Announcement

Collapse
No announcement yet.

Facciata continua, famiglia da definire o ringhiera?

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Facciata continua, famiglia da definire o ringhiera?

    Ciao a tutti,
    dovendo scendere di dettaglio sulla "controfacciata" (come d immagine) realizzata con pannelli a montanti verticali (posti ad un determinato interasse) ed avendo pannelli di misure differenti, suscettibili di variazioni in lunghezza planimetrica (in base alle aperture poste sulle pareti perimetrali interne), qual è il modo "più corretto" per procedere?
    facciata continua unica creando griglie di facciata ed alternare un pannello (creato con un layout di montanti) ad un pannello vuoto oppure tante facciate continue quanti sono i pannelli (lo escluderei) o una famiglia (magari basata su linea in modo da parametrizzare il numero di elementi in base all'interasse)? in quest'ultimo caso che tipo di fam deve essere affinché possa abacarla e ricavarne la superficie e/o il numero di elementi? O può essere anche una ringhiera?
    O avete altri suggerimenti?

    mi aspetto una ca ss iata dal gattone!!

    PS la sovrapposizione di muri che si vede nell'immagine è dovuta ad un link sottostante (onde evitare altre cassiate)!
    You do not have permission to view this gallery.
    This gallery has 1 photos.

  • #2
    Io qualche anno fa per una cosa simile ho lavorato con le facciate continue ed i pannelli vuoti. In quell'occasione avevo dei brise soleil

    Comment


    • #3
      Non è che si veda benissimo l’immagine ma da quanto riesco a cogliere io direi di usare al 100% la FC.
      piuttosto sembrano tanti listelli giusto? Allora usa solo i montanti invece dei pannelli; quest’ultimo saranno vuoti nella definizione delle FC. Poi ricordati che puntualmente, qualora il layout non soddisfi la tua geometria puoi eliminare e/o aggiungere griglie e montanti dove serve.
      "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

      Comment


      • #4
        Mayo si sono listelli verticali che devono risultare allineati tra loro nei vari piani... pertanto devo calibrare le griglie in modo che risulti poi tale allineamento.
        Per semplicità avevo pensato ad una famiglia (con una serie definita da un passo -da capire poi come inquadrarla) basata su linea. in modo da piazzarla poi procedere con allineamenti in prospetto.
        Cercavo un modo per semplificare il lavoro, quello che vedi nell'immagine è fatto proprio come hai suggerito.

        Comment


        • #5
          La famiglia ce l’hai già, ed è appunto la fc. Il metodo che stai usando è quello giusto.
          "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

          Comment

          Related Topics

          Collapse

          • Zuzu
            Famiglia pannello di facciata continua trapezioidale
            Ciao a tutti, sono un nuovo utente del forum, smanetto da un pò su revit, ma ho ancora molto da imparare

            Dopo numerosi tentativi e ricerche...
            10 September 2017, 18:54
          • norman4444
            facciata continua nelle masse
            Buongiorno a tutti,
            volevo sapere se ci fosse un modo per poter rendere possibile la possibilità di poter inserire nella facciata continua generata...
            You do not have permission to view this gallery.
            This gallery has 1 photos.
            02 May 2019, 13:17
          • InUso22
            Modello di Facciata Ventilata da applicare a progetti vari
            Ciao a tutti ragazzi,

            sono uno studente di ingegneria civile e collaboro con una ditta che esegue facciate ventilate. Ho una conoscenza di...
            27 November 2020, 17:56
          • Poolgazza
            Problemi con montanti ringhiera
            Salve a tutti, spero che mi possate aiutare con dei suggerimenti. Ho creato una balaustra con una trama di elementi verticali rettangolari ogni 10 cm,...
            27 April 2021, 11:33
          • Rellot
            Computo subgategorie di elementi presenti in pannelli di facciata continua
            Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum, e non ho trovato informazioni riguardanti il mio problema attuale.
            Il problema che mi...
            You do not have permission to view this gallery.
            This gallery has 3 photos.
            12 April 2017, 16:17
          Working...
          X
          😀
          🥰
          🤢
          😎
          😡
          👍
          👎