Announcement

Collapse
No announcement yet.

Problema pendenze tetto

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Problema pendenze tetto

    Ciao a tutti! avrei un problema di pendenze di una tetto inclinato. Vi ho postato un immagine dove ho evidenziato in verde la pendenza che vorrei ma che non riesco a fare. Qualcuno potrebbe aiutarmi?
    You do not have permission to view this gallery.
    This gallery has 1 photos.

  • #2
    ciao Blossina
    credo che la pendenza che vuoi fare, semplicemente, non si possa fare....
    per avere i displuvi nella posizione da te indicata le due falde, che immagino hai disegnato con la stessa pendenza, devono avere la stessa profondità o, in alternativa, la quota di imposta diversa ( + bassa quella maggiore/ +alta quella minore); se vari la pendenza di una delle due dovresti avvicinarti all'angolo ma, probabilmente, le piccole falde triangolari che usi per girare l'angolo non andranno più bene...nel senso che il piccolo frontone in angolo non potrà essere simmetrico...

    Comment


    • #3
      Puoi farti 3 tetti diversi e quello centrale dove vuoi gestire meglio le pendenze te lo sistemi con gli elementi secondari. Non lo vedo così complicato da fare
      “That is not dead which can eternal lie,
      And with strange aeons even death may die.”
      ― Howard Phillips Lovecraft

      Comment


      • #4
        Originally posted by Tristan
        Puoi farti 3 tetti diversi e quello centrale dove vuoi gestire meglio le pendenze te lo sistemi con gli elementi secondari. Non lo vedo così complicato da fare
        ....DILLO AL MURATORE
        Revittomane

        Comment


        • #5
          Prima di tutto, come suggerito, devi attivare la definizione della pendenza anche nei tratti dell'angolo (vedi immagine).
          E poi settare opportunamente la pendenza stessa dei tre tratti:
          -a tentativi
          -calcolandola con differenza di quota e distanza orizzontale
          Difficilmente otterrai la convergenza esatta dei tre compluvi sullo spigolo, ma ci puoi andare vicino.

          In alternativa usa il metodo suggerito da Tristan separando le falde dell'angolo ed agendo sugli "elementi secondari" per fissare la quota.
          L'unico inconveniente è il raccordo inferiore dove potrebbe rimanere un piccolo scalino.
          You do not have permission to view this gallery.
          This gallery has 1 photos.
          Bye Gjiom

          "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


          "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

          Comment


          • #6
            Originally posted by Rafdeban

            ....DILLO AL MURATORE
            Muratore? Ma adesso i tetti non si stampano in 3D?
            “That is not dead which can eternal lie,
            And with strange aeons even death may die.”
            ― Howard Phillips Lovecraft

            Comment


            • #7
              credo che Gjiom ha centrato il problema...
              a preascindere dalla penenza dei tratti del tetto in angolo ( per adesso) e determinando il differente angolo tra falda grande e falda piccola viene come nelle immagini ...
              come si vede c'è il piccolo scalino
              per ovviare al problema bisogna risolvere il problema della virgola...... ovvero nelle unità di misura avere tanti decimali quanti ne servono ( quando in fondo cominciano ad apparire molti zeri...)( vedi anche il post di emr sul controsoffitto jap)
              You do not have permission to view this gallery.
              This gallery has 2 photos.

              Comment


              • #8
                se, come dice Tristan lo fai in tre pezzi con gestione degli elementi secondari viene così... anche qui ci sono scalini da gestire e un sacco di decimali... senza avere la certezza che non ci sia comunque un piccolo ( piccolissimo) scalino....
                ...ora il muratore- tirando un discreto numero di saracche - si aggiusta anche.... e meglio di una stampa in 3D, che comunque sarebbe fatta con la geometria e quindi se c'è un problema rimane un problema....
                You do not have permission to view this gallery.
                This gallery has 1 photos.

                Comment


                • #9
                  piccola morale: revit fa i tetti corretti da un punto di vista geometrico... se quello che viene fuori non ci piace, magari bisogna ripensare a quello che gli abbiamo detto e perchè glielo abbiamo detto

                  Comment


                  • #10
                    ...ma farlo con un "pavimento" e gestire le pendenze eventualmente con la modifica degli elementi secondari non sarebbe più semplice e facilmente gestibile?

                    Comment


                    • #11
                      Pavimento???
                      Ti banno dal forum!
                      Primo perché è uso improprio di oggetti.
                      Secondo perché la modifica degli elementi secondari c'è anche nei tetti.
                      Bye Gjiom

                      "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


                      "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

                      Comment


                      • #12
                        dai Gjiom non essere scandalizzato: in fondo il tetto è solo un solaio che si crede superiore....
                        ... ma in tutta questa discussione, Blossina ha risolto il suo problema? se si ( ma anche se no) ce lo fai sapere?

                        Comment


                        • #13
                          Non sono scandalizzato... figurati.
                          tvlad ha sicuramente capito che siamo dei burloni... (non ho messo faccine che ridono perché ho risposto dal cellulare, scusa)

                          In realtà usare le giuste categorie è molto più importante di quello che sembra.
                          ...ma ve ne accorgerete quando non vi accetteranno un progetto, e quindi niente pagamento, o quando voi stessi dovrete gestire gruppi di lavoro.

                          Certo che se lo "scopo" era fare un 3D per un render e baste... si poteva fare anche in-place o importare un dwg o uno skp ... ma non avrebbe meritato la mia attenzione.
                          Bye Gjiom

                          "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


                          "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

                          Comment


                          • #14
                            figurati tu Gjiom : io le faccine me le sono dimenticate da pc........ era solo una battuta
                            da muratore, concordo che usare le categorie è importante: non farei mai un pavimento con le tegole...... anche se....

                            Comment


                            • #15
                              ....c'è da dire che un tetto del genere è una "rarità"....per usare un eufenismo
                              Revittomane

                              Comment

                              Related Topics

                              Collapse

                              • AnnaP
                                Pendenza tetto
                                Buon pomeriggio a tutti..
                                dovrei realizzare un tetto simile a quello riportato in figura...
                                non riesco però a crearlo.
                                Quali comandi...
                                You do not have permission to view this gallery.
                                This gallery has 1 photos.
                                11 March 2022, 15:48
                              • Tony2k
                                Massetto di pendenza
                                Ho un tetto piano irregolare sul quale devo realizzare un massetto con pendenza del 2%. Fosse regolare me la serei cavata disegnando una linea di divisione...
                                30 March 2023, 16:13
                              • emr
                                Tetto per Babbo Natale o la befana
                                Ho modellatoun tetto con2 pezzi.
                                Un tetto da perimetro con le sue falde
                                Un tetto da estrusione che va ad incontrare quello piu esterno....
                                You do not have permission to view this gallery.
                                This gallery has 2 photos.
                                26 December 2017, 09:33
                              • Giovanni Torre
                                modellazione tetto con abbaino
                                Salve a tutti,
                                avevo scritto sul vecchio forum, lo ripropongo qua:

                                dopo diversi mesi passati a fare tutorial e leggere guide varie,
                                ...
                                You do not have permission to view this gallery.
                                This gallery has 3 photos.
                                03 April 2017, 12:23
                              • Poolgazza
                                problemi con tetti da superficie
                                Salve buongiorno a tutti.
                                Vorrei porvi un problema che non riesco a risolvere.
                                Ho modellato un tetto con masse che hanno falde triangolari...
                                12 November 2020, 15:37
                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎