Announcement

Collapse
No announcement yet.

Direzione modifica parametri

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Direzione modifica parametri

    Ciao ragazzi..son una new entry..son fermo su un problema credo banale per voi..

    Ho creato una famiglia per gestire il layout delle tavole di progetto. Son partito da una famiglia di annotazione generica, ho cambiato la categoria su "cartigli" e ho inserito i parametri di lunghezza e larghezza. Ora però quando modifico la larghezza capita che questa si modifichi da sinistra verso destra quando invece a me servirebbe il contrario..ho provato ad usare lo strumento blocca per vincolare il lato destro, ovvero quello che vorrei restasse fermo, ma non funziona..in altre parole..come faccio a gestire la direzione verso la quale si andranno a modificare i parametri?

    Spero di esser stato chiaro...ma ne dubito

  • #2
    ciao.... mi sa che il tuo dubbio sia una certezza
    per i cartigli ci sono quelle già fatti - che puoi aprire e modifcare - oppure appositi template nei formati tradizionali... e anche questi sono ampiamente modificabili...
    quindi: perchè partire da un'annotazione generica?
    ... forse perchè pensi con un unico cartiglio ma parametrico di avere a disposizione tutti i formati? e quindi una sola targhetta( non so come chiami quella cosa dove ci va il titolo, i progettisti, i clienti, ecc. ecc.)?
    se fosse così, allora, per esperienza, ti dico che è meglio avere i cartigli predisposti nei diversi formati... più semplice, più veloce

    Comment


    • #3
      Ciao Matteo, come ha detto rico55 ti conviene partire da una famiglia di cartiglio e sviluppare la tua famiglia da quella base, però posso aggiungere che noi abbiamo le famiglie di cartiglio distinte per formato (A1 o A0 ad esempio), ma all'interno della famiglia puoi scegliere l'estensione per modulo (5A4, 6A4, 7A4 e così via) e funziona benissimo semplificando parecchio la messa in tavola!

      Comment


      • #4
        Ottimo..grazie dei consigli!!

        Comment


        • #5
          Se vuoi avere tutto in un unico formato devi spostare il cartiglio, lo crei dentro la famiglia di cartiglio, lo raggruppi e agganci dei parametri che lo facciano spostare verso dx.
          "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

          Comment


          • #6
            Originally posted by Mayo
            Se vuoi avere tutto in un unico formato devi spostare il cartiglio, lo crei dentro la famiglia di cartiglio, lo raggruppi e agganci dei parametri che lo facciano spostare verso dx.
            Un parametro che faccia spostare verso dx...mi potresti fare un esempio?

            Comment


            • #7
              allego due immagini per spiegarmi meglio... a me servirebbe che la larghezza si riducesse da sx verso dx..
              Attached Files
              Last edited by Matteo; 22 November 2018, 16:58.

              Comment


              • #8
                risolto..se potrà un giorno servire a qualcuno basta usare la linea di riferimento, bloccarla e allineare la linea che si vuole resti ferma luchettandola

                Comment


                • #9
                  Bravo ti sei risposto da solo, anche se non sono riuscito ad aprire le immagini.

                  Leggi questo: https://www.revitforum.eu/forum/annu...ni/112-leggimi
                  "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

                  Comment


                  • #10
                    giusto..ora si vedono

                    Comment


                    • #11
                      Originally posted by rico55
                      ciao.... mi sa che il tuo dubbio sia una certezza
                      per i cartigli ci sono quelle già fatti - che puoi aprire e modifcare - oppure appositi template nei formati tradizionali... e anche questi sono ampiamente modificabili...
                      quindi: perchè partire da un'annotazione generica?
                      ... forse perchè pensi con un unico cartiglio ma parametrico di avere a disposizione tutti i formati? e quindi una sola targhetta( non so come chiami quella cosa dove ci va il titolo, i progettisti, i clienti, ecc. ecc.)?
                      se fosse così, allora, per esperienza, ti dico che è meglio avere i cartigli predisposti nei diversi formati... più semplice, più veloce
                      Pensa che 2 settimane fa o poco più, stavo iniziando a realizzare i template per la versione 2019 e ho creato in 3 famiglie diverse una cosa come 24 formati pagina
                      "È impossibile godere a pieno dell'ozio se non si ha un sacco di lavoro da fare."

                      Comment


                      • #12
                        In realtà io ho creato anche una famiglia di A1 e A0 che si allunga per istanza e aggiunge i moduli di A4 man mano che raggiungi la lunghezza minima necessaria, molto utile per avere una sola famiglia per tutti i formati che vuoi, ma poi poco pratico rispetto ai diversi tipi di modulo pronti all'interno della famiglia!

                        Comment


                        • #13
                          nn trovo i diversi tipi di modulo di cui parli..potresti condurmici gentilmente?

                          Comment


                          • #14
                            Matteo non li trovi perchè te li devi creare tu!

                            Comment


                            • #15
                              Originally posted by noccmag
                              In realtà io ho creato anche una famiglia di A1 e A0 che si allunga per istanza e aggiunge i moduli di A4 man mano che raggiungi la lunghezza minima necessaria, molto utile per avere una sola famiglia per tutti i formati che vuoi, ma poi poco pratico rispetto ai diversi tipi di modulo pronti all'interno della famiglia!
                              ah ok..allora però non ho capito rispetto a cosa sarebbe poco pratico avere la famiglia nidificata nei vari formati..

                              Comment

                              Related Topics

                              Collapse

                              • Monia
                                Lesioni da computare
                                Salve a tutti, sono nuovissima nel forum: ho cercato di leggere più informazioni possibili riguardo l'oggetto di questa discussione, ma purtroppo non...
                                14 July 2023, 16:21
                              • PAOLOGMB
                                parametri riportati
                                Buongiorno a tutti, vi spiego brevemente il mio ''problema'':
                                1-ho un cartiglio parametrico per variare larghezza e altezza della tavola in funzione...
                                18 March 2020, 15:45
                              • Ciuchin0
                                Domande semplici su cartiglio.
                                Buongiorno,
                                ho fatto una ricerca sui tread storici ma non ho trovato risposte a riguardo.
                                Ho compilato il cartiglio, nessun problema. Parametri...
                                02 April 2018, 01:49
                              • vitruvio
                                Parametro cartiglio
                                Ciao a tutti, c'è il modo di associare il file path di un cartiglio con il nome del progetto dove lo inserisco? per ora mi prende il percorso del cartiglio...
                                27 June 2019, 16:10
                              • ronin
                                Elenco Tavole - Cartiglio
                                Ciao,
                                Vorrei fare un elenco tavole con indicate anche le dimensioni del cartiglio. Non trovo in alcun modo neanche di fare abaco delle "viste"......
                                02 April 2021, 13:12
                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎