un saluto.
Vi espongo il problema:
Muro con stratigrafia.
Facendo un abaco per il computo dei materiali il calcolo viene eseguito considerando sempre la lunghezza d'asse del muro senza tener conto della variazione di lunghezza delle varie stratigrafie quando il muro risvolta ad angolo. inoltre il calcolo del "materiale:volume" viene effettuato considerando non lo spessore della singola stratigrafia, ma bensì lo spessore totale del tipo di muro. Lo stesso vale per la superficie infatti non vi è alcuna differenza numerica tra "Area" e "Materiale:Area).
Il problema si ovvia attraverso il comando "Crea" -> "gestisci stratigrafia"..... (che poi non ho capito come si fa a farlo tornare "unico") dove vengono prese in considerazione le quantità corrette. Così facendo sembrerebbe che la stratigrafia viene gestita semplicemente come visualizzazione.
Errore mio? (sicuramente si!) dove sbaglio?
grazie
Vi espongo il problema:
Muro con stratigrafia.
Facendo un abaco per il computo dei materiali il calcolo viene eseguito considerando sempre la lunghezza d'asse del muro senza tener conto della variazione di lunghezza delle varie stratigrafie quando il muro risvolta ad angolo. inoltre il calcolo del "materiale:volume" viene effettuato considerando non lo spessore della singola stratigrafia, ma bensì lo spessore totale del tipo di muro. Lo stesso vale per la superficie infatti non vi è alcuna differenza numerica tra "Area" e "Materiale:Area).
Il problema si ovvia attraverso il comando "Crea" -> "gestisci stratigrafia"..... (che poi non ho capito come si fa a farlo tornare "unico") dove vengono prese in considerazione le quantità corrette. Così facendo sembrerebbe che la stratigrafia viene gestita semplicemente come visualizzazione.
Errore mio? (sicuramente si!) dove sbaglio?
grazie
Comment