Announcement

Collapse
No announcement yet.

Livelli, cambio di quota e fasi differenti

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Livelli, cambio di quota e fasi differenti

    Buongiorno
    mi trovo di fronte ad una casistica di "ordinaria" amministrazione nel mondo della piccola progettazione edile.
    Ho un file di modello architettonico dove linkato c'è un modello strutturale ( copy/monitor). Con livelli strutturati per le quote grezze e per le quote finite, rispettivamente per i pavimenti strutturali ( solai ) e i pavimenti architettonici ( sottofondi, isolamenti, massetti pavimenti...), nominati secondo il seguente schema :
    0 - Fondazioni ( strutturale ) " quota - 340 cm "
    0 - P. interrato ( architettonico ) " quota -320 cm "
    1 - 1° impalcato ( strutturale ) "quota -25 cm "
    1 - Piano terra ( architettonico ) "quota +0 cm "
    e così via....

    Ho una fase, "progetto iniziale", cioè quella del progetto iniziale appena approvato dall'amministrazione, e mi ritrovo a dover fare una variante, per la quale ho creato una nuova fase denominata "var01".

    Per questioni esecutive, la variante riguarderà anche la riduzione dello spessore degli isolamenti del pavimento al piano interrato e al piano terra di 5 cm ciascuno ( quindi sui pavimenti architettonici legati ai livelli architettonici ), con la conseguenza che alzerò la quota di scavo di 10 cm, ma soprattutto, in merito ai livelli di revit, di spostare di 5 cm in alto i seguenti livellil :
    0- Fondazioni
    0-p. interrato
    1 - 1° impalcato

    Riflettendo e cercando di darmi una risposta sensata che sia applicabile ( ma soprattutto gestibile dallo strumento ) ho pensato:

    creo dei nuovi livelli relativi alla nuova fase, nello specifico quelli che teoricamente dovrei "alzare", nominati :
    0-fondazioni-var01
    0-p.interrato-var01
    e così via...

    vado a spezzare i muri/pilastri nella fase di progetto inziale, dividendo quello che prima era un unico elemento associato a 2 livelli, in due elementi separati, di cui quello che fa parte della nuova variante, appoggerà sul livello relativo alla variante e che sarà più alta del livello relativo al progetto iniziale ( appunto 5 cm ).
    Mentre all'altro elemento andrò a settare la fase di demolizione nella fase " var01 ".
    Ovviamente tutto questo andrà incidere su pavimenti, travi di fondazione e tutti gli elementi associati ai livelli, e di conseguenza andrà a insistere sulla mole di lavoro !

    Potrebbe essere un'idea corretta ? ho trovato riscontro su questo post ( se il mio inglese non mi ha tradito )
    I am working in a project with phases. The 2nd level is at 9'-4" (this level will be existing and demo) and a new 2nd level will be at 10'-2", so how can I associate in the 'project browser' the 2nd existing and demo to the 9'-4" and the 2nd new to the 10'-2"? so when I click the level tag in the el...


    ma a me sembra una procedura tanto complessa.
    Qualcuno ha già affrontato problematiche simili ?
    Grazie

  • #2
    Se lo scopo è ottenere i gialli/rossi potrebbe funzionare, anche se credo sia più semplice nella fase iniziale associare muri e pilastri al livello di varianate +5cm, creare sempre nella fase iniziale (con copia/incolla allineato alla vista corrente) una copia di tutti i muri/pilastri che andranno dal livello di variante +5cm al livello superiore fase inziale e così via per tutti i livelli interessati, demolendo nella fase variante i pezzetti da 5cm.
    Se non ti servono i gialli e i rossi, ma "solo" un esecutivo da raffrontare nelle due versioni, un' altra strada da tentare sarebbe quella di creare due file distinti da collegare su un master mappando le fasi in modo che la fase iniziale del file 1 sia la fase iniziale del master e la fase iniziale del file 2 sia la fase di variante del master.
    In questo caso ti sarà sufficiente cambiare le quote dei livelli nel 2° file.
    Revittomane

    Comment


    • #3
      Lo scopo è quello di ottenere appunto la comparativa per l'amministrazione, i soliti gialli e rossi insomma.
      Ma il problema è più grande di quello che avevo pensato, in quanto non è solo cambiata la quota del pavimento dell'interrato ma anche quella del pavimento strutturale del piano terra. Per fare una cosa Revit friendly, dovrei spezzari i muri dell'interrato in 3 parti :
      la parte di 5 cm alla base che viene " demolita" , la parte di muro dell'interrato che rimane e la parte di muro che si viene a creare con l'innalzamento della quota del solaio strutturale del piano terra. Il problema è che come è ovvio in tutti i progetti, non ho solo muri e pilastri ma anche porte basate su host ecc...
      Avrebbe senso a sto punto ?

      Comment


      • #4
        Temo di sì se pensi a quello che farebbe il muratore. La differenza tra noi e il muratore è che se lui demolisce una mattonella noi dobbiamo modellare la singola mattonella separata da tutto il resto.
        "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

        Comment


        • #5
          Non esageriamo adesso.....parliamo di 5 cm/10cm..........e di una comparativa che nessuno guarderà (....mi sono cattivo )
          Demolisci e rifai alla quota giusta solo i solai e i tramezzi interni, e tarocca la quota di scavo nelle sezioni se proprio devi.....al comune non penso che dei 10cm in meno di scavo gliene importi qualche cosa.....
          La seconda soluzione che ti ho prposto nel post precedente potrebbe cmq essere percorribile con poco.......con adeguate sostituzioni grafiche.
          Revittomane

          Comment

          Related Topics

          Collapse

          • geom.rick
            Varianti in corso d'opera di progetto
            Buongiorno a tutti,
            stiamo seguendo una ristrutturazione di un edificio residenziale. Dopo aver presentato presso l'ufficio tecnico comunale il...
            22 June 2022, 14:37
          • Nick Foley
            Variazione quote livelli tra fasi
            Nello sviluppo di un progetto devo creare una variante finale. Premetto che imposto sempre il progetto dividendo i livelli strutturali da quelli architettonici....
            25 July 2018, 17:16
          • stefano.bp
            Variante "As Built" Vs "Soluzione di progetto"
            Salve a tutti,
            Volevo chiedere nel caso qualcuno avesse già affrontato il problema, visto che non l'ho trovato trattato come precedente Topic,...
            03 January 2018, 16:48
          • tatyb295
            Inserimento livelli
            Buongiorno a tutti. Sono una nuova iscritta sul forum e alle prime armi con revit. Devo progettare un edificio a tre livelli e sto seguendo un video tutorial...
            26 May 2020, 10:49
          • bolznet
            Visualizzazione livelli rilievo e progetto
            Buongiorno, potete spiegarmi perchè in un livello di progetto del piano primo non riesco a inserire il piano terra sempre di progetto ma ho a disposizione...
            02 March 2021, 10:48
          Working...
          X
          😀
          🥰
          🤢
          😎
          😡
          👍
          👎