Announcement

Collapse
No announcement yet.

Problema orientamento foglio in stampa

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Problema orientamento foglio in stampa

    Revit si è messo a darmi problemi proprio nel momento sbagliato!! Non riesco a capire perchè continua a stamparmi la tavola in verticale nonostante abbia impostato il foglio in orizzontale. Ho provato a cambiare le impostazioni anche dalle proprietà del plotter Hp ma il foglio continua a rimanere verticale! Cosa posso fare?

  • #2
    Ti consiglio di stamparlo prima in formato pdf, e poi stampi direttamente quello sul plotter, perchè come puoi ben notare sono solo due le impostazioni per la stampa: o nelle impostazioni della stampa e quindi orientamento, o nelle proprietà della stampante e quindi foglio di stampa.

    Comment


    • #3
      Le dimensioni del foglio sono personalizzate? Se si prova ad invertire altezza e larghezza....
      Revittomane

      Comment


      • #4
        @Toni2k .... finalmente è capitato anche a qualcun altro !!!! ...
        in effetti per la stampa diretta Revit è un po' una chiavica ( si può dire ?)
        nel mio caso con un plotter HP 500 ( gloriosamente in servizio dopo 15 anni) ho risolto settando nelle proprietà del plotter, cartella "finitura" > spunta su "ruota 90 gradi "
        ... curiosamente poi dal plotter il foglio 'esce' con il lato dx anzichè sx come di solito avverrebbe... ma va bene lo stesso....
        p.s. siccome il plotter c'ha i suoi anni,ormai lo uso solo per copie studio... per le consegne vado di PDF e servizi esterni...

        Comment


        • #5
          Bello rico55, uguale uguale (plotter, impostazioni, modalità ristampa ed uso service esterno). Si vede che siamo proprio vecchietti 😔

          Comment


          • #6
            Per me la stampa diretta la dovrebbero proprio togliere
            Bye Gjiom

            "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


            "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

            Comment


            • #7
              Originally posted by rico55
              @Toni2k .... finalmente è capitato anche a qualcun altro !!!! ...
              in effetti per la stampa diretta Revit è un po' una chiavica ( si può dire ?)
              nel mio caso con un plotter HP 500 ( gloriosamente in servizio dopo 15 anni) ho risolto settando nelle proprietà del plotter, cartella "finitura" > spunta su "ruota 90 gradi "
              ... curiosamente poi dal plotter il foglio 'esce' con il lato dx anzichè sx come di solito avverrebbe... ma va bene lo stesso....
              p.s. siccome il plotter c'ha i suoi anni,ormai lo uso solo per copie studio... per le consegne vado di PDF e servizi esterni...
              La stampa di Revit è sicuramente una chiavica, ogni volta che ne invio una mi faccio il segno della croce... e il mio Hp T-120 è un plotter attuale.
              Comunque credo di aver incasinato i driver perchè sul portatile-muletto la stampa avviene nel verso giusto, appena ho tempo formatto il pc e vedo.
              Invece ho un problema anche sul muletto: non mi stampa le immagini su una tavola nonostante abbia dato l'elaborazione raster. La tavola successiva con altre immagini invece la stampa perfettamente! Se stampo in pdf invece tutto ok. Quello che mi rode è che sono arrivato a una tale precisione nel centrare il foglio che non devo nemmeno rifilarlo una volta uscito, con Acrobat invece non riesco mai ad avere una stampa centrata.

              EDIT: forse Hp Click potrebbe essere la soluzione a molti problemi!
              Last edited by Tony2k; 26 March 2018, 16:29.

              Comment


              • #8
                Sapete se esiste un programma per la stampa pdf in grado di stampare eliminando in automatico i margini bianchi fuori dal cartiglio? Un po' come la funzione crop che hanno molti plotter.

                Comment


                • #9
                  immaginarti che ti fai il segno della croce prima di mandare ogni stampa... mi ha piegato in due dal ridere (scusa ma non ho resistito)

                  Comment


                  • #10
                    Posso però tirare un sospiro di sollievo perchè a quanto pare con la stampa pdf non sto più incontrando problemi; inoltre non vedo differenza nella qualità di stampa.

                    Voi date elaborazione raster o vettoriale? I file hanno pesi differenti anche se visivamente sembrano identici...

                    Comment


                    • #11
                      di solito l'elaborazione raster interviene quando in tavola ci sono immagini e comunque il pdf è raster di sua natura... almeno nelle stampanti pdf che si utlizzano + di frequente
                      se non ci sono immagini l'elaborazione vettoriale va bene e il pdf è cmq raster ma, almeno nella mia esperienza, la stampa è più veloce..
                      come visto in altri thread, per i pdf sorgono i problemi di qualità quando appunto ci sono immagini da riprodurre... c'è stata di recente una discussione sul tema...

                      Comment

                      Related Topics

                      Collapse

                      • vitruvio
                        Stampa pdf
                        Ciao a tutti, quesito del 24 aprile
                        sto stampando per la prima volta in pdf delle normalissime planimetrie, con e senza ombre in scala 1:200....
                        24 April 2019, 15:34
                      • Marco Breeuwer
                        PROBLEMI di stampa
                        Buongiorno, potete farmi capire dove sbaglio?
                        ogni progetto sempre una cosa diversa...ovvero quando voglio stampare un disegno, imposto la dimensione...
                        You do not have permission to view this gallery.
                        This gallery has 1 photos.
                        09 March 2020, 16:41
                      • Simo
                        Formato stampa pdf
                        Ragazzi perdonate la domanda sciocca, ma su revit la stampa come faccio a farla sul formato che decido io? Perché massimo arrivo ad un A3?
                        Sono...
                        13 July 2017, 21:10
                      • olimpiakos
                        Stampa raster
                        Buongiorno a tutti,

                        quando vado per stampare una tavola preparata su revit mi esce la scritta "verrà utilizzata la stampa raster, perchè...
                        22 April 2021, 00:24
                      • vitruvio
                        FIle di stampa e annotazioni
                        Ciao,
                        ho preparato un file contenitore specifico per la stampa, mi spiegate perchè nn riesco a vedere i testi che ho inserito nel modello?
                        ...
                        31 July 2020, 14:17
                      Working...
                      X
                      😀
                      🥰
                      🤢
                      😎
                      😡
                      👍
                      👎