    • #3
      Ciao Alex , usa il pilastro architettonico

      Comment


      • #4
        Originally posted by noccmag
        l'opzione più semplice è di fare un modello generico...
        Modello generico o modello locale??
        “That is not dead which can eternal lie,
        And with strange aeons even death may die.”
        ― Howard Phillips Lovecraft

        Comment


        • #5
          ...comunque dalla roadmap pubblica sugli sviluppi futuri pare che ADSK abbia finalmente preso in considerazione lo sviluppo di tools per realizzare "slanted and tapered walls"
          “That is not dead which can eternal lie,
          And with strange aeons even death may die.”
          ― Howard Phillips Lovecraft

          Comment


          • #6
            Originally posted by pieroarc
            Ciao Alex , usa il pilastro architettonico
            Ma usando il pilastro architettonico dovrei fare un pilastro che ha la lunghezza esatta del muro?

            Comment


            • #7
              Certo, il vantaggio è che il pilastro si fonde con il muro.
              Se è un muro di un km, ci penserei...

              Comment


              • #8
                Originally posted by pieroarc
                Certo, il vantaggio è che il pilastro si fonde con il muro.
                Se è un muro di un km, ci penserei...
                Sono i muri di un edificio di parecchi anni fa.... sono tutti fuori squadra e con spessore "misto" !!!

                Comment


                • #9
                  Originally posted by Tristan

                  Modello generico o modello locale??
                  Si scusa, modello locale! Però ripeto, è sempre meglio la soluzione con una famiglia, e ovviamente una famiglia di pilastro è l'ideale!

                  Comment


                  • #10
                    Originally posted by noccmag

                    Si scusa, modello locale! Però ripeto, è sempre meglio la soluzione con una famiglia, e ovviamente una famiglia di pilastro è l'ideale!
                    Una famiglia di pilastro quindi... potrei farla che abbia dei parametri in modo da riutilizzarla per tutti i muri (che hanno lunghezza e spessore diversi) o meglio fare un oggetto diverso per ogni muro?

                    Comment


                    • #11
                      Si assolutamente, gli dai i parametri che ti servono (lunghezza e spessore ad esempio) e li puoi riutilizzare all'interno del progetto stesso o anche eventualmente in progetti futuri!

                      Comment


                      • #12
                        Originally posted by noccmag
                        Si assolutamente, gli dai i parametri che ti servono (lunghezza e spessore ad esempio) e li puoi riutilizzare all'interno del progetto stesso o anche eventualmente in progetti futuri!
                        Ottimo, grazie, provo..... ovviamente non posso dargli stratigrafia giusto?

                        Comment


                        • #13
                          Se vuoi si, all'interno della famiglia puoi creare estrusioni diverse e a ognuna gli assegni un materiale, volendo puoi anche parametrizzare lo spessore di ogni singola estrusione/materiale

                          Comment


                          • #14
                            Originally posted by noccmag
                            Se vuoi si, all'interno della famiglia puoi creare estrusioni diverse e a ognuna gli assegni un materiale, volendo puoi anche parametrizzare lo spessore di ogni singola estrusione/materiale
                            Ultimissima richiesta: poi immagino che questi muri non vadano in abaco, o sbaglio ?

                            Comment


                            • #15
                              Se la famiglia è di pilastro andranno abacati come pilastri, ma ovviamente si, puoi abacarli comunque! Anche perchè se no lo scopo di Revit non esiste più!

                              Comment

                              Related Topics

                              Collapse

                              • MichaelMasie
                                Famiglia-Vista di pianta e prospetto/sezione precaricata
                                Buongiorno,
                                per un modello generico (categoria pilastro) è possibile fare in modo che quando la inserisco nel progetto e questa viene tagliata...
                                29 March 2019, 12:24
                              • bob66
                                Muri a Pianta Variabile
                                avete news se stanno pensando ai vecchi muri con sezione in pianta variabile? Facciamo una richiesta a mamma Autodesk? il mio inglese non mi permette...
                                30 June 2023, 12:12
                              • Carlom82
                                Problemi visualizzazione finestra in pianta
                                Salve a tutti,
                                sto facendo una famiglia parametrica di una finestra ed ho incorporato l'infisso (fatto con una famiglia "modello generico")...
                                You do not have permission to view this gallery.
                                This gallery has 2 photos.
                                29 June 2018, 16:29
                              • Tony2k
                                Viste di sezione
                                Quando si inserisce una nuova sezione in pianta la linea è identica su tutti i livelli, se puoi però si vuole modificarne la lunghezza (della linea,...
                                15 May 2017, 10:47
                              • tetano
                                Materiale modello generico importato
                                Buogiorno a tutti


                                Sto inserendo una scultura in un progetto architettonico.
                                Mi ritrovo questa famiglia Modello Generico nella...
                                You do not have permission to view this gallery.
                                This gallery has 3 photos.
                                26 June 2019, 11:25
                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎