Announcement

Collapse
No announcement yet.

Qualcuno mi spiega a parole proprie a cosa servono i parametri globali?

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Qualcuno mi spiega a parole proprie a cosa servono i parametri globali?

    Buonasera,
    non mi rimandate a link perchè tanto non capisco lo stesso! XD Qualcuno mi spiega con esempi pratici quando si usano, se sono utili, se si può fare a meno di loro e cose banali per chi ha capito?
    Grazie

  • #2
    Sono stati introdotti da un paio di versioni per poter "pilotare" delle famiglie direttamente dal progetto.
    Di fatto non ci servivano più di tanto e, se li togliessero adesso... alla stragrande maggioranza degli utenti non mancherebbero e manco se ne accorgerebbero.

    In pratica hai nel progetto la finestra di dialogo "tipi famiglia" tipica dell'editor delle famiglie.
    -> Se non sei pratico di famiglie & c: i parametri globali non ti servono... ignorali e non ci pensare mai più

    Poter definire un parametro, e relativo valore, nel progetto è utile in quanto possiamo assegnare questo parametro a uno o più parametri in una o più famiglie, oppure a delle quote, ed in genere a quasi qualsiasi parametro di un qualsiasi oggetto caricato e/o inserito nel progetto.
    Ovviamente la tipologia del parametro deve essere la stessa... lunghezza con dimensioni, testo con testo, area con area, ecc con ecc.
    Il vantaggio è che il cambiamento di valore di questo parametro farà (ovviamente) cambiare tutte le famiglie a cui è stato associato.
    E che, oltre al valore, posso definire una formula.
    Gli scenari di applicazione sono infiniti:
    ---solo ad esempio
    Metto una quota sulla larghezza del fabbricato e la trasformo in parametro Larghezza... cambiando la quota, nei parametri globali, cambia la larghezza di tutto il fabbricato
    Metto un'altra quota sull'altra dimensione e la trasformo in parametro Profondità... Creo un parametro "Superficie coperta" di tipo area e metto una formula sul parametro Profondità che divise la superficie per la prima dimensione: cambiando il valore della superficie coperta cambierà il lato del fabbricato.

    parglobali001.JPG
    ---
    Oppure definisco dei parametri per un calcolo o analisi (chi ha detto RAI?)
    Nelle famiglie coinvolte aggancio questi parametri così posso verificare al volo i cambiamenti senza editare nessuna famiglia ma solo cambiando un valore nei parametri globali.
    ---


    Non vanno confusi con i parametri di progetto...
    Questi sono dei parametri che vengono appiccicati agli oggetti, ma solo il parametro... il valore va immesso puntualmente oggetto per oggetto.
    Cioè posso avere famiglie diverse con lo stesso "nome parametro" in cui inserirò valori diversi (anche a seconda se il parametro è istanza o tipo).
    Bye Gjiom

    "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


    "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

    Comment


    • #3
      I parametri globali hanno reso l'ambiente di progetto "simile" a quello delle famiglie. Puoi rendere certe quote parametriche e farci tutte le cose che faresti con una famiglia però nel tuo progetto. Io personalmente non li uso anche se in realtà hanno un grosso potenziale.
      "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

      Comment


      • #4
        Ok ho capito il senso anche se devo vedere praticamente come si usano. Ad ogni modo ho ancora troppe cose da vedere direi che questi li lascio per ultimo. Grazie

        Comment


        • #5
          Non è che li devi usare per forza. Non hanno usi specifici o su determinate problematiche.
          Se un giorno ti servirà "andare oltre" troverai un loro utilizzo specifico.

          Usati "alla ca220" sono molto pericolosi.
          Bye Gjiom

          "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


          "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

          Comment


          • #6
            io sono uno di quelli che non se ne era accorto :-) ..................
            effettivamente potrebbe avere una rilevanza, soprattutto nel nuovo.
            Un altro esempio potrebbe essere, un altro esempio interessante, avendo impostato gli abachi, o addirittura plug-in esterni, potresti in un batter d'occhio computare la differenza di costi al variare delle dimensioni del edificio e non solo delle dimensioni..........

            Comment


            • #7
              E io sono uno di quelli che pur seguendo la spiega della tigre con i denti lunghi, non c'ha capito una mazza e non è riuscito a replicare...

              Comment


              • #8
                pieroarc hahaha... se non sei riuscito a replicare vuol dire che non ti servono
                La prossima volta che ci vediamo a Venezia ricordati che vediamo anche questo.

                Avete presente la casa Girasole del mitico Ing, Invernizzi ?
                Comeeee??? Non sai chi è?
                ...vai subito a chiedere a mamma Google

                Ecco, casa Girasole è l'esempio fantastico sull'uso dei parametri globali.
                Modelli la parte girevole della casa in un file, poi lo linki nel file dove hai modellato terreno e basamento, metti una quota angolare tra un piano di riferimento ed un oggetto nel file linkato, trasformi la quota in un parametro e... niente, dalla finestra di dialogo dei parametri globali controlli la rotazione del modello inserito.
                Se poi ci fai uno scriptino in Dynamo ti puoi godere anche l'animazione, magari in una vista con ombre.

                Pensare di variare il computo metrico, per centrare il prezzo di costruzione secondo le disponibilità del cliente, allargando o stringendo la casa è una cosa oscena... non dovreste nemmeno pensarlo
                Bye Gjiom

                "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


                "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

                Comment


                • #9
                  molto piu farisaico, intanto si possono inchiodare le porte alla stessa distanza
                  ,Es_parametroglobale.PNG
                  quello che compare in azzurro e` un parametro globale, cosi tutte le porte sullo stesso pianerottolo stanno alla stessa distanza dall`interasse...cosi come spiegano i video della factory

                  Comment

                  Related Topics

                  Collapse

                  • Attome
                    Parametri nascosti
                    Buongiorno,
                    io sto creando una famiglia di prodotti HVAC, e ho creato la famiglia con all'interno dei tipi di famiglia che a seconda dei parametri...
                    25 March 2019, 15:11
                  • MeMarcoMe
                    Limitare parametro entro alcuni valori, come fare?
                    Ciao a tutti, sono nuovo sia nel mondo BIM che in questo forum, un saluto a tutti.

                    Ho la necessità di limitare l'input di un parametro,...
                    02 December 2020, 12:09
                  • Lorduser
                    Parametri si/no - Visibilità
                    Ciao a tutti ragazzi,
                    Ultimamente mi sto dedicando alla creazione di famiglie di dettagli. Ora sto realizzando una famiglia di dettagli dove devo...
                    19 April 2019, 16:53
                  • Manumood89
                    Creazione parametro
                    Buongiorno a tutti,
                    è possibile all'interno di una famiglia creare un parametro attraverso cui è possibile selezionare da un menù a tendina altri...
                    02 November 2022, 18:28
                  • Lorduser
                    Parametro con formula IF
                    Ciao ragazzi.

                    E' possibile creare un parametro si/no che si accenda quando un altro parametro si/no si spegne? O viceversa accendere in contemporaneo...
                    20 November 2018, 12:28
                  Working...
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎