Announcement

Collapse
No announcement yet.

Scala con profilo alzata

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Scala con profilo alzata

    Buonasera a tutti,
    come tutti sappiamo, revit è un bellissmo sw ma ragiona come tale, quindi quando si affronta un progetto sull'esistente va in difficoltà.
    Sto approntando un modello Revit di un edificio esistente e mi trovo a dover modellare della scale particolari. Mi spiego meglio:
    - rampante in cls (gettato in opera)
    - alzate in pietra inclinate affogate nel cls
    - pedate in materiale plastico compreso tra le due alzate.

    Ho creato una scala togliendo la pedata ed impostando l'alzata obliqua con una "lunghezza dell'aggetto". (foto1)
    Se invece volessi proprio l'alzata "affogata" nella struttura devo creare un profilo per l'alzata e spuntare sempre l'opzione obliquo. (foto2)
    Il problema si pone nel momento in cui volessi aggiungere la pedata. Le opzioni di revit non mi consentono di far "vincere" l'alzata sulla pedata. Questo mi ha portato quindi a modificare il profilo dell'alzata per far si che "spuntasse" oltre la pedata al rustico. Questo procedimento è molto più laborioso ma potrebbe andare bene. (foto3)
    Credo che però il sw mi computi due volte il volume sovrapposto di alzata affogata e cls.
    Tutto risolto? Non direi, perchè la modellazione della pedata non è per nulla soddisfacente. Infatti se provo a modellarmi una scala di sole pedate, queste si vanno comunque a sovrapporre alle alzate, in quanto la creazione di una scala da disegno non mi consente di lasciare uno spazio da una pedata e l'altra. Un'altra soluzione sarebbe modellare un pavimento per ogni alzata... ma vorrei escluderlo a priori.

    Ho provato anche il comando "dipingi", ma mi colora tutta la pedata, intersecando l'alzata.

    Dove sbaglio? Avete qualche suggerimento?
    You do not have permission to view this gallery.
    This gallery has 4 photos.

  • #2
    Secondo me per cose molto strane e irregolari ti devi fare una scala come famiglia esterna caricabile, categoria arredi fissi.... e vai di modellazione spietata di ogni singolo pezzetto e pietrolina.
    "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

    Comment


    • #3
      Originally posted by Mayo
      Secondo me per cose molto strane e irregolari ti devi fare una scala come famiglia esterna caricabile, categoria arredi fissi.... e vai di modellazione spietata di ogni singolo pezzetto e pietrolina.
      Buongiorno Mayo , grazie per la risposta.
      Non ci avevo pensato proprio a modellare una famiglia esterna. Il dubbio che mi pongo è se sia la soluzione adatta avendo più scale di questo tipo nel mio progetto (ovviamente di dimensioni diverse).
      La famiglia caricabile di arredo fisso è parametrizzabile come una normale scala (non in quanto di larghezza ma in termini di numeri di gradini), o ragiona come un elemento "fisso" e devo modellare tante scale diverse quante sono quelle che ho nel progetto?

      Comment


      • #4
        Lui.Gi mi sa che c'eri quasi... in un vecchio post di non ricordo di chi, si(l'autore) diceva che in esecutivo di cantiere faceva due scale sovrapposte: una per la struttura e una per pedate e alzate.... io ancora non ho avuto bisogno di sperimentare tale soluzione ma confido che funzioni....
        noto però che una modellazione così spinta ha ragione di essere per un livello di dettaglio molto elevato.... direi: un esecutivo in scala al 20, con tutto quel che ne consegue...
        se, come mi pare che dici tu, sei ad un livello di dettaglio meno approfondito magari ci sono altre strade... si tratta di capire fino a che punto è 'tollerabile' una semplificazione

        Comment


        • #5
          Originally posted by Luigi.Guzzoni

          Buongiorno Mayo , grazie per la risposta.
          Non ci avevo pensato proprio a modellare una famiglia esterna. Il dubbio che mi pongo è se sia la soluzione adatta avendo più scale di questo tipo nel mio progetto (ovviamente di dimensioni diverse).
          La famiglia caricabile di arredo fisso è parametrizzabile come una normale scala (non in quanto di larghezza ma in termini di numeri di gradini), o ragiona come un elemento "fisso" e devo modellare tante scale diverse quante sono quelle che ho nel progetto?
          Puoi parametrizzarla come una normale famiglia, magari non sarà semplicissima e ti consiglio di nidificare alcuni componenti.
          "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

          Comment


          • #6
            rico55 questo -> https://www.revitforum.eu/forum/revi...architettonico
            Bye Gjiom

            "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


            "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

            Comment


            • #7
              ah... ecco... chi era quello furbo....
              grazie cmq

              Comment

              Related Topics

              Collapse

              • Tony2k
                Gradino personalizzato
                Ho creato un profilo per una scala sbalzo ma ora ho un problema col primo gradino che dovrebbe essere quadrato e invece ha la pedata come da profilo....
                You do not have permission to view this gallery.
                This gallery has 2 photos.
                21 February 2019, 19:08
              • Sbicchio
                Demolire parte di scala multipiano e unione
                Buongiorno,

                questo è il mio primo post sul forum, che devo ammettere mi sta aiutando molto nella risoluzione di molti problemi, quindi vi...
                16 June 2023, 09:06
              • Simo
                Famiglia scala scaricata
                Ragazzi avrei un problema con una scala scaricata da un noto sito di modelli bim.
                Praticamente una volta scaricata, se apro il file rfa in revit...
                You do not have permission to view this gallery.
                This gallery has 1 photos.
                28 May 2017, 20:16
              • Alessandro
                Supporti scale
                Sto modellando una scala assemblata in acciaio che ha dei supporti diversi da quelli disponibili (Montante scala chiuso e aperto)
                domanda..Devo...
                31 October 2019, 18:44
              • laura
                Interfenza tra muro e scala
                Buona sera sempre io con i miei piccoli problemi.
                Dunque : alzata e pedata della scala come la struttura mi entrano nell'intonaco, ma come...
                You do not have permission to view this gallery.
                This gallery has 1 photos.
                05 August 2019, 14:51
              Working...
              X
              😀
              🥰
              🤢
              😎
              😡
              👍
              👎