Announcement

Collapse
No announcement yet.

Inserimento di vegetazione

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Inserimento di vegetazione

    Buongiorno, provo per la seonda volta a farvi questa domanda, che credo sia una domanda che esuli l'utilizzo del programma REVIT, ma la faccio lo stesso perchè vorrei trovare una soluzione. Ultimamente (perchè prima NON succedeva), nell'inserire vegetazione all'interno di un progetto il programma inserisce dei cubi, in pianta li visualizza in modo corretto, ma sul 3d no...come mai??
    che cosa ho cancellato??
    You do not have permission to view this gallery.
    This gallery has 1 photos.

  • #2
    ciao marco, ricordo quella discussione... mi pare che avevamo concluso che dipendeva da come era fatta la famiglia...mi pare che allora erano dei sanitari....
    qui invece dici che la stessa pianta ( nel senso clorofilliano del termine) prima non aveva il cubo e adesso ce l'ha... cosa è cambiato tra "prima" e "adesso"'?

    Comment


    • #3
      ... sempre se non ricordo male, la volta precedente si era visto che centrava anche il livello di dettaglio della vista......

      Comment


      • #4
        Buongiorno, diciamo che la volta precedente l'avevo risolta applicando le proprietà ai cubi ed il programma cambiava da cubo ad albero...senza pero' aver risolto nulla.
        Io sto solo cercando di capire se eventualmente re-installando REVIT il problema potrebbe risolversi...(il mio sesto senso mi dice "ni" )...il livello di dettaglio lo avevo provato e non c'entrava...

        Comment


        • #5
          ... mi pareva che avessimo concluso che era comunque un problema di famiglia... ovvero di chi l'ha fatta... tra l'altro essendo che la vegetazione - con gli RPC dentro e tutto intorno - è un po' particolare non saprei da dove prenderla per farne una buona ma certo lascerei stare revit

          Comment


          • #6
            io credo, ma è una cosa ipotizzata che non puo' essere un problema della famiglia in quanto qualsiasi albero io decida di inserire, lui lo inserisce come CUBO

            Comment


            • #7
              ....mmmmhhh..... forse sarebbe il caso di condividere un file di famiglia che ti da il problema con qualcuno che ha la tua stessa release....tanto per vedere l'effetto che fa...

              Comment


              • #8
                NON so perchè ma a voluto anche delle foto
                Attached Files
                You do not have permission to view this gallery.
                This gallery has 2 photos.

                Comment


                • #9
                  boh... ho provato ad aprire il file con una release 2019 e non da problemi....
                  non saprei cosa dire di più...
                  giusto per curiosità: ma le foto? dove ce le avevi? ... e se le butti?

                  Comment


                  • #10
                    Non serve reinstallare il software, ne cambiare versione... serve sapere come funziona una famiglia RPC.

                    La famiglia che usa gli RPC è solamente un contenitore.
                    Quasi tutto il lavoro lo fa un oggetto al suo interno che carica forma ed aspetto voluti da files esterni (gli rpc appunto), sia per la parte grafica normale che per quella renderizzata (e direi soprattutto quella renderizzata).
                    Puoi chiamarla "RPC Albero - Deciduo.rfa" ma se scegli come fonte RPC il maggiolino giallo... avrai l'orrido maggiolino giallo.

                    rpc001.png
                    Nell'immagine allegata ho selezionato il "segnaposto" RPC dentro alla famiglia, puoi vedere che i suoi parametri sono collegati con degli omonimi creati appositamente nella famiglia stessa.
                    In questo modo si possono cambiare, e combinare, per avere nella stessa famiglia più tipi diversi (come detto prima sta all'intelligenza dell'utente NON selezionare una macchina se la famiglia è quella di un albero).
                    Questo "segnaposto" prende direttamente la forma e le dimensioni dal file RPC.
                    Nella famiglia in oggetto l'RPC è però spento in pianta ed al suo posto c'è un simbolo, si vede solo in 3D.
                    Quindi è OVVIO che in pianta li vedi gli alberi, ma non è l'albero è un simbolo 2D. Tra parentesi vedresti un albero anche se selezionassi una macchina come RPC perché questo è quello che è impostato in questa famiglia.

                    Se l'RPC dipende da un file, ci sarai arrivato, DEVI AVERE quel file disponibile.
                    Non hai accesso agli RPC? Vedrai il cubo.

                    Da un bel po' di versioni di Revit tutto il giochetto degli RPC dipende da un software apposito fornito da chi si è inventato gli RPC e li distribuisce: www.archvision.com
                    Vai su http://help.archvision.com/ scegli RPC e poi scarica / installa / configura ArchVision Dashboard
                    Bye Gjiom

                    "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


                    "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

                    Comment


                    • #11
                      Buongiorno Gjiom ho provato a scaricare qualcosa che assomigliasse a quello che dicevi tu (con grande difficoltà), con altrettanta difficoltà non so come si configura questo Dashboard. Ti allego in foto quello che ho scaricato io.
                      You do not have permission to view this gallery.
                      This gallery has 1 photos.

                      Comment


                      • #12
                        Vai su http://help.archvision.com/ scegli RPC e poi scarica / installa / configura ArchVision Dashboard
                        Se segui le istruzioni di questa pagina non puoi sbagliare... sono tre semplici step da effettuare per scaricare / installare / configurare l'applicazione.

                        L'ultima parte è una semplice verifica se nelle impostazioni di Revit è settato il giusto indirizzo.

                        Bye Gjiom

                        "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


                        "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

                        Comment


                        • #13
                          BUONGIORNO Gjiom, non capisco dove si trova questo indirizzo sul PC.!
                          You do not have permission to view this gallery.
                          This gallery has 1 photos.

                          Comment


                          • #14
                            Visto che è capitato anche a me con la 2020...
                            ...senza installare la dashboard di Archvision, se andate su c:\Program Files\Autodesk dovreste avere un RPCapi.ini; apritelo col blocco note e verificate che il link al percorso degli oggetti archvision sia corretto. Il mio puntava alla release 2018 che avevo disisntallato. Corretto il link, i cubetti sono scomparsi
                            “That is not dead which can eternal lie,
                            And with strange aeons even death may die.”
                            ― Howard Phillips Lovecraft

                            Comment


                            • #15
                              ciao Tristan, che belle parole...meno male che non succede solo a me....provero' a fare quello che mi dici anche se prevedo che non ci riusciro'.
                              potessi lasciarmi una tua mail magari ci sentiamo lì. la mia è [email protected]
                              GRAZIE

                              Comment

                              Related Topics

                              Collapse

                              • iSaetta
                                Ruotare un oggetto in vista laterale
                                Ciao a tutti!
                                Ho appena iniziato ad utilizzare Revit, sto cercando di creare un pacchetto di un tetto (il classico pacchetto in 3D che si trova...
                                12 November 2018, 18:26
                              • Marco Breeuwer
                                Visualizzazione di albero in 3d
                                Cosa che credevo di aver risolto, ma mi sbagliavo...
                                non capisco perchè mi faccia vedere un albero in 3d come un cubo???
                                e come posso sistemare?...
                                You do not have permission to view this gallery.
                                This gallery has 1 photos.
                                01 December 2017, 18:39
                              • pieroarc
                                Cambiamento di livello attraverso lo zoom???
                                Ciao a tutti
                                Capita una cosa misteriosa.
                                Ho realizzato molto velocemente un pavimento ed ho modificato gli elementi secondari per simulare...
                                You do not have permission to view this gallery.
                                This gallery has 2 photos.
                                02 April 2019, 16:45
                              • ferruccio
                                Why Revit is shit
                                Non sapevo bene dove collocare questa "discussione". Non essendoci una sezione cazzeggio sono andato per esclusione.

                                Giorni fa...
                                20 September 2019, 18:04
                              • rico55
                                scialbatura
                                apro questo post per una riflessione sul tema in oggetto che vado a spiegare...
                                la scialbatura è una finitura superficiale di una muratura - sia...
                                24 March 2021, 11:49
                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎