Announcement

Collapse
No announcement yet.

Stesso dettaglio per più edifici uguali

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Stesso dettaglio per più edifici uguali

    Ciao a tutti.
    Come operate per gestire i dettagli costruttivi nel caso di un progetto composto da più edifici molto simili tra loro?
    Nello specifico ho N file per gli edifici, che vengono poi collegati in un file master dove gestisco la messa in tavola e le annotazioni.
    Ottengo quindi tavole di planimetrie generali contenenti tutto il complesso e tavole dedicate ad ogni edificio con piante, sezioni, prospetti viste etc.
    Dalle sezioni di ogni edificio estrapolo diversi dettagli costruttivi, che si ripetono però uguali per i diversi edifici.
    Vorrei evitare di ripetere inutilmente tavole di particolari identici, e studiare un metodo per generare il particolare dal modello dell'edificio 1, trovando il modo di richiamare lo stesso particolare anche dal modello 2, 3 etc.
    Grazie.


  • #2
    Un modo brutale e caddistico che mi viene in mente è quello di esportare il dettaglio in dwg, metterlo poi in una famiglia di Elemento di Dettaglio e appiccicarlo dove serve nel tuo master.
    "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

    Comment


    • #3
      Originally posted by Mayo
      Un modo brutale e caddistico che mi viene in mente è quello di esportare il dettaglio in dwg, metterlo poi in una famiglia di Elemento di Dettaglio e appiccicarlo dove serve nel tuo master.
      Grazie Mayo, ma non mi convince. A quel punto opterei per fare un'etichetta manuale sulle tavole di sezione dove il dettaglio si ripete.
      Così manterrei bim il dettaglio, anche se dovrei rinunciare al richiamo automatico da tutte le sezioni.

      Comment


      • #4
        Potresti usare anche il Riferimento a vista che trovi nella scheda Annota.
        "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

        Comment


        • #5
          Grazie ancora. Si penso che farò così, non vedo altre soluzioni.

          Comment


          • #6
            MI piacerebbe vedere un esempio di quanto posti, perche il dettaglio qui in genere e` 2d (CAD o REVIT non fa una gran differenza) I dettagli come call*out dal modello 3d, si li vorrei fare anche io, solo che qui in "Asia" si continua a spostare e limare fino all`ultimo istante e se hai un dettaglio non 2d, quello anche va rifatto continuamente...

            Comment


            • #7
              Io normalmente opero in modo opposto. Limito al massimo i dettagli 2D di disegno esterni al modello, e creo invece dettagli in scala 1:10 o 1:5 a partire dalle sezioni in scala 1:50. Il modello in fase definitiva ed esecutiva nel mio workflow contiene le stratigrafie dei setti orizzontali e verticali, per cui settando un livello di dettaglio alto già ho un particolare abbastanza completo. Nella vista di dettaglio aggiungo elementi di dettaglio per completare il particolare (travetti, pignatte, cordoli, ferri, tegole, vespai areati, zoccoletti etc.). Normalmente le modifiche non vanno ad incidere su questo tipo di elementi così fini, e comunque non creano grossi problemi nelle revisioni. Avere dettagli 2D esterni invece mi pone diversi problemi di congruenza.

              Comment

              Related Topics

              Collapse

              • Ciuchin0
                Legenda grafica in tavole per dettagli.
                Una domanda un po' particolare.
                Onestamente non credo esista un "automatismo" per questo.
                Ho un progetto di unifamiliare. Ci sono...
                24 August 2018, 14:11
              • wongbruno
                Livello di dettaglio nelle formule
                Buongiorno a tutti, sto affrontando la realizzazione di una famiglia e vorrei sapere se e come sia possibile utilizzare i livelli di dettaglio in una...
                05 May 2021, 14:44
              • sonia65
                Distinte per Stazioni radio base roof top
                Ciao a tutti, vorrei tanto riuscire ad estrapolare in revit la distinta di pali, flange, piastre, attacchi e tutto quello che realizzo per stazioni radio...
                20 October 2021, 11:50
              • tetano
                Tavole | File condivisi
                Buongiorno a tutti
                Volevo un confronto sul processo di messa in tavola delle viste.
                Sto lavorando ad un progetto e per ora ho creato due file:...
                02 March 2022, 09:46
              • ronin
                Rilievo come "Elemento di dettaglio".
                Ciao
                ho trovato molto comodo e rapido per riportare un rilievo in Revit di utilizzare un "elemento di dettaglio".
                Quindi apro la...
                06 July 2023, 19:52
              Working...
              X
              😀
              🥰
              🤢
              😎
              😡
              👍
              👎