Una domanda un po' particolare.
Onestamente non credo esista un "automatismo" per questo.
Ho un progetto di unifamiliare. Ci sono 8 sezioni e circa una 20ina di dettagli costruttivi.
Tutti i dettagli sono impaginati in scala 1:10, ognuno dentro un A3.
Si ha insomma alla fine un book di dettagli.
Mi piacerebbe inserire in ogni tavola una planimetria ed una sezione dell'edificio in scala 1:500 (uno schema in pratica) in cui inserire la posizione nell'edificio del dettaglio.
Ad esempio: ho la tavola V1, che contiene un dettaglio connessione muro/solaio copertura. Il dettaglio V1 è estrapolato dalla sezione A-A e la sezione A-A è individuata nella pianta ove è posizionata. Vorrei in tavola, in piccolo, avere il riferimento appunto di dov'è posizionato quello specifico dettaglio.
C'è un automatismo per questo? O devo io crearmi le viste necessarie a questo tipo di applicazione e inserirle in tavola mano a mano?
Onestamente non credo esista un "automatismo" per questo.
Ho un progetto di unifamiliare. Ci sono 8 sezioni e circa una 20ina di dettagli costruttivi.
Tutti i dettagli sono impaginati in scala 1:10, ognuno dentro un A3.
Si ha insomma alla fine un book di dettagli.
Mi piacerebbe inserire in ogni tavola una planimetria ed una sezione dell'edificio in scala 1:500 (uno schema in pratica) in cui inserire la posizione nell'edificio del dettaglio.
Ad esempio: ho la tavola V1, che contiene un dettaglio connessione muro/solaio copertura. Il dettaglio V1 è estrapolato dalla sezione A-A e la sezione A-A è individuata nella pianta ove è posizionata. Vorrei in tavola, in piccolo, avere il riferimento appunto di dov'è posizionato quello specifico dettaglio.
C'è un automatismo per questo? O devo io crearmi le viste necessarie a questo tipo di applicazione e inserirle in tavola mano a mano?
Comment