Ciao a tutti,
vorrei approntare un modello revit, ma siccome non so se è possibile o se ci saranno problematiche particolari, vi espongo prima di tutto il problema, così che magari mi possiate dare qualche suggerimento si come iniziare. Poi magari entrerò nel dettaglio delle cose...
Ho un complesso di 5 edifici, che ho modellato singolarmente.
Li ho uniti in un file master, inserendoli e spostandoli sulla base di una planimetria importata come dwg. Non ho usato le coordinate condivise, ho fatto male? Che vantaggi ne avrei?
Adesso li dovrei impostare alla quota effettiva (c'è un modo che sia meglio di un altro?) e posizionarli su una superficie topografica.
Il problema principale è qui.
Vorrei creare una superficie che indica lo stato originario del terreno, una superficie che indica lo stato attuale (con i rinterri), ed infine indicare in qualche modo (possibilmente con una superficie topografica 3d e non solo in sezione) l'andamento delle superfici di separazione tra gli strati geologici, in modo che da un modello 3d si possano estrapolare tutte le sezioni geologiche che voglio.
Si può fare?
Potete darmi qualche piccolo input su come procedere?
vorrei approntare un modello revit, ma siccome non so se è possibile o se ci saranno problematiche particolari, vi espongo prima di tutto il problema, così che magari mi possiate dare qualche suggerimento si come iniziare. Poi magari entrerò nel dettaglio delle cose...
Ho un complesso di 5 edifici, che ho modellato singolarmente.
Li ho uniti in un file master, inserendoli e spostandoli sulla base di una planimetria importata come dwg. Non ho usato le coordinate condivise, ho fatto male? Che vantaggi ne avrei?
Adesso li dovrei impostare alla quota effettiva (c'è un modo che sia meglio di un altro?) e posizionarli su una superficie topografica.
Il problema principale è qui.
Vorrei creare una superficie che indica lo stato originario del terreno, una superficie che indica lo stato attuale (con i rinterri), ed infine indicare in qualche modo (possibilmente con una superficie topografica 3d e non solo in sezione) l'andamento delle superfici di separazione tra gli strati geologici, in modo che da un modello 3d si possano estrapolare tutte le sezioni geologiche che voglio.
Si può fare?
Potete darmi qualche piccolo input su come procedere?
Comment