Announcement

Collapse
No announcement yet.

Impaginazione sezioni

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Impaginazione sezioni

    Non so voi ma io trovo la gestione delle sezioni in tavola un po' complicata. Il primo problema per me è il numero di dettaglio: visto che è riportato in pianta io lo modifico in S1, S2, ecc... e do come nome alla vista Sezione 1 - Stato di fatto. Il problema è che poi nelle altre viste stato di progetto e comparativo non posso dare nuovamente come numero di dettaglio S1 ma dovrei continuare non la progressione, in tavola questo però crea confusione.
    Altra cosa fastidiosa è che duplicando la vista di sezione mi crea nuove linee di sezione in pianta, quindi devo cercarmele e nasconderle una alla volta.
    Avete consigli per sviare questi problemi?

  • #2
    Io procedo di Coleman. Ovvero cambiare numerazione del dettaglio e il nascondere le linee di sezioni che non mi interessano. Si proprio come fai tu!
    Una mia idea era di creare un parametro condiviso, che mi permette per ogni istanza di sezione di dargli il suo vero numero. Per quanto riguarda il nascondere le varie linee avevo pensato di lasciarle tutte visibili finchè non finisco di lavorare sulle varie sezioni e poi successivamente di nasconderle. CTRL+A > filtro > linee di sezione e poi deseleziono quelle che voglio far apparire in pianta per poi nascondere quelle che mi interessano.

    Al momento non conosco altra soluzione e sarei interessato pure io a un eventuale soluzione magari non o meno coleman
    "È impossibile godere a pieno dell'ozio se non si ha un sacco di lavoro da fare."

    Comment


    • #3
      ue ue aspettate un momentino, che mi pare che c'è qualcosa che non va... o non mi è chiaro...
      se siete in flusso BIM con tanto di file master, si è detto in altri post che le viste per le tavole si ricavano da lì, quindi le sezioni andranno rifatte e solo quelle che vanno in tavola...
      se invece, come capita più spesso anche a me, lavorate con le fasi e le tavole nello stesso file allora va detto che
      immagine 1 - la sezione ha un nome di vista - in rosso - e un numero di dettaglio - in blu -; quello di dettaglio può essere variato a piacere e compare nella pianta che mettete in tavola al posto del nome della vista
      immagine due - quando si lavora in uno stesso file con fasi - sf e progetto - può essere utile modificare il browser di progetto per avere la filiera dello stato di fatto - rosso - e progetto- blu- dove avete le vs viste duplicate e cambiate di fase. per farlo, se vi interessa ve lo dico dopo ma intanto con le fasi ognuna avrà le sue proprie sezioni, per le quali vale quanto detto sopra e non ci sono duplicazioni di viste di sezione sovrapposte... a meno che non ci sia un problema di fltri di fase... per intenderci nelle viste di progetto metto il filtro "fase di progetto" e non ho duplicazioni...
      per l'organizzazione del browser: sul medesimo andate su "viste" poi tasto destro: compare la prima finestra dove create con nuovo "fasi" e lo spuntate; dopodiche appare la seconda finestra che va settata come da immagine... e il browser si riorganizza come da immagine
      You do not have permission to view this gallery.
      This gallery has 2 photos.

      Comment


      • #4
        dimenticavo: per le sez che non si vuole mettere in tavola, non se sia possibile fare un filtro per escluderle.. ho provato ma non ho trovato la soluzione
        però... quando andate in stampa, nelle pagina delle impostazioni spuntate : "nascondi etichette di viste a cui non si fa riferimento" e in tavola - stampata - non ci dovrebbero essere...

        Comment


        • #5
          E' una "sega mentale" tutta nostrana quella di avere la sezione AA per lo stato attuale, AA per quello di progetto, AA per la comparativa, AA per la variante, AA per li mortacci tua
          Le viste sono oggetti univoci, e finiscono in una sola tavola; non a caso il "numero" della stessa appare solo dopo che è stata impaginata.
          E quindi corretto intervenire su questo parametro, magari giocando con prefissi e suffissi ad indentificare la fase "A.1" "A.2" ecc, e non farne uno autonomo...
          Creare un parametro apposito vuol dire "dover controllare" manualmente il suo valore... Revit deriva da "REVisione IsTantanea", siamo abituati che le modifiche le propaga lui, se dobbiamo farlo noi...abbiamo già sbagliato

          Per la visibilità...
          Sia che siate in uno file All In One, che in un aggregato ci sono le impostazioni di stampa (correttamente suggerito da rico55 ) che nascondono i simboli delle viste non impaginate.
          Ma il problema di "eliminare" i simboli però può esserci lo stesso per millemila motivi: vedi le viste comparative dove coesistono di fatto due fasi.
          E' consigliato creare un altro tipo di vista (si, la vista è una famiglia ed ha dei tipi... i tipi si possono duplicare) e quindi agire con un filtro per spegnere quelli da non stampare. Ovviamente andranno selezionate le sezioni e cambiate di tipo.



          Bye Gjiom

          "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


          "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

          Comment


          • #6
            Gjiom sono d'accordo con te sul nome delle sezioni... poi però ci sono le abitudini e, non ultimo, le "seghe mentali" degli uffici - che mediamente non sono dei fulmini di guerra a capire i disegni -... ricordo di un tecnico comunale che voleva ( avrebbe voluto) che 'organizzassimo" i dwg con i layer che facevano comodo a lui per i suoi controlli....
            detto questo, qualche dritta per il filtro.... ci ho provato ma non sono riuscito a farlo... thanks in advance...

            Comment


            • #7
              Devi creare dei filtri che puntino a qualche attributo del nuovo tipo di sezione... vedere immagini
              "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

              Comment


              • #8
                ho dimenticato le immagini
                You do not have permission to view this gallery.
                This gallery has 2 photos.
                "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

                Comment


                • #9
                  Tracci una sezione, selezioni, modifica tipo, duplica e rinomini tipo Sz_Pro, duplica Sz_Lavoro_ Sz_Volumi etc etc
                  Sostituzione Visibilità, Filtri, Modifica/Nuovo, Sz_Pro, Categoria Sezioni, Regole, Famiglia e Tipo, uguale e selezioni Sezioni(Sz_Pro)
                  In alternativa od aggiunta puoi fare anche un filtro in qui nascondi tutte le sezioni che non sono di un tipo....con filtro non uguale a
                  Last edited by bob66; 02 October 2018, 10:49.

                  Comment


                  • #10
                    ...grazie ragazzi.....

                    Comment


                    • #11
                      ...braaavissssimi!

                      Bye Gjiom

                      "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


                      "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

                      Comment


                      • #12
                        Grazie!!!
                        "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

                        Comment


                        • #13
                          Vi ho seguito fino in fondo ma alla fine non riesco a filtrare le sezioni nonostante su VG abbia impostato tutto correttamente, almeno credo visto che sul 2019 sembrano esserci impostazioni diverse come dal mio screenshot.
                          Vi mostro inoltre un'anomalia su due sezioni che tagliano lo stesso tetto. Per quale motivo su una mi segna giallo e nell'altra rosso? Chiaramente la fase è la stessa.
                          You do not have permission to view this gallery.
                          This gallery has 2 photos.

                          Comment


                          • #14
                            Nella 2019 hanno messo la possibilità di scegliere se il filtro è OR o AND, dando la possibilità di filtrare per uno o più criteri utilizzando lo stesso filtro e non doverne creare N per N criteri di filtraggio.

                            Riguardo alla sezione è difficile capire se non vediamo le proprietà della vista, degli oggetti, fasi e filtri etc..
                            "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

                            Comment


                            • #15
                              Originally posted by Mayo
                              Nella 2019 hanno messo la possibilità di scegliere se il filtro è OR o AND, dando la possibilità di filtrare per uno o più criteri utilizzando lo stesso filtro e non doverne creare N per N criteri di filtraggio.
                              E il mio filtro ti sembra ok?


                              Originally posted by Mayo
                              Riguardo alla sezione è difficile capire se non vediamo le proprietà della vista, degli oggetti, fasi e filtri etc..
                              Ho provato a duplicare la sezione e la campitura è passata da giallo a rosso, stano no? Dovrei capire come imposta la priorità tra demolizioni e costruzioni e soprattutto perchè tali priorità cambiano in una vista duplicata.

                              Comment

                              Related Topics

                              Collapse

                              • Lorduser
                                Linee sezione
                                Buongiorno ragazzi,

                                Avrei il bisogno di creare delle sezioni, ma non vorrei che si vedano in tutte le piante ma solo in alcune. Ho notato...
                                10 December 2018, 11:56
                              • Marty
                                COPIARE UN SHEET (Foglio)
                                Hello!! ho un altro problema che mi manda in tilt essendo abituata a lavorare con il layout di Autocad.

                                Volevo sapere se c'e' un modo per...
                                08 March 2019, 19:09
                              • Giovanni Torre
                                sovrascrivere nome vista nella tavola
                                Buongiorno,

                                è possibile avere un nome diverso delle sezioni nella tavola o nell'etichetta in pianta?
                                cerco di spiegarmi meglio:...
                                27 March 2018, 10:45
                              • Stargazer
                                Sezioni in pianta sparite
                                Ciao a tutti,
                                mi sono accorto che sebbene abbia nel mio progetto due sezioni nel browser, anche utilizzate all'interno delle tavole, le corrispondenti...
                                21 October 2020, 12:45
                              • iRoyal96
                                Viste prospettiche con spessori linee sballati
                                Buongiorno,
                                Scrivo per la prima volta su questo forum, sono un appassionato di revit ma purtroppo non ho ancora fatto nessun corso per imparare...
                                19 August 2021, 11:49
                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎