Announcement

Collapse
No announcement yet.

Solibri VS Navisworks

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Solibri VS Navisworks

    Salve a tutti
    domanda secca, sapete dirmi tra i 2 software qual'è il migliore?

    Grazie

  • #2
    Dipende da quello che devi/vuoi fare e con chi

    Ovviamente parliamo di Navisworks Manage
    Navisworks Simulate non ha il rilevamento e la gestione dei conflitti (clash detection)

    Bye Gjiom

    "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


    "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

    Comment


    • #3
      si si... ovviamente parlavo del Manage.
      Lo chiedo perché vorrei valutare se passare a Solibri; mi piacerebbe avere un giudizio globale.
      Quello che faccio con Navis principalmente è la clash, un modello di coordinamento e sicuramente non farei la quantificazione.

      Comment


      • #4
        Non ho mai usato Solibri seriamente... quindi non ti posso dare un giudizio.

        I vantaggi di Navis rispetto agli altri sono che:
        -legge direttamente gli RVT e molti altri formati proprietari
        -crea una cache per velocizzare l'apertura e le operazioni
        -i files originali possono essere linkati e quindi riletti a volo mantenendo le analisi precedenti
        -si possono costruire regole di "selezione" usando i parametri degli oggetti, anche quelli creati appositamente (parametri condivisi possibilmente)
        -si possono costruire regole di "clash" mettendo a confronto files interi, categorie, tipi di oggetti, selezioni, ecc
        -le regole possono essere salvate per riutilizzo su altre macchine o altri progetti
        -svariati tipi di report
        -memorizzazione dei clash risolti, rinviati, ecc con aggiornamento tra un'analisi e l'altra
        -rollback diretto su revit partendo da una selezione o da un clash (apre revit, il file rvt, seleziona gli oggetti)
        -associazione di una wbs agli oggetti
        -effetti di animazione sugli oggetti durante l'animazione della wbs
        -ecc
        (tralascio la parte render, e la qto)

        Gli svantaggi maggiori:
        -interfaccia decisamente vecchia e non adeguata alla creazione di regole e selezioni (ma si può aggirare l'ostacolo essendo degli xml)
        -la versione simulate è stata creata a scopi commerciali, è uguale alla manage ma non fa clash.
        -nelle vecchie suite c'è la simulate
        -non è possibile impostare "tolleranze" diverse tra tipologie diverse durante il clash (va creato proprio il volume di "clearance")

        Bye Gjiom

        "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


        "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

        Comment


        • #5
          Grazie mille.
          Diciamo che gran parte delle caratteristiche che hai detto le conoscevo.
          Aggiungerei un altro punto "negativo"... l'ID element di un oggetto di Revit non corrisponde con il relativo oggetto nel modello IFC inserito in Navis.

          Comunque pensavo a Solibri, perché ne parlavano tempo fa in un articolo di Ingenio, dicendo che si potevano "collegare" alcune normative di riferimento.

          Mi informerò meglio

          Ciao ciao

          Comment


          • #6
            Solibri in più ha il code cheking, ovvero il controllo del rispetto normativo. Non so però come funzioni perchè non l'ho mai usato nemmeno io Solibri... forse tra poco ti saprò dire qualcosa di più.
            Cmq con un po' di fatica si può fare il code cheking anche con dynamo.

            Riguardo all'ID è normale, se cerchi invece un identificativo univoco (o quasi) devi usare il parametro ifcguid.

            "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

            Comment


            • #7
              Originally posted by lordu
              l'ID element di un oggetto di Revit non corrisponde con il relativo oggetto nel modello IFC inserito in Navis
              Non è un punto negativo.
              L' ID che vedete con i comandi "normali" su Revit ve lo dovete dimenticare
              Serve per identificare un oggetto (e quando dico oggetto mi riferisco anche alla singola linea di schizzo di un estrusione (quindi tutto tutto tutto, anche il browser di progetto è un oggetto)) dentro ad UN file di progetto.
              Due files .RVT potrebbero quindi tranquillamente contenere oggetti diversi con lo stesso ID. Non a caso gli ID non funzionano tra files linkati.

              Revit ha comunque un puntatore univoco, purtroppo non è accessibile se non via programmazione o altro... vedi immagine.
              ...dove, come puoi vedere, ci sono anche un sacco di altri dati
              Oppure l'ifcguid che ha nominato Mayo

              L'identificazione puntuale serve "relativamente" se usi revit/navis in quanto legge il formato nativo.
              E' ovviamente essenziale esportando, tipo in IFC, per ritrovare gli oggetti.
              L'esportazione in IFC è uno dei grossi difetti dei sw che non leggono i formati nativi.
              Di fatto perdi un sacco di informazioni/relazioni e di oggetti (modello analitico), oltre a dover stare molto ma molto attento a cosa esporti e come.

              Che uso ne devi fare di questi Id ?
              You do not have permission to view this gallery.
              This gallery has 1 photos.
              Bye Gjiom

              "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


              "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

              Comment


              • #8
                il tutto è nato dalla clash detection che dovevamo fare con Navis e con file IFC (specifiche del BEP... che dopo ovviamente abbiamo fatto cambiare); collegando i file IFC e andando a fare la clash, nell'identificare l'elemento da correggere ci siamo accorti che l'ID che ne veniva fuori, era diverso da quello nativo di Revit.

                quindi qual ora dovessi "obbligatoriamente" usare file IFC, il parametro che devo usare per l'identificazione e comunicazione è l'ifcguid?

                Comment


                • #9
                  Si, è quello. Se estrai anche il report con le immagini e coordinate dell’oggetto lo fai capire anche meglio.
                  "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

                  Comment


                  • #10
                    Eh... per qualcuno gli IFC sono la soluzione a tutto purtroppo.
                    Nel caso di modelli di Revit non conviene esportare in IFC per andare su Navisworks; oltre alla perdita di relazioni specifiche tra oggetti non riesci a sfruttare l'app Switchback.
                    Bye Gjiom

                    "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


                    "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

                    Comment

                    Related Topics

                    Collapse

                    • Sampei94
                      Gestione della manutenzione - Revit?
                      Buongiorno a tutti, dopo svariate ricerche di alcune settimane provo a chiedere a voi esperti.

                      Ho bisogno di gestire il modello Revit Impiantistico...
                      05 September 2018, 09:54
                    • fb0g0
                      Selezione oggetti
                      Ciao a tutti. Volevo chiedervi se selezionando un oggetto (pavimento, muro, famiglia, ecc), è possibile capire quali altri elementi del modello (quote,...
                      10 January 2019, 18:05
                    • fnicolosi
                      Selezione precedente
                      Ciao a tutti e grazie sempre del vostro aiuto.

                      Volevo gentilmente fare una domanda riguardante la selezione degli oggetti.

                      Come...
                      16 April 2020, 12:58
                    • Valpoo
                      Schedule Porte
                      Salve a tutti,
                      spero non sia una domanda stupida, ma non sono ancora molto esperta nell'utilizzo di Revit. Premetto che ho guardato diversi tutorial...
                      You do not have permission to view this gallery.
                      This gallery has 2 photos.
                      10 June 2020, 21:16
                    • Mayo
                      Parametro combinato
                      Ciao a tutti,

                      ho bisogno di un consiglio su quale possa essere il metodo migliore.
                      Il cliente utilizza una codifica per i locali che...
                      02 January 2020, 14:29
                    Working...
                    X
                    😀
                    🥰
                    🤢
                    😎
                    😡
                    👍
                    👎