Il tetto e` sempre quello natalizio , ma si e` semplificato, solo che ora diventa definitivo.
Urge la tecnica migliore.
Tettodefinitivo.PNG
Le frecce rosse indicano la situazione temporanea durante la modellazione per comprensione: fate finta che non ci siano, e che il tetto sia semplicemente.
4 falde che convergono all`interno. Pendenze sui lati lunghi uguali, mentre sui lati corti leggermente diverse. Comunque tutte arrivano alla stessa quota.
Il compluvio/impluvio e` quello selezionato, che si vede in blu. I (piu) e i (meno) indicano l`andamento altimetrico del compluvio/impluvio che e` largo 40 cm. Nei punti indicato col (+), la quota delle falde e del compluvio coincide. Nei punti (-) c`e il foro con la raccolta delle acque.
Con l`evidenziatore giallo ho evidenziato la zona che ora difetta, perche` l`attuale compluvio e` modellato con tetto da estrusione.
Stavolta non sono sicuro che si possa fare tutto con un pezzo unico.
Siccome il compluvio/impluvio ha il bordo esterno che coincide con l`arrivo delle falde, in pratica una gronda/scossalina con profilo sarebbe perfetta, anche solo verticale.
Ho qualche dubbio che possa poi "unirsi" col comando di Revit.
Alla peggio in place (?!?).
Suggerimenti dai PRO ben vengano.
Urge la tecnica migliore.
Tettodefinitivo.PNG
Le frecce rosse indicano la situazione temporanea durante la modellazione per comprensione: fate finta che non ci siano, e che il tetto sia semplicemente.
4 falde che convergono all`interno. Pendenze sui lati lunghi uguali, mentre sui lati corti leggermente diverse. Comunque tutte arrivano alla stessa quota.
Il compluvio/impluvio e` quello selezionato, che si vede in blu. I (piu) e i (meno) indicano l`andamento altimetrico del compluvio/impluvio che e` largo 40 cm. Nei punti indicato col (+), la quota delle falde e del compluvio coincide. Nei punti (-) c`e il foro con la raccolta delle acque.
Con l`evidenziatore giallo ho evidenziato la zona che ora difetta, perche` l`attuale compluvio e` modellato con tetto da estrusione.
Stavolta non sono sicuro che si possa fare tutto con un pezzo unico.
Siccome il compluvio/impluvio ha il bordo esterno che coincide con l`arrivo delle falde, in pratica una gronda/scossalina con profilo sarebbe perfetta, anche solo verticale.
Ho qualche dubbio che possa poi "unirsi" col comando di Revit.
Alla peggio in place (?!?).
Suggerimenti dai PRO ben vengano.
Comment