Announcement

Collapse
No announcement yet.

Rappresentazione Area Esterna Fabbricato - Pianta delle Aree Vs Locali

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Rappresentazione Area Esterna Fabbricato - Pianta delle Aree Vs Locali

    Buonasera, Scrivo per chiedere vostro parere.
    Vorrei rappresentare l'area fondiaria in allegato evidenziando le aree a verde, sedime fabbricato, area corte...ecc..
    nell'intento di avere oggetti abacabili cui associare un paramentro di permeabilità del terreno, superficie, e filtrare/sommare.
    è corretto utilizzare i Locali? Avrei pensato di procedere con quelli...
    Pianta delle aree è più appropriato? ...non è uno strumento che conosco bene
    Grazie per ogni eventuale consiglio.
    You do not have permission to view this gallery.
    This gallery has 1 photos.

  • #2
    Secondo me le piante delle aree sono le più indicate....crei le varie tipologie che ti servono, definisci i nuovi parametri (dovranno essere condivisi se devono andare in una etichetta) e sei a posto ......
    potresti farlo anche con i locali....ma gioco forza dovresti aggiungere un livello da dedicare all’inserimento di questi locali in modo da limitare l’inevitabile “confusione” che si avrebbe con i veri locali posti all’interno dell’edificio.
    Last edited by Rafdeban; 16 May 2018, 07:01.
    Revittomane

    Comment


    • #3
      Rafdeban Grazie del consiglio, provo con la pianta delle aree!

      Comment


      • #4
        Rafdeban Grazie del consiglio, ci provo!

        Rafdeban
        crei le varie tipologie che ti servono
        ...da dove si possono impostare nuovi tipi di area differenti da quelle proposte, complessiva o affittabile?

        Rafdeban ti chiedo scusa ho trovato un post che ne tratta... https://www.revitforum.eu/forum/revi...9-tipo-di-area
        Last edited by stefano.bp; 16 May 2018, 15:20.

        Comment


        • #5
          Rafdeban Sono giunto alla conclusione che per la mia esigenza sono da adottare i locali e non la pianta delle aree, questo perchè dovendo gestire stato di fatto e soluzione di progetto, le aree non hanno tra i campi disponibili e abacabili la fase di realizzazione.
          Nella fattispecie, nello stato di progetto la corte e il verde diventeranno solo verde, che io vorrò contabilizzare tra le nuove aree permeabili.
          Mi perdo qualcosa?
          Ciao, Grazie.
          You do not have permission to view this gallery.
          This gallery has 1 photos.

          Comment


          • #6
            Creando uno schema di aree per lo stato attuale ed uno per lo stato modificato dovresti bypassare il problema....
            ....... il tipo di area sarà sempre : Area Esterna ............... con i nuovi parametri condivisi che crei gestisci i sottotipi
            Revittomane

            Comment

            Related Topics

            Collapse

            • rumeas
              Aree Locali / Reparto - Stanze Albergo
              Ciao a tutti,
              sto modellando uno albergo con circa 5 / 6 tipologie di stanze. Sono tutte composte da camera da letto + bagno.
              Io vorrei ottenere...
              08 October 2019, 16:01
            • tvlad
              Area in file collegati
              Ciao,
              come mai al contrario dei Locali le Aree con vengono individuate all'interno di un file collegato?
              nel senso: file A contiene room e...
              19 April 2019, 11:32
            • ronin
              Abaco aree (Area Complessiva) Filtro per "tipo area"
              Ciao
              Come da oggetto sto impostando un abaco di "Area complessiva", alcune aree sono impostate come "area complessiva edificio"...
              21 October 2022, 11:18
            • ronin
              Filtrare per Tipo Area
              Buongiorno a tutti.
              Quando faccio un Abaco delle Aree, visualizzo anche il campo "Tipo di Area" (Area complessiva dell'edificio, Area...
              15 March 2019, 12:27
            • gpzirottu
              associazione muri alle aree
              Buongiorno a tutti,
              vorrei capire se è associare i muri alle aree.
              Mi spiego meglio.
              Ho creato una pianta delle aree, dopo aver creato...
              18 October 2017, 09:56
            Working...
            X
            😀
            🥰
            🤢
            😎
            😡
            👍
            👎