Stasera ho finalmente capito utilità di questo strumento per tenere in ordine tutte le viste 2d contemporaneamente. Quello però che ancora non mi è chiaro è come si comporta il riquadro una volta applicato sulla vista. Mi pare di capire che prende il posto della regione di taglio, o meglio il contrario, ma se voglio modificarne l'estensione manualmente come devo fare visto che da questo momento non ci sono più i grip? Altro dubbio è per il taglio annotativo: perchè una volta applicato il riquadro di definizione la modifica del taglio annotativo non comporta alcuno spostamento delle etichette dei riferimenti in pianta?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Riquadro di definizione
Collapse
X
-
allora intanto datti una letta qui ( sempre che tu non l'abbia gia fatto):
poi per modificare l'estensione del riquadro di definizione APPLICATO all'interno di una vista ( una sezione, un prospetto, una pianta ) CHE TAGLIA il riquadro stesso, devi dalle proprietà della vista----> riquadro di deinizione-----> seleziona nessuno ( lo togli praticamente ); nascondi la regione di taglio con l'icona a forma di lampadina e togli l'opzione "taglia vista" con l'icona a fianco.
A questo punto apparirà nella vista attiva il tuo riquadro di definizione che potrai modificare con gli appositi GRIP.
Puoi modificare l'estensione del riquadro direttamente dalla vista 3D.
Se la vista a cui applichi il riquadro non taglia il riquadro stesso, non verrà visualizzato a meno che tu non vada in una vista dove E' VISUALIZZATO ( le viste menzionate in precedenza), selezioni il riquadro, pannello proprietà-------->Estensioni--->Visibilità----> modifica , e nella finestra che ti appare vai a decidere quali viste nascondere o mostrare il riquadro di definizione.
Per la seconda domanda passo la palla ad altri
-
Comment
-
Ho fatto alcuni screenshot per chiarezza. Come vedi le linee di sezione si aggiustano automaticamente in base al rettangolo del taglio annotativo quando applico il riquadro di definizione. Se però in un secondo momento vado a modificare la dimensione del taglio annotativo non avviene alcuna modifica alle linee di sezione (terzo screenshot). Con le griglie invece nessun tipo di problema.
Comunque ho provato a rifare lo stesso iter su un file nuovo e per assurdo qui le linee di sezione non cambiano proprio, assurdo...
You do not have permission to view this gallery.
This gallery has 3 photos.Comment
Related Topics
Collapse
-
Buongiorno, volevo chiedere come poter modificare questa cornice che non ci sono riuscito.
grazieYou do not have permission to view this gallery.
This gallery has 1 photos.11 January 2022, 09:34 -
Ciao a tutti,
avrei bisogno di applicare un riquadro di definizione ad una vista 3D, ma entrando nella vista all'interno delle proprietà non mi...13 September 2017, 11:33 -
Su un file di progetto riscontro il problema del riquadro di sezione che è estesissimo in altezza.
Lo è così alto, da far sparire (tanto diventa...01 October 2021, 17:05 -
Ciao a tutti,
Scrivo qui perché penso sia la parte del forum più popolosa, ma è sicuramente un argomento trasversale.
Nella...31 August 2017, 17:51 -
Buona sera.
Nessuno ha mai avuto l'esigenza di applicare la definizione di profondità anche a una vista di pianta? sarebbe una bella cosa...30 July 2022, 19:35
Comment