Announcement

Collapse
No announcement yet.

Problema con le frecce di salita della scala

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Problema con le frecce di salita della scala

    Buongiorno. Sto lavorando in un file Master dove sto inserendo le varie annotazioni. Ho un problema con le frecce di salita delle scale perchè in tutte mi crea questa doppia freccia; io naturalmente vorrei cancellare quella più in alto, ma non ci riesco. Ho già provato da V/G nelle annotazioni sia del file collegato che del file master ma l'unico modo di toglierla è quello di togliere la spunta a "Percorso scala", che quindi mi nasconde tutta la freccia anche quella che voglio tenere. Spero possiate aiutarmi!
    Grazie.
    Attached Files

  • #2
    strano... hai provato a vedere dentro: modifica tipo> tipo di freccia ... ci sono diverse opzioni

    Comment


    • #3
      Si ho provato ma non c'entra nulla con la freccia. Credo sia un problema di visualizzazione, nel senso che dalle V/G io posso scegliere se far vedere o no il percorso della freccia della scala in proiezione (così come si vede nelle due immagini in allegato), ma non posso scegliere se nascondere la freccia vera e propria.
      You do not have permission to view this gallery.
      This gallery has 2 photos.

      Comment


      • #4
        senti... visto che è festa ho fatto alcune prove....prova togliere la spunta da Up Arrows: nelle mia versione mi pare che succede quello che tu vuoi che succeda... cpme vedi dalle immagini allegate: la prova è due scale per 3 livelli; quella di destra sono due rampe ( da 1 a 2 e da 2 a 3) mentre quella a sinistra è mulilivello da 1 a tre . la vista è quella del livello 2.
        ... se posso, mi pare di poter dire che la" freccia su" spuntata ( prima immagine) è graficamente corretta secondo i canoni di rappresentazione delle scale.. poi vedi tu....
        You do not have permission to view this gallery.
        This gallery has 2 photos.

        Comment


        • #5
          Eccomi...intanto grazie per la prova che hai fatto! Purtroppo credo che nel mio caso sia un problema di file collegati, perchè se faccio quello hai scritto con una scala modellata all'interno del progetto succede esattamente quello che hai scritto tu e quindi tutto ok. Però quando lo faccio per i modelli collegati all'interno di un file master mi fa questo scherzetto. Alla fine credo che mi copierò le scale all'interno del file Master e metterò il simbolo della freccia direttamente sulla scala copiata e non su quella collegata.

          Comment


          • #6
            ...figurati... non avevo capito che hai un file collegato... cmq prima di copiare prova a cambiare le impostazioni di visibilità nel file collegato e ricarica, dopo, nel file host dovresti poter assegnare - da annota> percorso scale- e lo controlli con le impostazioni dell'host .... almeno così fa nella mia versione 2015

            Comment


            • #7
              p.s. sempre che la situazione non sia più complicata ... tipo: lavori in workset... al che speriamo in un intervento più qualificato del mio
              buon lavoro

              Comment


              • #8
                .....darei una controllatina anche agli intervalli di visualizzazione della vista del master....
                Revittomane

                Comment


                • #9
                  Niente di niente...qualsiasi cosa provo a fare anche se la stanghetta si toglie la freccia rimane. Secondo me c'è un qualche errore nel file, anche perchè questo è un definitivo e nel preliminare (da cui ho copiato il file) questo errore non me lo dava. Grazie a tutti comunque!

                  Comment


                  • #10
                    Hai provato a "rifare" la vista ?
                    Bye Gjiom

                    "Sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci"


                    "Il BIM è anche un modello 3D, ma non tutti i modelli 3D sono BIM"

                    Comment


                    • #11
                      Non ci avevo pensato e speravo funzionasse...ma non ha funzionato neanche questo....

                      Comment

                      Related Topics

                      Collapse

                      • Tony2k
                        [Risolto] Freccia scala verso l'alto
                        Non ho mai capito perchè su Revit la freccia sulla scala indica verso il basso quando per nostra convenzione indica lo sbarco. E' possibile invertir...
                        30 August 2018, 16:57
                      • pelin
                        Alzate e freccia scala
                        Buona sera due quiz per lastessa scala.
                        1- vorrei che il numero delle alzate sopra la linea di taglio non compaia ,, è possibile?
                        ...
                        01 August 2019, 17:36
                      • ronin
                        WC e connettori di scarico
                        Ciao
                        Ho provato in una famiglia di WC ad inserire un "connettore" ed assegnarlo come Classificazione sistema ad "Acque Reflue"....
                        15 July 2019, 18:36
                      • Tony2k
                        Freccia sulla scala
                        Non c'è verso di avere la freccia sulla scala da disegno come avviene sulla scala da componente? La cosa strana è che sul pannello proprietà si può...
                        29 March 2017, 19:02
                      • elisalore
                        impostazioni grafiche scala
                        Buongiorno a tutti, sono nuova del forum ed è da poco che utilizzo revit.
                        Sto costruendo una scala e non riesco al primo piano a girare il senso...
                        30 June 2020, 10:29
                      Working...
                      X
                      😀
                      🥰
                      🤢
                      😎
                      😡
                      👍
                      👎