Vorrei realizzare un muro a scarpa come nella foto, quindi dritto nella parte interna ed inclinato nella parte esterna. Inoltre lo vorrei smussato all'angolo sull'esterno e anche nella parte superiore del muro. Sono riuscita a realizzarlo soltanto in place, ma in questo modo non riesco a gestire le stratigrafie del muro e soprattutto mi costa molto tempo nella sua realizzazione. Ho provato a crearlo anche facendo un muro normale sul quale poi ho aggiunto un'estrusione muro su tutto il perimetro del muro con un profilo a triangolo che copre tutta la sua altezza, ma in questo modo gli angoli non vengono smussati, inoltre, quando inserisco una finestra, quest'ultima si inserisce soltanto nel muro ma non fa il buco anche nell'estrusione quindi dalla parte esterna non si vede.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Muro a scarpa con smusso all'angolo
Collapse
X
-
Per fare i muri a scarpa è consigliabile usare i pilastri architettonici, famiglie apposite che vanno a modificare il muro, l'idea è quella di creare un muro dritto normale ed aggiungere il fuori piombo o la scarpa al muro dritto. Le adattive hanno aiutato molto l'utilizzo di questo strumento per fare i muri a scarpa, fuoripiombo etc. Ne abbiamo parlato spesso nel forum. Riguardo allo smusso, diventa sicuramente più complicato."Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!"" -
Se i muri sono pochi e/o tutti diversi nelle dimensioni sicuramente il pilastro architettonico come modificatore è la scelta migliore e più veloce.
Non andrei di adattive su casi semplici e rettilinei perché una famiglia "normale" è mille volte più veloce da fare, da applicare, da conteggiare, ecc.
Se i muri sono molti ma hai un ristretto range di altezze conviene creare un profilo, ovviamente parametrico, da applicare ai vari tipi di muro che creerai in base al'altezza.
Lo smusso nell'angolo è sempre la solita famiglia di vuoto basata su muro applicata dove serve.
mari_0803 potresti inserire semplicemnte le immagini e NON allegarle? grazie... vedi -> LINKComment
Related Topics
Collapse
-
Buonasera a tutti!
Vorrei confrontarmi con voi su un paio di questioni:
sul progetto su cui sto lavorando é stato chiesto (dal bim...19 December 2019, 14:14 -
Molto probabilmente sarà una cosa banale ma non riesco a trovare lumi; ho unito un muro con inserito il rinforzo strutturale ad una controparete con...You do not have permission to view this gallery.
This gallery has 1 photos.14 July 2023, 11:15 -
Salve ho creato una famiglia basata su muro. Una semplice array di chiodi. Sarebbe una scala per la manutenzione. Il template muro, mette di default...26 February 2018, 06:06
-
Salve, vorrei aggiungere uno sweep sopra al muro.
Ho modellato il profilo e lo piazzo sul muro. Se sta attaccato al muro tutto ok.
Se metto...28 May 2018, 07:18 -
Buongiorno a tutti
Devo inserire delle cavità interne a dei muri strutturali, le quali serviranno da discendenti per le acque.
Ho...02 May 2019, 10:43
Comment