Announcement

Collapse
No announcement yet.

Estrusione su pilastro

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Estrusione su pilastro

    Sono nuovo di questo forum e incompetente di Revit, quindi scusatemi se farò una domanda scema... Sto facendo il "solito" edificio storico con i muri irregolari ecc... Ogni tanto lungo i muri ci sono delle lesene a sezione rettangolare che avrei risolto addossando al muro dei pilastri architettonici che sporgono quanto basta dal muro. Lungo tutto il perimetro (lesene comprese) corre un cornicione che ho fatto con una estrusione. L'estrusione però non mi si applica anche ai pilastri architettonici. Cosa mi consigliate?
    Grazie a tutti

  • #2
    Ciao e benvenuto nel forum!

    Per la tua estrusione potresti crearti un elemento basato su linea... pensa bene a come avverrà l'inserimento e come dovrai gestire gli angoli... oppure, non dirlo a nessuno che te l'ho suggerito , ma è uno dei pochi casi dove una modellazione in-place la passerei se hai fretta ma la prima opzione suggerita ti consentirebbe di imparare un po' sulle famiglie caricabili.
    Last edited by Mayo; 09 March 2018, 19:45.
    "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

    Comment


    • #3
      E modificare il pilastro inserendoci la lesena ?
      Bye Gjiom

      "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


      "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

      Comment


      • #4
        eh eh eh Gjiom ... ci avevo pensato anche io ma poi mi sono chiesto: se il ns gnommero mette il cornicione come estrusione del muro, quando monta il pilastro con la lesena con il suo bravo cornicione, non c'è un bisticcio tra i due cornicioni - quello dritto del muro e quello sui tre lati della lesena ? .... se c'è un trucco, ti prego diccelo

        Comment


        • #5
          ma usare delle estrusioni su muro verticali per le paraste ed orizzontali per i cornicioni?

          Comment

          Related Topics

          Collapse

          • Marco Breeuwer
            Estrusione di muro
            Ogni volta penso, questa è proprio una domanda stupida...ecco.
            Buongiorno, devo modificare un muro (di quelli antichi), ho creato un modello locale...
            You do not have permission to view this gallery.
            This gallery has 1 photos.
            27 May 2020, 11:27
          • Lorduser
            Estrusione muro
            Ciao a tutti,

            Vorrei realizzare un muro architettonico, il pacchetto sandwich per intenderci. Ho il mio profilo, ma non so in che categoria...
            28 April 2020, 14:38
          • antvalencia
            Coibentazione pilastro per risoluzione ponti termici
            Buongiorno a tutti, devo realizzare un modello architettonico nel quale ho necessità di coibentare il telaio strutturale (in c.a.) all'interfaccia con...
            You do not have permission to view this gallery.
            This gallery has 2 photos.
            30 September 2020, 11:20
          • pelin
            estrusione su percorso
            Buon inizio settimana a tutti. Volevo disegnare il drenaggio delle fondazioni, e sarebbe stato decisamente comodo utilizzare un modello locale e applicare...
            You do not have permission to view this gallery.
            This gallery has 1 photos.
            23 January 2023, 10:11
          • ronin
            Pilastro a T
            Ciao
            Per modellare un setto a T spessore 15 cm, conviene modellarlo disegnando due muri strutturali o è il caso di creare una famiglia apposita...
            28 March 2017, 17:57
          Working...
          X
          😀
          🥰
          🤢
          😎
          😡
          👍
          👎