Salve a tutti,
colgo l'occasione per salutarvi poiché mi sono appena registrato ed è il mio primo post!
Spero di non fare una domanda banale, ma ne saprete sicuramente più di me; il mio quesito è questo:
Mi sto occupando di un edificio che ha subito di un progetto di rifunzionalizzazione e che è il risultato di tanti interventi avvenuti nel corso del tempo.
Molti muri esistenti sono stati conservati e li ho collocati nella giusta fase. Ho creato poi un pavimento aggiungendolo nell'ultima fase (che è quella di progetto) utilizzando lo strumento Seleziona muri e lasciando la spunta Prolunga nel muro (forse l'errore di considerazione è qui). Il problema sorge nella visualizzazione del muro quando imposto la fase precedente a quella di progetto, poiché anche se in quella fase il pavimento non esiste ancora il muro risulta già tagliato (ho unito muro e pavimento alla creazione).
Forse la risposta è più banale di quello che sembra ma non riesco a capire come procedere in questi casi.
Vi ringrazio anticipatamente
Ciao!
colgo l'occasione per salutarvi poiché mi sono appena registrato ed è il mio primo post!
Spero di non fare una domanda banale, ma ne saprete sicuramente più di me; il mio quesito è questo:
Mi sto occupando di un edificio che ha subito di un progetto di rifunzionalizzazione e che è il risultato di tanti interventi avvenuti nel corso del tempo.
Molti muri esistenti sono stati conservati e li ho collocati nella giusta fase. Ho creato poi un pavimento aggiungendolo nell'ultima fase (che è quella di progetto) utilizzando lo strumento Seleziona muri e lasciando la spunta Prolunga nel muro (forse l'errore di considerazione è qui). Il problema sorge nella visualizzazione del muro quando imposto la fase precedente a quella di progetto, poiché anche se in quella fase il pavimento non esiste ancora il muro risulta già tagliato (ho unito muro e pavimento alla creazione).
Forse la risposta è più banale di quello che sembra ma non riesco a capire come procedere in questi casi.
Vi ringrazio anticipatamente
Ciao!
Comment