Announcement

Collapse
No announcement yet.

Tetto primaverile

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Tetto primaverile

    Il tetto e` sempre quello natalizio , ma si e` semplificato, solo che ora diventa definitivo.
    Urge la tecnica migliore.
    Tettodefinitivo.PNG
    Le frecce rosse indicano la situazione temporanea durante la modellazione per comprensione: fate finta che non ci siano, e che il tetto sia semplicemente.
    4 falde che convergono all`interno. Pendenze sui lati lunghi uguali, mentre sui lati corti leggermente diverse. Comunque tutte arrivano alla stessa quota.
    Il compluvio/impluvio e` quello selezionato, che si vede in blu. I (piu) e i (meno) indicano l`andamento altimetrico del compluvio/impluvio che e` largo 40 cm. Nei punti indicato col (+), la quota delle falde e del compluvio coincide. Nei punti (-) c`e il foro con la raccolta delle acque.
    Con l`evidenziatore giallo ho evidenziato la zona che ora difetta, perche` l`attuale compluvio e` modellato con tetto da estrusione.
    Stavolta non sono sicuro che si possa fare tutto con un pezzo unico.
    Siccome il compluvio/impluvio ha il bordo esterno che coincide con l`arrivo delle falde, in pratica una gronda/scossalina con profilo sarebbe perfetta, anche solo verticale.
    Ho qualche dubbio che possa poi "unirsi" col comando di Revit.
    Alla peggio in place (?!?).
    Suggerimenti dai PRO ben vengano.
    Ho modellatoun tetto con2 pezzi. Un tetto da perimetro con le sue falde Un tetto da estrusione che va ad incontrare quello piu esterno. Ho unito i tetti col
    Last edited by emr; 14 May 2018, 02:43.

  • #2
    forse si chiama impluvio anziche compluvio...

    Comment


    • #3
      visto il fuso posto il risultato dove con un inplace, composto da due sweep uniti, sono arrivato ad una soluzione geometricamente "corretta", ma...
      non si possono unire. Il tetto contenitore delle 4 falde ha una sua stratigrafia, il tetto in place un solo materiale, corrispondente allo strato piu esterno...suggerimenti?
      Tettodefinitivoinplace.PNG

      Comment


      • #4
        Unico tetto e modifica degli elementi secondari....pendenze e forature da gestire con "aperture" e modellazione anche in place se il caso è singolo.....
        .....se hai già due/tre episodi inutile dire che conviene fare una famiglia apposita basata su tetto o superficie per scavare il tetto modificato come sopra
        You do not have permission to view this gallery.
        This gallery has 3 photos.
        Revittomane

        Comment

        Related Topics

        Collapse

        • emr
          Tetto per Babbo Natale o la befana
          Ho modellatoun tetto con2 pezzi.
          Un tetto da perimetro con le sue falde
          Un tetto da estrusione che va ad incontrare quello piu esterno....
          You do not have permission to view this gallery.
          This gallery has 2 photos.
          26 December 2017, 09:33
        • Zerby
          Tetto che non rispetta le bisettrici
          Ho disegnato un tetto semplicissimo su pianta rettangolare con la sporgenza di una veranda anch'essa coperta.
          L'intenzione è di avere una copertura...
          16 February 2022, 19:42
        • oda_nobunaga
          Tetto su perimetro
          Buondì a tutti,

          devo realizzare due tetti adiacenti, ciascuno a 2 falde, che si sviluppano lungo un asse (vedi immagine allegata); mi è...
          You do not have permission to view this gallery.
          This gallery has 1 photos.
          02 November 2020, 15:03
        • marconazzi
          Tetto con isolamento solo fino alla banchina: soluzione definitiva
          Problema annoso: i tetti con l'isolamento che finisce alla banchina e non prosegue nella gronda. Finora due sistemi: utilizzando, con pazienza, la stratigrafia,...
          31 March 2021, 10:26
        • gabdesim
          Velux su tetto composto
          Ho un tetto costituito da due famiglie sovrapposte (per semplificare
          diciamo una per la struttura e una per il pacchetto).
          Non riesco ad inserire...
          22 February 2019, 23:46
        Working...
        X
        😀
        🥰
        🤢
        😎
        😡
        👍
        👎