Announcement

Collapse
No announcement yet.

Problemi superficie adattiva

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Problemi superficie adattiva

    Buongiorno a tutti.
    Riscontro un problema che non riesco a risolvere.
    Creo una superficie e attivo i nodi dopo averla divisa in quadrati (senza usare un pattern/motivo).
    Sui nodi provo a mettere una trave adattiva creata da me.
    Ma qualcosa 'non gli piace' e non me la fa posizionare. Mi da sempre errore.

    Ho provato a creare una superificie semplice, quasi piana e funziona; quindi escludo un problema della trave.

    Qualcuno mi può aiutare a capire che sbaglio?

    Grazie punto.jpegtrave.jpegsurf.jpeg
    Attached Files

  • #2
    ciao,
    non sono espertissimo ma...delle volte le travi bisogna capirle....... nel senso che se la trave nella famiglia ha una luce maggiore dei punti di appoggio non te la fa mettere
    oppure c'è un problema di geometria nelle curve della superficie, nel senso che non riesce a "curvare" la trave sulla sup perchè ha una sezione che troppo grande...
    quindi prova a vedere se i tuoi nodi hanno luci maggiori di quella nella famiglia della trave( magari prova a mettere la tua trave saltando un nodo per vedere se la mette) o prova con una trave con sezione minore...
    detto questo non sono sicuro che sia il metodo giusto quello che stai seguendo... aspettiamo pareri più esperti...

    Comment


    • #3
      Tutto corretto quello che dici, però io non sto usando una trave. Io progettualmente la chiamo trave, ma di fatto è un modello adattivo che quidni si adatta alla mia superficie.
      Penso più che ci sia qualche problema sulla superficie, non so bene cosa però.

      Comment


      • #4
        ...non so se ti può essere utile, ma, se ho capito quello che vuoi fare, ho visto di recente un "tubo" dove facevano uso di dinamo per modellare strutture come la tua...
        di più non saprei dire, non essendo neache esperto di dynamo....

        Comment


        • #5
          Ciao,
          Che tipo di errore ti esce? Ho appena provato e non mi dà nessun errore.
          You do not have permission to view this gallery.
          This gallery has 2 photos.

          Comment


          • #6
            guarda questo video di zach kronz, https://www.youtube.com/watch?v=zg-KStl3wuk
            bye
            MB
            Revit 2022 per l'architettura - Guida completa per la progettazione BIM

            Comment


            • #7
              Originally posted by MB78
              guarda questo video di zach kronz, https://www.youtube.com/watch?v=zg-KStl3wuk
              Sono partito da quel tutorial.
              Sono riuscito a fare tutto. Io penso che piegando troppo la curva ho modificato qualcosa nei punti che dovevano ospitare la trave.

              Comment


              • #8
                Anche a me succede quando uso superfici adattive come “sede” per appiccicarci la stratigrafia delle volte storiche.
                il più delle volte è un problema di geometria dei volumi, ossia la curvatura è localmente incompatible col volume dell’elemento che deve controllare

                Comment


                • #9
                  Originally posted by gabdesim
                  Anche a me succede quando uso superfici adattive come “sede” per appiccicarci la stratigrafia delle volte storiche.
                  il più delle volte è un problema di geometria dei volumi, ossia la curvatura è localmente incompatible col volume dell’elemento che deve controllare
                  Sarebbe da capire quali sono i limiti delle superfici per non disegnare cose poi non posso ospitare componenti adattivi

                  Comment


                  • #10
                    Sarebbe da capire quali sono i limiti delle superfici per non disegnare cose poi non posso ospitare componenti adattivi[/QUOTE]

                    è il contrario... è il profilo della trave che ha dei limiti a piegarsi su(que)lla superficie...come detto nel precedente post mio sopra... come a gabdesim capita anche a me e non solo con le superfici adattive ma anche per es. se modelli una famiglia di capriate complesse...
                    detto questo, la combinazioni di tipi di superficie con i tipi di trave sono potenzialmente infiniti e quindi non è praticamente possibile definire dei limiti...
                    detto questo, se questo è il problema, quando lo sai e lo risolvi, sai anche che quella particolare combinazione ha dei limiti, oltre i quali o cambi la superficie o la sezione della trave... che poi è quello che si farebbe in cantiere: più le travi sono grosse meno si lasciano piegare...

                    Comment


                    • #11
                      Io lo escludevo perchè la mia sezione di trave era solo 6cmx12cm. Mi sembrava piccola.
                      Però era composta di solo 10 punti.
                      Forse aumentando i punti adattivi la situazione cambio.
                      Dovrei provare

                      Comment


                      • #12
                        ...ti devi anche chiedere quanto è grande la sup dove ti appoggi e che ordine di grandezza hanno i raggi di curvatura...perchè se quello è il problema, il guaio nasce dal rapporto tra i due....
                        detto questo, a occhio... guardando le tue immagini, non mi pare di vedere che ci possano essere punti di conflitto... a occhio ( cioè ragionando di proporzioni) eh?...
                        non ho visto il tubo citato sopra ma forse è il caso di riguardarlo perchè ti potrebbe essere sfuggito qualcosa nel procedimento.... tipo appunto i punti della trave... hai due direzioni da provare: sia aumentarli ma anche diminuirli...

                        Comment

                        Related Topics

                        Collapse

                        • Alessandro
                          Trave reticolare Howe
                          Salve,
                          come faccio connettere graficamente le le aste verticali e diagonali ai correnti ?
                          grazie
                          Alessandro
                          You do not have permission to view this gallery.
                          This gallery has 1 photos.
                          24 May 2023, 16:03
                        • il Maik
                          Trave HE (profilo particolare)
                          Ciao a tutti!
                          Dovrei realizzare la seguente trave (in allegato) che fa parte di una copertura.
                          Siccome sono alle prime armi con Revit Stucture...
                          14 January 2020, 09:42
                        • davide33
                          trave sagomata
                          ciao a tutti mi sto avvicinando da poco al revit strutturale e avrei un dubbio, dovrei creare una trave sagomata, quale template di famiglia dovrei scegliere?...
                          04 February 2022, 19:47
                        • StefanoZ
                          Manca un pezzo alla trave
                          Ho un problema con una trave. Visivamente mi risulta sagomata come se mancasse una flangia ma se la sposto mi torna normale. Ho provato a crearne un'altra...
                          20 October 2022, 17:30
                        • Sofiane
                          Trave reticolare
                          Ciao a tutti,
                          come sempre se ho difficoltà nel realizzare i miei disegni mi rivolgo a questo forum e per questo vi ringrazio molto perché siete...
                          18 November 2021, 15:40
                        Working...
                        X
                        😀
                        🥰
                        🤢
                        😎
                        😡
                        👍
                        👎