Announcement

Collapse
No announcement yet.

Dynamo ed Edifici Storici (e simili)

Collapse
X
 
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Dynamo ed Edifici Storici (e simili)

    Ciao
    leggendo anche il topic di questi giorni riguardo la restituzione di edifici con "muri a spessori variabili", finestrature "complesse"...; vedendo che si progettano in maniera "abbastanza" semplificata anche edifici con forme "organiche", mi domando se utilizzando Dynamo si possono modellare muri/edifici complessi e facilitarne la restituzione analitica...
    Personalmente ho sempre avuto qualche difficoltà ad usare le "colonne adattive", e mi creano problemi "concettuali" con gli abachi...
    Qualcuno di Voi ha esperienza in merito?
    Grazie
    G

  • #2
    Che Dynamo sia versatile e velocizza molte operazioni è chiaro a tutti, ma non è che va usato per ogni cosa. Se i tuoi progetti riguardano spesso gli edifici storici (del resto siamo in Italia) allora potresti pensare di costruirti qualche automatismo. La parte piu' difficile credo risieda nel ricreare qualcosa che esiste con quelle precise dimensioni ed è per quello che con i pilastri arc adattivi si va a ricostruire pian piano la geometria, un automatismo forse è difficile da controllare.
    Difficile che con un click si ottenga la disomogeneità di un edificio storico.
    "Non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta!""

    Comment


    • #3
      Si, la mia domanda era generica, relativa ad un dubbio che mi assilla da tempo.
      Mi sono spesso "scontrato" con la famiglia di "pilastri adattivi" scaricata grazie a Voi tutti, ma mi ha sempre creato molte difficolta.
      Alla fine mi resta, tra le altre cose, il dubbio relativo agli abachi: In fondo viene sempre computata tra i pilastri e non tra i muri. Sbaglio?
      G

      Comment

      Related Topics

      Collapse

      • siri
        GoogleEarth-sketchup-Revit-Rendering
        Buongiorno a tutti,

        scrivo nel forum per avere maggiori informazioni per l'interoperabilità tra Google Earth e Revit, non per quanto riguarda...
        14 July 2017, 12:48
      • simonec
        Vote for AU Class 2022
        Buongiorno a tutti segnalo questa classe AU che pone attenzione su come tra le finalità di un processo di digitalizzazione/innovazione non ci sia il...
        11 April 2022, 14:32
      • 7kris7
        Stesso dettaglio per più edifici uguali
        Ciao a tutti.
        Come operate per gestire i dettagli costruttivi nel caso di un progetto composto da più edifici molto simili tra loro?
        Nello...
        07 June 2018, 17:55
      • skybim
        Flux
        Salve a tutti c'è qualcuno che utilizza Flux ? Ho visto che restituisce il contesto urbano.Vorrei importare con dynamo
        il contenuto estratto da...
        30 November 2017, 22:43
      • frankassiola
        Muri irregolari - pilastri adattivi?
        Salve a tutti sto costruendo i muri della chiesetta, prima però sono passato per Autocad per vedere dove l'irregolarità dei muri era tralasciabile (un...
        You do not have permission to view this gallery.
        This gallery has 2 photos.
        20 January 2018, 18:42
      Working...
      X
      😀
      🥰
      🤢
      😎
      😡
      👍
      👎