Announcement

Collapse
No announcement yet.

Modellino in Revit

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Modellino in Revit

    Mi chiedo se fosse possibile ottenere un plastico di una parte di città o di quartiere in Revit.
    Vorrei ricreare su revit una stanza dove è presente un plastico di una porzione di città.
    Consigli?
    Grazie!

  • #2
    Vorresti creare un oggetto (famiglia) che rappresenti in scala dei palazzi e questa famiglia la devo mettere dentro un progetto di revit?

    Potresti inserire un dwg scalato in una famiglia e ti fai le estrusioni delle impronte degli edifici. Potresti anche usare le masse. Ci sono poi dei metodi Dynamo o infraworks per ricreare il contesto.
    "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

    Comment


    • #3
      Mayo estrudere ogni singolo edificio è un lavoraccio in CAD... quali metodi su Dynamo o infraworks esistono?
      Magari se ci fosse già un qualcosa del genere fatto...

      Comment


      • #4
        In infraworks ti puoi scaricare una fetta di mondo intorno al tuo edificio con strade e palazzi. Le misure soprattutto delle altezze dei palazzi lasciano un pò a desiderare ma meglio che niente. Una volta che il model builder ti ha creato la porzione la puoi esportare e poi reimportare in Revit (a volte l'esportazione è in FBX e quindi dovrai probabilmente fare una triangolazione con 3ds o Naviswork.....)

        Comment


        • #5
          elmitodeherta mi ero perso il post. Il cad lo devi estrudere in revit. lo scali in auotacad per fare il tuo modellino, lo importi in revit, meglio in una famiglia e crei le estrusioni con il seleziona spigoli. Il procedimento con dynamo è più complesso sopratutto se non conosci dynamo. Per infraworks ti ha risposto Neri.
          "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

          Comment


          • #6
            ringrazio entrambi neri69 e Mayo per avermi risposto. Purtroppo non ho infraworks ne dynamo, scaricarli ed impararli credo non sia troppo immediato. Per la soluzione autocad-revit, dovrei cercare una porzione di territorio in cad e poi importarla in revit ed estrudere ogni singolo poligono?

            Comment


            • #7
              Si esattamente. Importa il cad in una famiglia ed estrudila li.
              "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

              Comment


              • #8
                grazie Mayo , ti torvi per caso già qualcosa di simile?

                Comment


                • #9
                  E' più semplice a farlo che a dirlo. Il cad ti serve come base per selezionare le linee.
                  "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

                  Comment


                  • #10
                    Io ho usato un pacchetto per dynamo per crearmi il contesto di un edificio. Quindi sostanzialmente ho ottenuto delle masse più o meno simili con altezza VARIABILE e CASUALE quindi NON REALE. Non ho dovuto creare manualmente i contorni degli edifici e tantomeno estruderli. Su youtube potresti trovare qualcosa, ma oltre alla guida di seguito, c'è anche un video ben fatto. Ti metto l'immagine del pacchetto Dynamo che ho usato. I contorni degli edifici li prendi da OpenStreetMap, poi cerca anche su internet ELK FOR DYNAMO, con questi miei spunti dovresti arrivare alla soluzione da te desiderata. Ma come disse Mayo , creati una famiglia (modello generico?) che contenga questi edifici, ovvero a creare il tuo plastico.

                    GUIDA: https://dynamonodes.com/2016/04/26/w...rom-osm-files/

                    VIDEO: https://vimeo.com/143623515
                    You do not have permission to view this gallery.
                    This gallery has 1 photos.

                    Comment


                    • #11
                      mi pare di ricordare che ci sia un altro pacchetto creato da ELK (o forse e' lo stesso di MichaelMasie ) che riporta anche il numero dei piani (o forse addirittura le altezze) degli edifici in un output di lista. Un po di tempo fa lo avevo usato anche io per crearmi una porzione di contesto. Da quello che mi ricordo non era molto accurato ma se ti serve solo per creare un po di masse per dare il senso di tessuto urbano dovrebbe funzionare

                      Comment

                      Related Topics

                      Collapse

                      • laura
                        Scalare una famiglia
                        Buona sera.
                        Ho creato una famiglia composta da un paio di estrusioni molto articolate per poi accorgermi di aver sbagliato le unita di misura,...
                        24 January 2020, 15:52
                      • vitruvio
                        3ds
                        Ciao a tutti, c’è un modo per importare un solido modellato in 3d studio?
                        22 November 2018, 18:35
                      • RennyFF
                        Esportazione famiglie profili personalizzate da Revit in Advance Steel
                        Ciao a tutti,

                        ho un problema che mi sta facendo dannare e spero che qualcuno possa aiutarmi anche solo con un input.

                        Ho creato...
                        07 December 2018, 17:05
                      • carlo
                        alberi - pianta, sezione/prospetto
                        in questi tempi sto sistemando alcune famiglie di revit cercando di sfruttarle meglio e poi rendendo più efficace il disegno.
                        di solito ho sempre...
                        25 July 2019, 10:40
                      • gianlu.d
                        illuminazione base in revit
                        E' possibile in revit inserire luci senza dover modellare un corpo solido nella famiglia dispositivo di illuminazione?
                        In pratica vorrei fare come...
                        08 June 2019, 18:52
                      Working...
                      X
                      😀
                      🥰
                      🤢
                      😎
                      😡
                      👍
                      👎