Announcement

Collapse
No announcement yet.

Annotazioni scala - Metodo BIM

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Annotazioni scala - Metodo BIM

    Ciao a tutti,
    vorrei avere qualche dritta su come creare una annotazione che cliccando su una scala, mi crei la freccia del verso di salita fino ad incontrare la linea di taglio, e che possibilmente si adatti se il quest'ultimo viene cambiato.

    Inoltre, è possibile avere automaticamente scritti i numeri delle alzate?

    Non so proprio da dove inziare, vi ringrazio ancora.

    In studio abbiamo la versione 2011.
    Last edited by MichaelMasie; 10 May 2018, 17:39.

  • #2
    Sulla 2015 i comandi sono dove indicato in figura.... sulla 2011 non ricordo
    You do not have permission to view this gallery.
    This gallery has 1 photos.

    Comment


    • #3
      purtroppo non ci sono. Bisogna usare un metodo fai da te. Non vedo l'ora aggiornino le versioni.

      Comment


      • #4
        Oh, wow... dalla 2011 alla 2019 sarà una botta pazzesca!
        Poi ci devi raccontare le impressioni del salto.

        Sei fortunato, proprio in questo momento ho collegato uno dei vecchi dischi di back-up di Revit... eccoti quindi:
        -una famiglia di dettaglio con la freccia
        -una famiglia di dettaglio con lo spessore delle alzate/toro ed i numeri, è parametrica nella larghezza, posizione numeri, inizio numerazione, ecc
        Tutte e due sono basate su linea, quindi posizioni inizio e fine a piacimento col solito metodo Coleman.
        Essendo dettagli vanno ripetuti/copiaincollati in ogni vista, come se fossero quote o etichette.
        La release è 2009, ma hanno sicuramente più di dieci anni, ci sarà un po' di polvere
        Attached Files
        Bye Gjiom

        "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


        "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

        Comment


        • #5
          Ti ringrazio molto Gjiom per la tua beneficienza, era proprio quello che cercavo.

          Per quanto riguarda la freccia avevo creato una famiglia uguale alla tua, ovviamente senza la parametrizzazione della grandezza, ma con una piccola aggiunta, un parametri si/no di istanza che mi faccia scegliere se tenere o meno la freccia, come nel caso di un pianerottolo.

          Invece per la versione, io ho sempre usato dalla 2016 alla 2018, purtroppo qui ora possono usare solo la 2011, ma credo che il salto lo ho fatto soltanto indietro, quello in avanti sarà ritornare al presente.

          Grazie ancora!
          You do not have permission to view this gallery.
          This gallery has 1 photos.
          Last edited by MichaelMasie; 11 May 2018, 09:45.

          Comment


          • #6
            Aaaah... è più un "Ritorno al futuro" allora !
            Bye Gjiom

            "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


            "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

            Comment

            Related Topics

            Collapse

            • pelin
              Alzate e freccia scala
              Buona sera due quiz per lastessa scala.
              1- vorrei che il numero delle alzate sopra la linea di taglio non compaia ,, è possibile?
              ...
              01 August 2019, 17:36
            • Tony2k
              Freccia sulla scala
              Non c'è verso di avere la freccia sulla scala da disegno come avviene sulla scala da componente? La cosa strana è che sul pannello proprietà si può...
              29 March 2017, 19:02
            • Tony2k
              Gradino personalizzato
              Ho creato un profilo per una scala sbalzo ma ora ho un problema col primo gradino che dovrebbe essere quadrato e invece ha la pedata come da profilo....
              You do not have permission to view this gallery.
              This gallery has 2 photos.
              21 February 2019, 19:08
            • emr
              Albero con campitura
              Avrei l`esigenza di avere una campitura che sara` poi in in legenda,
              per gli alberi
              Mi riallaccio all`altro post qui, che e` stato chiuso...
              Buon giorno a tutti, avrei bisogno di realizzare una campitura parametrica, che si adatti alle dimensioni del muro su cui la inserisco nel progetto.
              22 May 2018, 03:28
            • Marco Breeuwer
              Mdellazione di scala
              Buongiorno, non capisco perchè questa scala nel disegno in 3D mi si sconvolge il corrimano...???
              You do not have permission to view this gallery.
              This gallery has 1 photos.
              10 July 2019, 12:25
            Working...
            X
            😀
            🥰
            🤢
            😎
            😡
            👍
            👎