Announcement

Collapse
No announcement yet.

bordo solaio e fascia marcapiano

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • bordo solaio e fascia marcapiano

    Buonasera a tutti,
    sto provando a impostare su revit un progetto per un edificio abbastanza grande caratterizzato in facciata da una maglia di pilastri e fasce marcapiano di 90 cm. I solai interni sono ovviamente più sottili (30-40 cm).
    Inizialmente ho provato ad accostare due tipi di pavimento di diverso spessore (uno interno e uno esterno che lo borda sui 4 lati) e arretrare la facciata vetrata di 30 cm per ottenere l'effetto voluto, ma probabilmente non è la soluzione migliore.
    Infatti in questo modo dall'esterno leggerei la stratigrafia del solaio invece che il rivestimento in pietra della fascia marcapiano.

    Ho pensato quindi di accostare un muro associato al piano superiore con un offset dalla base, ma mi sembra un po' una forzatura...
    Un'altra soluzione di cui mi hanno parlato ma che non saprei bene come mettere in atto, sembrerebbe quella di fare un bordo al solaio interno usando profili diversi a seconda del caso della fascia marcapiano o del balcone (nell'immagine allegata qualche schema di quello che vorrei fare)

    cosa mi consigliate?

    Grazie in anticipo

    Giovanni


    roof.jpgsolaio bay terrace 900x600.jpg

  • #2
    Alla faccia dell'abbastanza grande 😀😂
    Revittomane

    Comment


    • #3
      Fai come é fatto nella realtà, trave di adeguato spessore alta 90 cm in corrispondenza della faccia esterna del solaio.
      Revittomane

      Comment


      • #4
        Originally posted by Rafdeban
        Fai come é fatto nella realtà, trave di adeguato spessore alta 90 cm in corrispondenza della faccia esterna del solaio.
        Concordo! Perimetralmente realizzerei a questo punto una pavimentazione dello spessore indicato dai tuoi schezzi.
        Domanda extra (scusa, ma è deformazione professionale)....ma quei MEGA ponti termici? Sono mitigati in qualche modo? Non dirmi che nel 2017 costruiamo ancora così!!! E poi ci affidiamo agli impianti....
        BIM in progress...

        Comment


        • #5
          Originally posted by Ciuchin0
          Domanda extra (scusa, ma è deformazione professionale)....ma quei MEGA ponti termici? Sono mitigati in qualche modo? Non dirmi che nel 2017 costruiamo ancora così!!! E poi ci affidiamo agli impianti....
          Ovvio che non lo costruiamo così! Quelli non sono mica degli esecutivi! Piuttosto degli schizzi per farvi capire quello di cui stavo parlando.
          D'altra parte a me è stato chiesto solo di fare un modello di massima per dei rendering; il lavoro su revit lo sto facendo così avanzatempo per imparare l'uso del programma...

          Comunque, ok, trave di bordo per la solzione della fascia, nessuna trave quando il solaio è arretrato, pavimento più spesso esterno per il balcone.
          In quest'ultimo caso peró mi si riproporrebbe il problema iniziale: guardando il prospetto vedrei la stratigrafia del pavimento anzichè la finitura scelta.
          Come faccio ad applicare un rivestimento allo spessore del pavimento?

          Grazie mille
          Attached Files

          Comment


          • #6
            Teoricamente se il pavimento non è sezionato la stratificazione non si vede....in proiezione e quindi in una vista di prospetto o 3d vedrai solo i limiti superiori e inferiori.
            Il materiale andrà però assegnato manualmente.

            Io comunque farei come sopra......pensa a come lo realizzerà il muratore e rifallo tale e quale in Revit.....
            Quindi se qullo sarà un elemento strutturale a sbalzo di nuovo trave strutturale di adeguata sezione (210x90 mi sembra di aver visto)......poi se serve lo rivesti con altri elementi (anche un pavimento monostrato e monomateriale intonaco) che inglobi completamente l' elemento strutturale e sovradimensionato rispetto allo stesso sui lati dove avrai necessità di differenziare il materiale a vista......
            Revittomane

            Comment


            • #7
              Alla fine ho optato per farmi una bella famiglia di balcone, visto che nel progetto ce ne sono molti tutti simili.
              Ho usato il template "modello generico" con l'intenzione poi di nidificarla in un altra famiglia basata su superficie o su muro, ma sto avendo qualche difficoltà in questo passaggio...

              é possibile condividere la famiglia .rfa sul forum in modo che mi ci possiate dare un'occhiata?

              nel frattempo condivido qualche screenshot...
              Grazie come sempre per i preziosi consigli
              Attached Files

              Comment


              • #8
                Puoi condividerla zippandola o anche condividendo un link di un cloud.
                Io avrei forse fatto un gruppo con travi muri solai ringhiere etc piuttosto che una famiglia.
                "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

                Comment


                • #9
                  Eccola:



                  Comment

                  Related Topics

                  Collapse

                  • filippo_esposito
                    Intersezione (grafica) solaio-parete
                    Ciao amici di RevitForum!
                    Sono alle prime armi con Revit e volevo chiedervi come poter unire (perlomeno a livello grafico) un solaio con una parete....
                    14 July 2019, 10:26
                  • Carlom82
                    Termine fascia
                    Ciao a tutti,
                    sto cercando di far terminare la fascia "a coprire" la grondaia come nella seguente immagine

                    mentre finora...
                    03 July 2018, 11:43
                  • tocram
                    bordi solaio con profili differenti
                    Buonasera a tutti,
                    ho un problema che spero sia dovuto alla mia inesperienza; ho appena creato due profili "Bordo solaio" da usare come...
                    08 April 2020, 18:20
                  • Carlom82
                    Modellazione parcheggio in pendenza e relativi cordoli
                    Buongiorno a tutti!
                    mi è stato affidata la modellazione in Revit di un parcheggio a gradoni già esistente dove ho una base cad del rilievo 2d...
                    21 April 2020, 17:22
                  • Ortigia
                    Grondaia incassata
                    Buongiorno.
                    Sto cercando di realizzare una grondaia incassata nel solaio di copertura. Ho realizzato un profilo su estrusione per poterlo così...
                    10 August 2017, 16:08
                  Working...
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎