Sto progettando un casermone a semplice base rettangolare con copertura a due falde.
Il problema è che Revit (2018) non vuole sentirne di fare l'associazione corretta e mi lascia sempre un lembo di muro fuoriuscire dal tetto.
A qualcuno è capitato qualcosa di simile?
Non mi era mai successo e non riesco a trovare soluzione a questo che dovrebbe essere un problema insignificante per un software così costoso ed "evoluto"...(tanto da dover essere a prova di scimmia ;-)) Prg01_R18.jpg2_Prg01_R18.jpg
L'altro problema è che la muratura è del tipo Plastbau, con un setto in cls e i pannelli interno ed esterno.
Nel disegnare il solaio ho selezionato "Prolunga nel muro (al nucleo)" per cui il solaio si ferma alla parte esterna del nucleo in cls, lasciandomi libero il "cappotto" esterno.
Come si vede dall'immagine, però, il pannello e l'intonaco lasciano uno spazio al livello del cordolo.
Come collegarli correttamente in modo da avere continuità di superficie all'esterno?
Grazie..
PS: Per gli amministratori del sito.. Quando si pongono quesiti per problematiche diverse, è corretto inserirli in un unico post o è preferibile fare post distinti?..
Il problema è che Revit (2018) non vuole sentirne di fare l'associazione corretta e mi lascia sempre un lembo di muro fuoriuscire dal tetto.
A qualcuno è capitato qualcosa di simile?
Non mi era mai successo e non riesco a trovare soluzione a questo che dovrebbe essere un problema insignificante per un software così costoso ed "evoluto"...(tanto da dover essere a prova di scimmia ;-)) Prg01_R18.jpg2_Prg01_R18.jpg
L'altro problema è che la muratura è del tipo Plastbau, con un setto in cls e i pannelli interno ed esterno.
Nel disegnare il solaio ho selezionato "Prolunga nel muro (al nucleo)" per cui il solaio si ferma alla parte esterna del nucleo in cls, lasciandomi libero il "cappotto" esterno.
Come si vede dall'immagine, però, il pannello e l'intonaco lasciano uno spazio al livello del cordolo.
Come collegarli correttamente in modo da avere continuità di superficie all'esterno?
Grazie..
PS: Per gli amministratori del sito.. Quando si pongono quesiti per problematiche diverse, è corretto inserirli in un unico post o è preferibile fare post distinti?..
Comment