Announcement

Collapse
No announcement yet.

consiglio parapetto scala

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • consiglio parapetto scala

    Salve a tutti ragazzi.
    Dovrei realizzare un parapetto pieno lungo questa scala e non riesco proprio a capire come procedere. Purtroppo direttamente nel settaggio del parapetto non riesco a cambiarlo con uno pieno; ho provato a settare un profilo nuovo modificando una famiglia ma nulla, il risultato è pessimo. Ho provato a racchiuderla con dei muri e poi sagomrali con il comando "modifica profilo" seguendo il profilo della scala ma ho problemi con i muri curvi. Qualcuno di voi mi potrebbe consiglire, cortesemente , come procedere.. Ringrazio tutti
    You do not have permission to view this gallery.
    This gallery has 1 photos.

  • #2
    piani di rif sotto e sopra la rampa a cui associ i muri...
    Last edited by bob66; 17 January 2018, 16:13.

    Comment


    • #3
      ciao bob66, stavo proprio leggendo un tuo post sul vecchio forum su un soggetto simile... grazie mille per il consiglio ma non ti nascondo che ho capito poco come si fa... devo costruire due rampe e poi incastrae un muro tra le due rampe?

      Comment


      • #4
        You do not have permission to view this gallery.
        This gallery has 1 photos.

        Comment


        • #5
          uhm... domani mattina ci provo grazie anora per la disponibilità

          Comment


          • #6
            prova a utilizzare i supporti laterali della scala usando un montante chiuso e regolando i parametri
            You do not have permission to view this gallery.
            This gallery has 1 photos.

            Comment


            • #7
              Saltafos grazie per il consiglio. purtroppo ci ho provato a fare cosi ma il risultato è molto scadente... sto provando a fare come mi ha consigliato bob66 ma il problema è che la mia rampa ha una parte circolare e non riesco a far collimare i piani come vorrei. e poi non riesco a fare "attaccare" (aderire) il mio muro alla base del piano di riferimento. la parte superioe è ok ma la base del muro non riesco a farla tagliare dal piano di riferimento... non so se sono chiaro...

              Comment


              • #8
                Non devi tagliarlo ma ASSOCIARLO. Come selezioni il muro ti appare nella barra il comando per associare o dissociare parte superiore o base. Guarda anche la barra delle opzioni dove puoi scegliere appunta la base o la parte superiore
                "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

                Comment


                • #9
                  Grande Mayo... grazie... ;-) ho un altra domanda; esiste un modo di offsettare il piano di riferimento?

                  Comment


                  • #10
                    Ragazzi ho risolto..; oh meglio ho raggiunto un buon risultato che per ora mi soddisfa... grazie a tutti per i consigli

                    Comment


                    • #11
                      Comando offset...
                      Oppure con una quota tra due piani di riferimento che ti consente di variarne la distanza tra uno e l'altro (quello che fai con revit sempre in pratica...)
                      Oppure con i parametri globali puoi creare una quota parametrica in progetto allo stesso modo con cui fai nell'editor delle famiglie.
                      Crei un piano di riferimento, meglio se poi lo blocchi con la puntina (pin) anche se funziona lo stesso.
                      Disegni un altro piano parallelo al precedente.
                      Metti una quota tra i due.
                      Selezioni la quota e di compare nelle ribbon il comando per creare un parametro proprio come fai nelle famiglie
                      Dai un nome al parametro
                      Selezioni poi la quota e ti compare una pennina, se la selezioni puoi cambiare il valore di quel parametro.
                      "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

                      Comment


                      • #12
                        ho gestito tutto con la quota tra i piani. la seconda opzione giusto per intenderci... il commando offset con i piani non mi funziona...

                        Comment


                        • #13
                          Grazie comunque dei consigli ;-)

                          Comment


                          • #14
                            bird guarda che forse c'è un misundeRstanding.... offset non dalla scheda "modifica"...
                            quando clicchi su PdR SOTTO la barra della schede c'è la possibilità di offset....funziona
                            You do not have permission to view this gallery.
                            This gallery has 1 photos.

                            Comment


                            • #15
                              rico55 grazie per la segnalazione...

                              Comment

                              Related Topics

                              Collapse

                              • Lui.Gi
                                Scala con profilo alzata
                                Buonasera a tutti,
                                come tutti sappiamo, revit è un bellissmo sw ma ragiona come tale, quindi quando si affronta un progetto sull'esistente va in...
                                You do not have permission to view this gallery.
                                This gallery has 4 photos.
                                28 November 2018, 19:40
                              • Tony2k
                                Gradino personalizzato
                                Ho creato un profilo per una scala sbalzo ma ora ho un problema col primo gradino che dovrebbe essere quadrato e invece ha la pedata come da profilo....
                                You do not have permission to view this gallery.
                                This gallery has 2 photos.
                                21 February 2019, 19:08
                              • Fabietti
                                Quotatura scala
                                Salve a tutti,

                                approfitto della vostra pazienza per sottoporvi un quesito. Quotando mi sono accorto che la scala ha una visualizzazione tale...
                                You do not have permission to view this gallery.
                                This gallery has 1 photos.
                                05 August 2020, 16:00
                              • pelin
                                Pedata con Profilo
                                Buona sera. Mi pare di capire che la pedata di una scala non possa essere composta da due elementi, tipo profilo metallico a "L" sul perimetro...
                                04 January 2019, 21:45
                              • Lycanthroat
                                Scala/Famiglia o pavimenti?
                                Buongiorno a tutti

                                volevo chiedervi un consiglio su come modellare la scala di cui alle immagini allegate.
                                Con il comando scala vi...
                                You do not have permission to view this gallery.
                                This gallery has 3 photos.
                                03 December 2021, 08:55
                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎