Announcement

Collapse
No announcement yet.

Etichetta finestre - aggiunta del nome livello nel testo etichetta

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Etichetta finestre - aggiunta del nome livello nel testo etichetta

    Ciao a tutti, lavoro con Revit da qualche mese e avrei bisogno di un consiglio.

    Sto realizzando una nuova etichetta finestra il cui testo dovrebbe riportare codice composto da alcuni parametri da me definiti come condivisi, il nome del livello e il numero del locale. Mi spiego meglio:

    Ho definito un parametro per il mio edificio chiamato "id_immobile" (nominato come "ZZZ") che compilo nelle informazioni progetto. Ho nominato i vari livelli del mio edificio come P00, P01, P02. I locali hanno una loro numerazione 001, 002, 003. Le finestre contengono un parametro condiviso istanza di nome "id_oggetto" (ad es. SE01).

    Il mio obiettivo è quello di definire un testo etichetta che mi riporta id_immobile-nome livello-numero locale-id_oggetto ad esempio. ZZZ-P00-001-SE01.

    E' realizzabile? se si con quali mezzi?

    Grazie a tutti

  • #2
    Sia il livello che il locale non lo riesci a taggare in automatico, quindi direi che senza passare per una macro o per Dynamo non è cosa fattibile. Se poi ti crei tu parametri condivisi da compilare in modalità "coleman" allora il discorso cambia
    “That is not dead which can eternal lie,
    And with strange aeons even death may die.”
    ― Howard Phillips Lovecraft

    Comment


    • #3
      Originally posted by Tristan
      Sia il livello che il locale non lo riesci a taggare in automatico, quindi direi che senza passare per una macro o per Dynamo non è cosa fattibile. Se poi ti crei tu parametri condivisi da compilare in modalità "coleman" allora il discorso cambia
      Il metodo coleman è sicuramente l'opzione su cui sto ripiegando.
      La soluzione che prospetti con Dynamo è raggiungibile con un minimo di formazione oppure è necessario esserne esperti?
      Grazie ancora!

      Comment


      • #4
        Basta un minimo i formazione, sono pochi nodi di Dynamo
        "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

        Comment


        • #5
          Eh insomma...non so Mayo. Riuscire ad intercettare le finestre che danno su un locale e carpirne il numero non so se sia così semplice. Ho paura che serva un po' di scripting in Python o qualche nodo custom di cui non sono a conoscenza
          “That is not dead which can eternal lie,
          And with strange aeons even death may die.”
          ― Howard Phillips Lovecraft

          Comment


          • #6
            Originally posted by Tristan
            Riuscire ad intercettare le finestre che danno su un locale e carpirne il numero non so se sia così semplice.
            Ho scoperto che con ClockWork si riesce
            “That is not dead which can eternal lie,
            And with strange aeons even death may die.”
            ― Howard Phillips Lovecraft

            Comment


            • #7
              Tristan esattamente, è il nodo che serve. Si probabilmente ho dato per scontato un po' di cose...
              "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

              Comment


              • #8
                ….alla fine però credo che una etichetta del genere non renda tanto giustizia alla parte grafica…..mi sembra un po’ troppo "ingombrante" rispetto all' oggetto da taggare….
                Se non è una condizione inderogabile metti una semplice etichetta con il contrassegno e crei un abaco con quelle informazioni, senza neanche creare parametri condivisi alla fine
                Revittomane

                Comment


                • #9
                  Trista e Mayo.... io quel nodo non riesco a farlo funzionare... schemino?? grazie, ciao

                  Comment


                  • #10
                    Grazie a tutti per le informazioni.
                    Rafdeban hai ragione: l'etichetta così composta è effettivamente ingombrante, infatti è una richiesta specifica e spero di far cambiare idea ai miei datori di lavoro, nel frattempo mi avvio a Dynamo.
                    A tal proposito avete una risorsa particolare da cui iniziare per comprendere le basi di Dynamo?

                    Comment


                    • #11
                      Originally posted by bob66
                      Trista e Mayo.... io quel nodo non riesco a farlo funzionare... schemino?? grazie, ciao
                      Ciao Bob, non si tratta di un unico nodo...quale non riesci a far funzionare?
                      “That is not dead which can eternal lie,
                      And with strange aeons even death may die.”
                      ― Howard Phillips Lovecraft

                      Comment


                      • #12
                        Originally posted by Zel
                        A tal proposito avete una risorsa particolare da cui iniziare per comprendere le basi di Dynamo?
                        Guarda qui per prima cosa

                        “That is not dead which can eternal lie,
                        And with strange aeons even death may die.”
                        ― Howard Phillips Lovecraft

                        Comment


                        • #13
                          Room.Windows ho provato ad alimentarlo con tutti i locali e la fase, ma mi restituisce valore nullo... ci sono 2 locali e 4 finestre
                          You do not have permission to view this gallery.
                          This gallery has 1 photos.

                          Comment


                          • #14
                            Non so che dire Bob...stesso nodo, stessa struttura, a me restituisce la lista di finestre. Che versione usi?
                            “That is not dead which can eternal lie,
                            And with strange aeons even death may die.”
                            ― Howard Phillips Lovecraft

                            Comment


                            • #15
                              Clock 1.31.0
                              Dynamo 1.3.1.1736

                              Comment

                              Related Topics

                              Collapse

                              • RinghioGrohl
                                Etichetta categoria automatica
                                Buonasera a tutti,

                                allora spesso devo usare più etichette (che si differenziano principalmente per questioni di grafica) per una sola categoria...
                                13 March 2020, 00:14
                              • Manumood89
                                Famiglia di Etichetta
                                Buongiorno,
                                come è possibile fare in modo che si veda nel progetto un parametro creato nella famiglia Etichetta? cioè Revit ti dà la possibilità...
                                23 February 2023, 14:59
                              • ronin
                                Etichetta "pilastri"
                                Ciao
                                Vorrei che nel contrassegno pilastro si potesse anche inserire il "livello".
                                Purtroppo hanno numerato i pilastri su tutta la...
                                23 March 2017, 22:32
                              • pelin
                                Etichetta commenti punto interrogativo
                                Buon giorno, ho provato a fare un'etichetta multicategoria che contiene anche il parametro "Commenti" mi aspetterei come in altre etichette...
                                01 February 2023, 08:13
                              • Mayo
                                Parametro combinato
                                Ciao a tutti,

                                ho bisogno di un consiglio su quale possa essere il metodo migliore.
                                Il cliente utilizza una codifica per i locali che...
                                02 January 2020, 14:29
                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎