Salve,
sono alle prese con l`inserimento dei dati di un rilievo manuale.
Sti scagnozzi di jap vorrebbero che inserissi a mano i dati del rilievo per avere il confine giusto, ho richiesto loro che mi fornissero un bel file csv da inserire in automatico.
O in alternativa un dwg.
Tuttavia ho visto che ci sono delle opzioni di tabella che magari si potrei usare a mano se capissi come si fa.
Posto prima di provare a risolvere per via del fuso.
PropertyLine.PNG
Io ho delle coordinate cartesiane di W e Y, quelle di Revit mi paiono delle coordinate polari, se il "bearing" significa angolo.
1) Forse da qualche parte potrei trasformare quella tabella in coordinate cartesiane in Revit?
2) ...varie ed eventuali
3) ho provato a spostare sia il survey point che il project point ma quelle coordinate non variano, premetto che la linea di proprieta` e` stata copiata provvisoriamente da un file dwg ma la posso cancellare e rifare ex novo.
sono alle prese con l`inserimento dei dati di un rilievo manuale.
Sti scagnozzi di jap vorrebbero che inserissi a mano i dati del rilievo per avere il confine giusto, ho richiesto loro che mi fornissero un bel file csv da inserire in automatico.
O in alternativa un dwg.
Tuttavia ho visto che ci sono delle opzioni di tabella che magari si potrei usare a mano se capissi come si fa.
Posto prima di provare a risolvere per via del fuso.
PropertyLine.PNG
Io ho delle coordinate cartesiane di W e Y, quelle di Revit mi paiono delle coordinate polari, se il "bearing" significa angolo.
1) Forse da qualche parte potrei trasformare quella tabella in coordinate cartesiane in Revit?
2) ...varie ed eventuali
3) ho provato a spostare sia il survey point che il project point ma quelle coordinate non variano, premetto che la linea di proprieta` e` stata copiata provvisoriamente da un file dwg ma la posso cancellare e rifare ex novo.
Comment